Come aggiornare la cache del browser - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come aggiornare la cache del browser

INTERNET
Ti è mai capitato di recarti su una qualsiasi pagina web e notare delle differenze nella visualizzazione dei contenuti rispetto ad un browser differente? oppure visualizzando una pagina online ti rendi conto che questa non risulta aggiornata come invece dovrebbe essere?
Se non lo sai i vari browser, quali Mozilla, Chrome, Opera ed Edge, mantengono le informazioni inerenti alla navigazione registrate presso una sorta di memoria, chiamata Cache.

Cos'è la memoria Cache

Il termine Cache definisce una memoria a breve termine in cui le informazioni permangono temporaneamente al fine di coadiuvare la memoria principale nello svolgere il proprio lavoro, velocizzando le operazioni di navigazione

Si potrebbe definire la memoria Cache riferita al browser, come una memoria a breve termine che ha lo scopo di ottimizzare la navigazione su internet memorizzando link e informazioni inerenti le ricerche effettuate sui motori e la cronologia delle pagine visitate.
Questo è un bene perché aiuta l'utente agevolandone la navigazione, ma a volte tale meccanismo può generare dei problemi manifestati sottoforma di incongruenze imputabili al mancato aggiornamento dei contenuti all'interno delle pagine web.

Ti faccio un esempio pratico:
a me capita quotidianamente di realizzare, modificare e caricare online pagine web e di accedervi subito dopo la pubblicazione tramite i diversi browser.
Se visitando una determinata pagina dopo averla modificata noto che il contenuto è rimasto invariato, nonostante abbia eseguito un refresh, significa che il browser sta caricando ancora la pagina memorizzata nella Cache e non la versione reale, per cui è necessario eseguire un reset della Cache che provvederà ad azzerare le informazioni salvate su questo tipo di memoria.



Come resettare la Cache del browser

Per visualizzare contenuti aggiornati sulle pagine web occorre resettare la Cache del browser, azzerando ogni informazione precedentemente registrata.
La Cache memorizza diverse informazioni legate alla navigazione.
Tiene traccia della cronologia di navigazione, mantiene in memoria le credenziali di accesso dei siti web al quale siamo registrati e diverse altre informazioni.
Ma per aggiornare il contenuto delle pagine visualizzato online non è necessario resettare tutte queste informazioni tramite le impostazioni del browser, le quali possono generare confusione, ma è sufficiente agire sui tasti rapidi.

Quando si presentano problemi legati alla navigazione, all'apertura delle pagine e a contenuti non aggiornati, è consigliabile sbloccare il browser resettando la cache del sistema.
Per eseguire l'operazione di reset della Cache possiamo aprire il nostro browser e premere contemporaneamente i tasti CTRL + F5 sulla tastiera:



Dopo la pressione di questi due tasti avremo azzerato i dati memorizzati all'interno della Cache del browser e potremo visualizzare i contenuti aggiornati in tempo.




TECNOWIDE INFORMATICA
Assistenza - Siti web
Videosorveglianza

Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti