Come aggirare le protezioni di un sito web - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come aggirare le protezioni di un sito web

HACKING
Alcuni siti web possono presentare alcune protezioni che inibiscono qualunque interazione da parte dell'utente.
Una protezione abbastanza comune anche se piuttosto obsoleta, consiste nel bloccare le funzioni del tasto destro del mouse, in modo che visitando il sito web, l'utente non possa scaricare i contenuti delle pagine sfruttando il tasto destro del mouse:


 
 

Come aggirare le protezioni di un sito web

Una prassi diffusa per proteggere le pagine di un sito web consiste nell'inserire una stringa di codice Javascript all'interno della struttura in modo da disabilitare tutte le funzioni legate al tasto destro del mouse.
In realtà tale pratica funge più che altro da deterrente, in quanto non assicura una reale protezione; infatti la disabilitazione del tasto destro del mouse è facilmente eludibile agendo direttamente sul browser di visualizzazione.
Ogni browser presenta delle proprie caratteristiche ed esiste (più o meno) una soluzione specifica per ognuno di loro.
Vediamo quindi come aggirare la protezione di un sito web sfruttando i principali browser.

Firefox Mozilla
Utilizzando Firefox come browser la soluzione più immediata consiste nel disabilitare il blocco del mouse direttamente a livello di browser.
Apri Firefox Mozilla e all'interno della barra degli indirizzi digita il comando about:config e premi il tasto "Invio".
Successivamente clicca sul tasto di avvertimento "Accetta il rischio e continua" confermando di comprendere i rischi che comporta intervenire sulle configurazioni del browser:



Si aprirà una pagina di configurazione del browser; digita il termine context nel campo di ricerca e individua la stringa "dom.event.contextmenu.enabled" all'interno della lista:



Come puoi notare tale impostazione è impostata sul valore true.
Esegui un doppio clic sulla stringa in modo da modificare il valore in false:



In questo modo abbiamo annullato il blocco delle funzioni del mouse imposto da Javascript.
Per tornare alla configurazione precedente e riabilitare la condizione di blocco, ti basterà eseguire nuovamente un doppio clic sulla medesima stringa per riportare il valore su true.
Per le vecchie versioni di Firefox la procedura è leggermente differente.
Dovrai recarti in "Strumenti", cliccare su "Opzioni" e recarti all'interno del menu "Contenuti", dove dovrai cliccare il tasto "Avanzate" e disabilitare il menu Context.


 
Chrome
Il browser di Google dispone di un plugin da installare su Chrome che riabilita le funzioni del tasto destro del mouse.
Puoi scaricare questo plugin dallo store di Google oppure aprendo questa pagina direttamente con Chrome.



Cliccando sul tasto "Aggiungi" si aprirà la finestra per aggiungere l'estensione "Abilita il tasto destro del mouse" direttamente tra le funzionalità di Chrome:



Tieni presente che queste soluzioni funzionano nella maggior parte dei casi, ma molto dipende dalla struttura del sito in questione.



Altro plugin aggiuntivo da installare su Chrome è "Absolute Enable Right Click&Copy" da eseguire seguendo la stessa identica procedura del precedente:






Ancora troviamo "Don't Fuck With Paste", altro plugin da installare sul browser Chrome:



Queste soluzioni risultano più efficaci rispetto all'utilizzo dei plugin esterni di Chrome.
 




Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti