Come bloccare un sito web sul pc
SOLUTIONS
Se ti stai chiedendo se è possibile bloccare la visualizzazione di uno o più siti web su un determinato computer, la risposta è sì, è possibile, ed esiste più di un metodo per applicare questo tipo di blocco.
Hai necessità di applicare una restrizione in termini di visualizzazione web? Vuoi impedire che un determinato sito web possa essere aperto sul computer? Benissimo, sto per mostrarti tutti i metodi per bloccare la visualizzazione di un sito web a livello locale.
Ti mostrerò come bloccare l'apertura di un sito web dal browser, mediante soluzioni semplici e alla portata di chiunque, senza menzionare tecniche complesse, spesso prerogativa dei soli tecnici informatici.

Come bloccare un sito web sui vari browser
La prima soluzione che ti propongo se vuoi bloccare l'apertura di un sito su internet sul pc, consiste nell'agire direttamente sulle impostazioni del browser di navigazione.
Il browser infatti dovrebbe consentire di impostare all'interno della sezione dedicata alla sicurezza, alcune restrizioni, fra cui anche la possibilità di inibire l'apertura di un particolare sito web.
Se invece così non fosse, esistono delle applicazioni da installare in qualità di "Estensioni" che consentono proprio di bloccare un determinato indirizzo web, impedendo la sua apertura tramite quel browser,
Converrai che tale soluzione risulta poco pratica e soprattutto poco affidabile. Basterebbe reinstallare il software o rivolgersi ad un altro browser per aggirare l'ostacolo.
Bloccare la visualizzazione di un sito web agendo sul file Hosts
Il sistema forse più sicuro per impedire l'apertura di un sito web è intervenire sul file Hosts del sistema.
Se ancora non lo conosci, il file Hosts è un piccolissimo file di testo presente di default all'interno del sistema operativo.
Tale file ha lo scopo di indirizzare correttamente la navigazione su internet.
Quindi tramite il file hosts è anche possibile bloccare determinati siti web, o addirittura disabilitare totalmente la connessione di rete.
Dove si trova il file Hosts
Il file Host si trova in una cartella di Windows, raggiungibile seguendo questo percorso:
Windows/System32/Drivers/etc/hosts
Apriamo quindi il nostro file Hosts e vediamo come bloccare un indirizzo web.
Talvolta prima di eseguire modifiche sul file Hosts è consigliabile disabilitare la protezione di antivirus e firewall, poiché potrebbero impedire il corretto salvataggio del file dopo averlo opportunamente modificato.
Per maggior sicurezza apriamo il file Hosts in qualità di amministratore; per farlo digitiamo il termine blocco note all'interno della barra di ricerca di Windows e selezioniamo l'applicazione con il tasto destro del mouse, cliccando infine su "Esegui come amministratore":
Una volta avviato il Blocco note di Windows, clicchiamo sul menu "File" e selezioniamo "Apri...", andando a recuperare il file Hosts seguendo il percorso indicato Windows/System32/Drivers/etc/hosts:
Bada di aver impostato la ricerca su "Tutti i file", altrimenti non verrà visualizzata alcuna lista di file all'interno della cartella etc:
Una volta aperto il file Hosts, presta bene attenzione a non cancellare ne modificare alcuna stringa di codice contenuta all'interno di questo file.
Dovremo solo aggiungere l'indirizzo del sito web che vogliamo bloccare, seguendo una procedura ben precisa:
Supponiamo di voler bloccare l'apertura del sito di Facebook, dovremo aggiungere alla fine del file Host la seguente doppia istruzione:
127.0.0.1 facebook.com
127.0.0.1 www.facebook.com
Inserendo questa istruzione bloccheremo l'apertura del sito di Facebook sul pc:
Basterà ripetere l'operazione per tutti gli indirizzi web che vuoi bloccare per impedirne la visualizzazione, indipendentemente dal browser utilizzato.
- Schema di collegamento per cavi di rete
- Meglio cloud o VPN?
- Differenza tra IP privato e IP pubblico
- Come collegarsi a un altro pc
- Cos'è una VPN
- Come condividere dati tra due reti differenti
- Come estendere una rete domestica
- Cavi di rete
- Come installare un impianto di videosorveglianza
- Installare telecamere WI-FI senza DVR
Non sono presenti ancora recensioni.