Collegare un disco USB al router - THE-MAX

Vai ai contenuti

Collegare un disco USB al router

ROUTER
Ti stai forse chiedendo a cosa servono le porte USB presenti su alcuni router? perfetto, in questo caso troverai la risposta leggendo questo breve articolo dedicato proprio alle porte USB presenti sui dispositivi router.
Come hai notato, tutti i moderni router oltre alle ovvie porte di rete, presentano anche una o due porte USB, al fine di aumentare le caratteristiche prestazionali del dispositivo, consentendo di collegare periferiche esterne.
Vediamo ora come collegare un disco USB o una stampante alle porte USB del router.


Cosa puoi collegare alle porte USB del router?

Ovviamente alla porta USB presente sul router puoi collegarci qualsiasi dispositivo provvisto di connettore usb, come pendrive, dischi esterni e anche stampanti.
Che vantaggio offrono queste porte USB del router?
Collegando un dispositivo tramite cavo USB direttamente al router, potrai condividere tale risorsa in rete e tutti i computer collegati al medesimo gruppo di lavoro di Windows (compresi Mac e Linux) visualizzeranno tale dispositivo tra le risorse di rete condivise, sia che di tratti di un hard disk, sia che di tratti di una stampante o anche un Nas di rete.
 
In pratica le porte USB del router fanno le veci di una porta di rete Lan.
 
Spesso le porte USB del router necessitano di essere abilitate o condivise in rete, tramite l'interfaccia web del router, ovvero la sua pagina di configurazione, che di solito corrisponde ad un indirizzo ip del tipo: 192.268.0.1, oppure 192.168.1.1, o ancora 192.168.1.254, a seconda della marca e del modello del router. L'indirizzo della pagina amministrativa del router è solitamente indicata sotto al dispositivo stesso. Come reperire l'indirizzo IP del router
 
Come abilitare le porte USB del router
Accedere alla pagina di impostazione del router non è nulla di complicato, devi solo recarti nella sezione dedicata ai dispositivi connessi e, se necessario, abilitare la casella relativa alla porta USB:


Quanto riportato in foto rispecchia la tipologia di router adottato da Fastweb; sotto il menu "AVANZATE" nella sezione dedicata alla porta USB del router, è possibile configurare alcune opzioni di tale porta, ovvero, sostanzialmente si tratta di stabilire se condividerla o meno abilitando le varie caselle. Dall'immagine puoi notare che ho connesso una pendrive delle dimensioni di 8 Gb, abilitandone la condivisione in rete. Infatti la pendrive risulta condivisa tra tutti i pc della mia rete domestica.

Anche i router di altre marche dispongono di un'interfaccia più o meno simile, cambieranno le voci o la disposizione dei vari menu, ma sostanzialmente la procedura rimane invariata; occorre trovare la sezione dedicata alla porta USB e verificare che tutto sia abilitato per la condivisione di tale porta all'interno della rete.

Collegare un disco esterno USB al router
Quindi, se non disponi di un hard disk di rete dotato di porta Lan, non preoccuparti, puoi benissimo condividere tutti i dati che vuoi semplicemente collegando al router un normale disco USB.





TECNOWIDE INFORMATICA
Assistenza - Siti web
Videosorveglianza

Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti