Bip accensione computer
HARDWARE
A chi non è mai capitato di riscontrare problemi inaspettati all'accensione del pc?
Utilizzando un computer prima o poi ci si imbatte in qualche problema, sia a livello software che hardware, è inevitabile. In questo articolo vediamo di interpretare il segnale acustico simile ad un "Bip" ripetitivo che si può manifestare all'accensione del computer.
Quando premendo il consueto tasto di accensione del computer, udiamo quasi immediatamente un suono, o anche una serie di forti Bip sonori generati in sequenza, in genere tre o quattro, significa che il sistema riscontra problemi a livello hardware, ed il computer non riuscirà ad avviarsi correttamente.
Questo genere di segnale acustico all'accensione del computer quasi nella totalità dei casi è dovuto ad un errore di lettura fisica di uno o più banchi di memoria RAM.

Bip sonoro quando accendiamo il pc e il sistema non si avvia
La RAM è una memoria volatile che serve a memorizzare temporaneamente dei dati e si resetta allo spegnimento del computer. Non è una memoria atta a immagazzinare dati come avviene negli un hard disk, ma sostiene il pc coadiuvando la CPU nello svolgimento delle varie operazioni; in pratica più RAM si dispone e più potente e veloce risulterà il nostro computer.
Quando il BIOS della scheda madre eseguendo il test iniziale rileva un problema ad uno o più banchi di RAM, emette questa serie di "bip" sonori, e blocca l'avanzamento delle operazioni.
I segnali acustici all'accensione del pc possono indicare anche altre problematiche a livello hardware.
In questo caso il problema può risiedere in un modulo della RAM (possono essere presenti più moduli) oppure nello slot posto sulla scheda madre dove viene inserito il banco di RAM.
A volte per risolvere tale problema è sufficiente estrarre il modulo e riposizionarlo nel suo alloggiamento accertandosi che sia correttamente inserito.
Se invece si tratta di un nuovo computer e stiamo installando per la prima volta le memorie RAM, accertiamoci prima, della piena compatibilità tra queste e la scheda madre.

Banchi di memoria RAM
Quindi il consiglio che dposso fornirti se si riscontra questo segnale sonoro all'accensione del computer, è di estrarre tutti i banchi (o moduli) di memoria RAM installati, e reinserirli uno alla volta, provando ad accendere il computer ad ogni sostituzione per verificare se il problema persiste, finché per esclusione, non individuiamo il banco difettoso.
Sarebbe utile anche dare una leggera pulita ai pin metallici del banco di memoria con un pannetto prima di inserirlo nello slot, magari scambiando i banchi di memoria tra loro.
Se il problema è attribuibile, come nel 90 percento dei casi, alla memoria RAM, con la procedura sopra descritta riuscirai a venirne a capo, altrimenti occorre analizzare altri aspetti hardware, ma difficilmente un altro componente oltre alla RAM produce quel classico Bip sonoro all'accensione del pc.
Non sono presenti ancora recensioni.