Come accedere al BIOS - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come accedere al BIOS

BIOS
Eccoci a parlare ancora del BIOS, quella particolare sezione che consente a ogni computer di impostare le proprietà hardware della macchina.
Oggi vediamo come accedere al BIOS, che rappresenta la prima operazione da svolgere se si intendono apportare modifiche a livello hardware al computer.
Accedere al BIOS del computer è un'operazione di per sé rara, poiché una volta che il pc è operativo, difficilmente si ha l'esigenza di modificare le impostazioni all'interno di questa sezione.
Tuttavia, ogni qualvolta che si desidera reinstallare il sistema operativo, o installare un nuovo hard disk interno, può rendersi necessario accedere al BIOS per commutare determinati parametri.
In questo articolo ti mostrerò come accedere al BIOS e non mi soffermerò a spiegare le varie sezioni e impostazioni del BIOS.

B I O S
Basic Input Output System


Come accedere al BIOS del pc
Il BIOS è una sorta di memoria contenuta in un chip della scheda madre ed è alimentato da una pila modello 2032 che provvede a mantenere inalterate le informazioni e i settaggi del computer.
Qualunque sia il motivo che ci spinge a intervenire sul BIOS è bene sapere dove e cosa modificare, perché da questo dipende il funzionamento del computer;
Il BIOS infatti è la prima cosa che viene avviata dopo aver acceso il computer e contiene tutte le istruzioni per modificare alcune caratteristiche hardware, tra cui le frequenze operativa della CPU e delle memorie, e soprattutto la sequenza di boot delle carie periferiche installate.

Bene, cominciamo e vediamo come fare per accedere al BIOS.
Per accedere al BIOS, l'acronimo di Basic Input - Output System nella quasi totalità dei computer, siano essi desktop o portatili occorre premere il tasto Canc sulla tastiera (magari ripetutamente), non appena viene acceso il computer:




Vedremo cosi che si aprirà una schermata particolare, composta da una sorta di menu in cui vengono proposte le varie sezioni operative.
Qui sotto la raffigurazione della schermata del BIOS di un computer non proprio recente:



Questa sotto invece rappresenta la versione della pagina del BIOS installata su una scheda madre di recente generazione:



I BIOS di recente generazione risultano molto più moderni e dall'aspetto più sofisticato rispetto a quelli del passato e sono caratterizzati da funzionalità aggiuntive per adeguarsi ai nuovi standard che contraddistinguono i componenti hardware. Ma la sostanza non cambia, il BIOS rappresenta il cuore del computer.
Una volta effettuato l'accesso al BIOS del sistema basta cliccare su advanced mode per entrare nelle pagine di impostazione delle principali funzionalità del computer.
Chiaramente occorre conoscere con esattezza i parametri che si vanno ad alterare, poiché da essi dipende il corretto funzionamento del pc.

Per un tutorial più approfondito ti rimando alla pagina "I segreti del bios"





Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti