Come aumentare i clic del tuo sito web - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come aumentare i clic del tuo sito web

SITI WEB
Qualunque proprietario di un sito web non ha che un desiderio: che il suo sito riceva una valanga di visite.
Ora è inutile che ti racconti le solite storielle sull'argomento, cioè che se vuoi ottenere migliaia di visite devi pubblicare pagine dai contenuti interessanti, scrivere testi di qualità e inserire del codice SEO appropriato per far gradire il tuo sito a Google e agli altri motori di ricerca.
Certo, queste sono tutte verità, che ti dicono cosa devi fare, ma allo stesso tempo non risolvono il tuo problema, perché a livello pratico non ti spiegano come procedere, e non risultano per niente utili.
 
Oltre tutto, allo stato attuale, Google percepisce una pagina web secondo criteri propri e di conseguenza posiziona l'URL all'interno dei suoi indici.
C'è una netta differenza tra quel che leggi sulle guide specializzate del settore pubblicate su internet e il risultato effettivo riscontrato su Google.
 
Posso dimostrarti ad esempio che riesco a ottenere le primissime posizioni su Google pubblicando contenuti di scarsissima qualità testuale. Certo un utente che li legge probabilmente potrebbe decidere di non tornare più a visitare la pagina, ma questo è un altro discorso.
Questo perché quando senti dire Google premia i contenuti di qualità, devi domandarti cosa significhi qualità in questo specifico contesto;
La qualità richiesta da Google non è la stessa percepita dal lettore. Ai motori non interessa più di tanto la qualità linguistica e la competenza con cui è stato sviluppato il testo, ma considera altri fattori.

L'unica cosa veramente importante e UTILE per un webmaster è sperimentare, sperimentare continuamente e verificare i risultati ottenuti.
 
In questo mio breve articolo non tratterò di un vasto e articolato argomento come il posizionamento web in un contesto SEO in tutta la sua complessità, ma mi limiterò a fornirti indicazioni utili che mi auguro serviranno a farti riflettere sulle manovre da eseguire per ottenere più clic sul tuo sito web, che tradotto significa aumentare il numero di visite.
 
Nello specifico mi voglio soffermare sul caso in cui un sito web ottiene molte impressioni ma pochi clic.




 

Cosa sono le impressioni e i clic?

Senza fornire una definizione tecnica e poco comprensibile, ti spiegherò in termini pratici cosa sono le impressioni e perché sono in stretta relazione con i clic ottenuti sul sito.
Impressioni e clic sono due elementi fondamentali per delineare l'andamento di un sito web.
Quando si parla di siti web, di posizionamento, di marketing o di internet in generale, tutto ruota attorno ad un unico fulcro: Il motore di ricerca.
 
Senza i motori di ricerca, Google in primis, tutta la tanto osannata attività SEO - Search Engine Optimization, non avrebbe ragione di esistere.
Se un sito non viene trovato dai motori di ricerca e di conseguenza dagli utenti, risulta completamente inutile; perché a meno di non conoscerne l'indirizzo esatto, nessuno lo troverà mai eseguendo una ricerca online.
Partendo da questo ragionamento che sta alla base di ogni attività web, possiamo proseguire il discorso.
Lo scopo di ogni web master consiste nel riuscire a ottenere il miglior posizionamento possibile su Google, in relazione ai competitor esistenti per un determinato argomento.
Quando eseguiamo una ricerca su Google digitando l'argomento di nostro interesse, otteniamo dei risultati.
Questi risultati riporteranno gli URL di siti web che presentano una certa attinenza con i termini cercati sul motore.

Vediamo un banale esempio:
digitando su Google i termini "guide informatiche" troviamo questo riscontro:



Queste sono le impressioni. Ogni riscontro web che visualizzi nell'elenco della pagina di ricerca, ovvero la Serp, riceverà un'impressione.
Gli URL web presenti nella pagina dei risultati di Google, riceveranno un'impressione, ovvero sono pagine web che sono state proposte a seguito di una ricerca, quindi hanno suscitato un interesse da parte di qualcuno.
 
Google incentra ogni attività sulla soddisfazione dei suoi utenti.
Le impressioni non hanno nulla a che fare con i clic, poiché non generano visite, a differenza dei clic.
Ma non è possibile ottenere visite a seguito di una ricerca, senza le impressioni.
A seguito di un'impressione, un sito web può ricevere un clic, che si manifesta quando l'utente cliccherà sul suo link e accederà alla pagina.
Le impressioni ovviamente costituiscono sempre un numero molto più elevato rispetto ai clic.
Una pagina web può ricevere molte impressioni a seguito di una ricerca, dimostrando che è stato svolto un buon lavoro nel campo del Tag Title.
Ma se poi non riceve alcun clic, questo fatto dovrebbe far riflettere il web master e indurlo ad analizzare il codice della pagina per migliorarne il rendimento.
 
Ricapitolando: ogni volta che il tuo sito web appare nella pagina dei risultati di Google a seguito di una ricerca, riceve un'impressione.
Se poi l'utente clicca il suo link visitando la tua pagina, riceverai un clic.
Se invece l'utente decide di cliccare sul link di un competitor, il tuo sito otterrà solo un'impressione e nessun clic.
Spero che questo discorso ti abbia chiarito le idee.




Il Tag Title e il Tag Description
Il titolo di una pagina web è sicuramente l'elemento con la maggior incidenza ai fini del posizionamento, ma non è l'unico.
Google rappresenta un sistema molto evoluto, ma non è umano; ragiona in base ad algoritmi matematici e istruzioni che vengono mantenute costantemente aggiornate sulla base di risultati rilevati tramite analisi sull'utilizzo da parte degli utenti.
Se il webmaster riesce a far combaciare i termini di una ricerca con il contenuto delle pagine del sito che gestisce, allora molto probabilmente otterrà buoni risultati.
 
Purtroppo o per fortuna non si può intervenire su Google. Occorre adeguare il nostro operato in base al suo funzionamento. E Google è in costante evoluzione. Strategie SEO che valevano anni fa ora potrebbero risultare completamente inutili. Su questo sono d'accordo.
Se il tuo sito appare tra le prime pagine dei risultati di Google, ma non riceve sufficienti visite, significa che non risulta interessante per gli utenti; o meglio, non genera un interesse tale da indurre gli utenti a visitarlo.
 
Quando io eseguo una ricerca sul web poi valuto quale risultato sia più attinente alla mia ricerca, cliccherò cioè sull'URL che mi sembrerà più appropriato e che meglio risponderà alle mie esigenze.
E come stabilisco ciò? Naturalmente leggendo la descrizione dei contenuti della pagina. Il Tag Description.
Il risultato di una query viene visualizzata sottoforma di URL, Titolo e descrizione:



Il Tag Description non viene sempre visualizzato tra i risultati di ricerca ma incide molto sui motori che lo utilizzano per meglio veicolare i risultati sempre più mirati e precisi.
Se trovo una descrizione interessante, il sito attirerà il mio interesse, e quindi lo cliccherò. Ecco perché si dice che per piacere a Google, un sito deve prima piacere agli utenti. Si tratta semplicemente di una conseguenza.
Se il tuo sito riceve molte impressioni, sei già a metà dell'opera.
 
Per generare i clic necessari a farlo decollare devi rendere più appetibile la descrizione del contenuto della pagina tramite il Tag Description. Per farlo dovrai valutare bene quali termini inserire all'interno di una frase breve ma esaustiva. Deve rendere chiaro il contenuto della pagina e soprattutto essere in linea con il titolo della stessa; anzi deve rappresentare un rafforzativo del titolo, non devono essere due cose separate o addirittura opposte.
 
Se il titolo della mia pagina riporta: "Come installare una CPU", il Tag Description potrebbe risultare: "Installare una Cpu Intel sul computer". In questo modo la descrizione risulta un rafforzativo che Google percepirà.
Se avessi fornito una descrizione del tipo "Intel e AMD, confronto processori" non sarebbe stata la stessa cosa.
Google avrebbe percepito il contenuto della mia pagina in modo differente; avrebbe ampliato notevolmente il range dei risultati sulla base di una ricerca su come si installa una CPU.
Non so se sono stato abbastanza chiaro, la differenza è molto sottile, ma percepibile.

Il Tag Description è importante ai fini del posizionamento.
Se il tuo sito, o meglio una sua pagina ottiene molte impressioni significa che sei già a buon punto; il risultato più importante è stato ottenuto e si trova tra la Serp dei risultati di ricerca. Ora non ti resta che migliorare la sua appetibilità. Siccome non puoi ottenere clic senza un buon posizionamento, non ti resta che rendere più appetibile la descrizione del contenuto.
Prova a eseguire questa operazione e in pochi giorni, il tempo necessario a Google per aggiornare gi URL, noterai evidenti progressi.
 
Ma soprattutto, non dare le soluzioni che leggi online per scontate, se puoi, sperimenta tu stesso diverse strategie e otterrai risultati. Positivi o negativi che siano non ha importanza, perché sono soprattutto gli insuccessi a decretare il successo finale; ricordalo sempre.





TECNOWIDE INFORMATICA
Assistenza - Siti web
Videosorveglianza

BORACINO.COM
Videosorveglianza
Sicurezza - Informatica

Sicurezza
5.0 / 5
3 recensioni
3
0
0
0
0
Fontane artistiche
12 Mag 2022
Fontane giochi d!acqua per piazze pubbliche
Angelo
09 Ago 2022
Più ottimo di così non si puo
Angelo
13 Ott 2022
Molto molto molto interessante
Torna ai contenuti