Come clonare il sistema operativo su un altro disco
COMPUTER
In questa pratica e funzionale guida ti mostro come clonare il sistema operativo su un altro disco.
Alcune esigenze, come la necessità di uno spazio di archiviazione maggiore, o semplicemente perché il disco attuale è poco performante o si prevede la sua imminente rottura, possono spingere a clonare il sistema operativo su un altro disco più adeguato.
Clonare il disco di sistema è un'operazione differente rispetto alla semplice copia di un disco comune, e occorre servirsi di software specifici.
Come clonare il sistema operativo su un altro disco
In sostanza si tratta di clonare il disco C del computer, con tutto il suo contenuto e ripristinarlo su un altro disco, possibilmente più performante o anche solo più capiente.
Di norma è bene clonare un sistema operativo su un disco che rimpiazzerà quello attuale sullo stesso computer. Clonando il sistema per utilizzarlo su computer differente potrebbe causare problemi di compatibilità in quanto la clonazione del sistema operativo comporta anche l'esportazione dei driver specifici relativi all'hardware di quel computer.

Come clonare il disco di sistema
La clonazione è un'operazione delicata ma anche piuttosto semplice se svolta nel modo appropriato. Per questo motivo il mio consiglio è di affidarti solo a software professionali e lasciare perdere programmi gratuiti reperiti online.
Ti indicherò qui di seguito un paio di software professionali appositamente creati per clonare dischi e partizioni, ed eseguire backup incrementali di dati.
Dopo anni di test svolti con svariati programmi, posso consigliarti Aomei Backupper Pro, un fantastico software in grado di clonare il sistema operativo su un disco differente.
Backupper Pro è un software di clonazione professionale e come tale il suo utilizzo implica l'acquisto e la registrazione di una licenza, installabile su due computer contemporaneamente. Non troverai programmi per clonare sistemi operativi gratuiti.
La versione gratuita di Aomei Backupper Pro consente di eseguire backup e ripristino, ma non di clonare un disco di sistema. La licenza costa poche decine di euro e la spesa, una tantum, è più che giustificata, anche per uso domestico.
Puoi scaricare Aomei Backupper Pro sul sito ufficiale della casa madre:
Una volta scaricato, installiamolo sul computer da clonare.
Per clonare un hard disk con il sistema operativo, è necessario che entrambe le unità interessate, ovvero l'attuale disco C e quello di destinazione, risultino collegate al computer.
Poco importa se l'unità di destinazione è collegata esternamente tramite cavo USB, l'importante è che sia il disco di origine che quello di destinazione siano contemporaneamente collegati al pc e riconosciuti dal software di clonazione.
Clonare il sistema operativo con Aomei Backupper Pro
Avviamo Backupper Pro e analizziamo la sua semplice interfaccia grafica. Per clonare il disco di sistema dovremo selezionare dal menu di sinistra la voce "Clona" e successivamente spostarci su "Clona sistema":
Ora non resta che indicare il disco o la partizione di destinazione su cui clonare il sistema operativo, e infine cliccare sul tasto "Avanti" per avviare la procedura:
Come puoi notare clonare il disco C su cui risiede il sistema operativo, è un'operazione quasi banale se ci si affida a un software professionale.
Un altro software di clonazione dischi è Easeus Todo Backup, che però, a seguito di accurati test preferisco affidarmi alla soluzione di Aomei Backupper Pro. Anche il programma Partiotion Master, sempre di Easeus, offre la possibilità di clonare dischi e partizioni.
Easeus Todo Backup è in grado di clonare un disco di sistema e di ripristinarlo sul medesimo supporto, ma se si tenta di clonare il sistema operativo su un disco differente, ecco che il software va in crisi, visualizzando una serie di errori incomprensibili, sicuramente dovuti alla differenza di lettura hardware. Inutile fare affidamento al supporto tecnico.
In ogni caso ne illustro l'utilizzo.
Scarichiamo Easeus Todo Backup dal suo sito ufficiale, presente anche in lingua italiana.
Anche in questo caso è prevista la registrazione di una licenza per sfruttare l'opzione clonazione.
Provvedi a scaricare il programma selezionando la versione desiderata:
Ti verrà richiesto l'inserimento di un indirizzo e-mail per confermare il download del software, ma stai tranquillo che tale dato non comporterà alcun fine pubblicitario, a meno di non spuntare la casella sottostante; tant'è vero che non sussiste alcuna verifica sulla veridicità dell'indirizzo di posta inserito:
Una volta scaricato il software sul computer possiamo eseguire l'installazione seguendo una semplice procedura che non richiede alcuna configurazione di sorta.
Terminata l'installazione avviamo Easeus Todo Backup.
Sul lato sinistro della finestra operativa del programma, troviamo un menu con riportate tutte le funzioni che Todo Backup è in grado di svolgere; solamente le opzioni contraddistinte dal lucchetto stanno a indicare che tale funzionalità è accessibile solo sulla versione più avanzata, ottenibile eseguendo un upgrade a pagamento del programma.
Come puoi notare osservando la finestra operativa, le ultime due voci del menu fanno riferimento alla clonazione del disco.
"Clona disco di sistema" è specificatamente adibito alla clonazione del disco di sistema, mentre "Clona disco" si riferisce alla copia di qualsiasi altro disco, incluso il disco di sistema.
Per clonare il nostro sistema operativo su un altro disco, selezioniamo la voce "Clona sistema" oppure "Clona":
Selezioniamo la nostra unità C dall'elenco dei dischi rilevati dal programma, che costituirà il disco di origine, e premiamo sul tasto "Avanti":
Ora dobbiamo selezionare l'unità di destinazione, quella su cui vogliamo replicare il sistema operativo.
L'unica condizione per eseguire la clonazione del disco è che all'unità di destinazione corrisponda una capienza uguale o maggiore a quella d'origine:
Una volta terminato il processo di clonazione, il disco di destinazione risulterà una copia esatta del disco originario.
Non dovrai fare altro che collegarlo al posto del precedente disco, senza dover installare né sistema operativo, né driver, né nessun altro programma, e potrai beneficiare dei vantaggi offerti dal disco nuovo.
Selezionando il tasto delle "Opzioni Avanzate" possiamo ottimizzare l'operazione per i dischi SSD, ovvero le unità allo stato solido, come amano definirle gli esperti del settore.
L'opzione definita "Settore per settore" precede una tempistica di lavoro più lunga rispetto alla tradizionale, poiché il software analizza e provvede a includere nella clonazione anche settori del disco lievemente danneggiati o particolarmente ostici. Ma l'efficacia di tale strumento non ho mai avuto modo di appurarla al lato partico:
Una volta terminato il processo di clonazione, il disco di destinazione risulterà una copia esatta del tuo originario disco di sistema.
Non dovrai fare altro che collegarlo al posto del precedente disco, senza dover installare né sistema operativo, né driver, né nessun altro programma.
- Come creare e ripristinare l'immagine di un disco
- Dividere lo schermo del monitor in 4 parti
- Recuperare dal cestino i file eliminati di Windows
- I privilegi elevati di Windows
- Come installare Windows da una pendrive
- Come modificare la key di Windows
- Cos'è una partizione
- Come scoprire se un veicolo è assicurato
- Contattare l'assistenza ASUS
- Ascoltare la radio online
Non sono presenti ancora recensioni.