Come accedere al router
ROUTER
Prima di mostrarti la procedura su come accedere al router, vediamo alcune nozioni base sulla funzionalità del router.
Cos'è il router e come accedere alla pagina di configurazione
Il router è quel dispositivo hardware che sta alla base di ogni infrastruttura di rete. Esso riceve il segnale della linea veloce ADSL o fibra ottica e provvede a instradarlo verso i vari dispositivi collegati alla medesima rete, assegnando loro un indirizzo IP statico.
Come accedere alla pagina amministrativa del router
Perché è praticamente indispensabile poter accedere alla pagina amministrativa del router?
Per molteplici motivi.
Accedendo alla pagina amministrativa del router è possibile configurare tutti i parametri relativi alla connettività di rete, oltre alla possibilità di assegnare indirizzi IP specifici, tra cui l'abilitazione di porte, limitare e veicolare la banda, configurare un'eventuale VPN, gestite il segnale wi-fi, o bloccare eventuali indirizzi web.
Tutto questo e molto altro ancora è possibile gestirlo attraverso la pagina di configurazione del router, la quale è solitamente raggiungibile via browser tramite un accesso protetto.

Come accedere alla pagina amministrativa del router
Ogni router è accessibile tramite un indirizzo di rete preimpostato di fabbrica, che consente di accedere alla propria pagina di configurazione.
Per accedere alla pagina di configurazione del router dovrai quindi assicurarti che questo sia collegato direttamente al tuo pc per mezzo di un comune cavo di rete, aprire un browser qualsiasi (Explorer, Mozilla, Chrome, Opera) e digitare l'indirizzo corrispondente al tuo dispositivo.Di solito la pagina di accesso al router corrisponde all'indirizzo 192.168.1.1, oppure 192.168.0.1, oppure come nel caso di Fastweb 192.168.1.254.
In ogni caso l'indirizzo della pagina amministrativa del router dovrebbe essere riportato su una targhetta adesiva posta sotto di esso, e se così non fosse, puoi reperire tale informazione eseguendo una rapida ricerca su internet. Oppure se riscontri problemi, scrivimi che ti aiuterò io.

Come accedere al router: pagina di configurazione del router
Per accedere al router e gestire tutte le impostazioni tramite la pagina amministrativa, dovrai aprire un browser e recarti all'indirizzo web della pagina admin del router.
Supponendo che la pagina di accesso al router corrisponda a 192.168.1.254, dovrai digitare tale indirizzo nella barra di ricerca del browser e premere il tasto "Invio" sulla tastiera:
Se il router è acceso e collegato tramite il cavo di rete al computer, dovresti poter accedere alla pagina di login del dispositivo:
Se le credenziali di accesso non sono state modificate, dovrai inserire i valori di default; solitamente admin (sia per Username che Password) oppure admin e password, oppure admin per lo Username lasciando vuoto il campo Password.
Anche questi dati sono riportati sulla targhetta sotto il router o facilmente reperibili in rete.
Una volta effettuato l'accesso alla pagina amministrativa del router, potrai gestire ogni funzione e configurare ogni parametro inerente al dispositivo di rete:
Entrare nel router per configurare ogni parametro
Dalla pagina amministrativa del router, potrai configurare ogni parametro relativo alla tua connessione.
Ti propongo inoltre altre guide che potrebbero esserti di aiuto:
Accedere alla pagina amministrativa e configurare il router
Ricapitolando, per accedere al router e configurare ogni aspetto legato alla connettività, basta aprire il browser, digitare l'indirizzo IP del router e inserire le credenziali di accesso.
Sono molti gli aspetti che possono riguardare il router, altri dispositivi o semplicemente argomenti di carattere informatico, e se sei intenzionato ad approfondire l'argomento, scegli una guida e leggila; ti sarà di aiuto.
Come scaricare e installare Windows
VIRTUALIZZAZIONE



Creare un E-Commerce di successo: consigli e considerazioni utili
WhatsApp Business: la versione dedicata a tutti i professionisti
Non sono presenti ancora recensioni.