Come clonare Windows
COMPUTER
Può capitare di aver la necessità di sostituire il disco di Windows, il disco C per intenderci, per rimpiazzarlo con uno di dimensioni maggiori, oppure ti stai accorgendo che il disco non è più prestante come in origine e vorresti sostituirlo prima che si guasti del tutto.
Per clonare Windows devi servirti di software professionali e seguire la procedura che ti sto per indicare.
Come clonare Windows e tutti i programmi
Onde evitare di sostituire l'hard disk e di dover reinstallare Windows, i driver, i programmi e tutto il resto, puoi avvalerti di una soluzione più semplice, che a fronte di una piccola spesa, ti consentirà di clonare Windows e di ripristinarlo sul nuovo disco.

Come clonare Windows
Per clonare il disco di sistema devi servirti di un software professionale.
Dopo molte prove, in cui ho testato diversi programmi di clonazione professionali, posso consigliarti quello che a mio parere è migliore di altri.
Clonare Windows significa copiare il sistema operativo per ripristinarlo su un altro disco.
Questa operazione, di per sé semplice, implica diverse variabili a livello hardware.
Possiamo clonare Windows su un disco identico in quanto a marca e dimensioni, oppure clonare il sistema operativo su un disco differente, di dimensioni maggiori, e addirittura di marca e tecnologia diverse. Per esempio se disponiamo di un vecchio disco HDD, possiamo clonare Windows su un più recente disco SSD.
Non tutti i software per clonare il disco di sistema si sono rivelati "elastici" e "tolleranti" di fronte al fatto di clonare Windows su un'unità fisicamente diversa dal disco di origine.
Per questo motivo ti mostro come clonare Windows su qualsiasi altro disco, anche di dimensioni e tecnologia differenti.
Clonare Windows con Aomei BP
Per clonare il tuo sistema operativo ti consiglio di servirti del programma Aomei Backupper Pro:
Grazie a Backupper Pro sarai in grado di clonare Windows e di ripristinarlo su un disco nuovo, anche di dimensioni differenti.
Aomei Backupper Pro ti consente gratuitamente di eseguire il backup dei dischi, ma la clonazione del disco di sistema è un'opzione a pagamento e richiede la registrazione di una licenza dal costo moderato.
Tramite la versione gratuita puoi tentare di eseguire il semplice backup del disco di sistema e di ripristinarlo sul nuovo disco una volta installato, ma dubito che l'operazione vada a buon fine se non si tratta del medesimo disco.
Vediamo insieme come clonare Windows e ripristinarlo su un altro hard disk.
Come clonare Windows su un altro disco
Scarichiamo e installiamo Aomei Backupper Pro dal sito ufficiale, registriamo la nostra copia inserendo il codice di licenza acquistato, avviamo il programma e rechiamoci nel menu "Clona":
Per clonare il sistema operativo è necessario che durante la procedura, sia il disco di origine che quello di destinazione, siano collegati al pc. Entrambi i dischi fissi devono essere riconosciuti dal software.
All'interno della sezione "Clona" troviamo tre differenti procedure; spostiamoci su "Clona disco di sistema":
Nel passaggio successivo dobbiamo indicare il disco di destinazione, ovvero l'unità su cui vogliamo replicare il sistema:
Infine cliccando sul tasto "Avanti" avvieremo la clonazione del disco di sistema che include Windows e tutti i programmi.
Grazie a software come Aomei Backupper clonare Windows su un altro disco è un'operazione molto semplice.
La clonazione del disco di sistema esegue una copia esatta dell'unità C, per cui il nuovo disco oltre che a Windows e i programmi, manterrà inalterate anche le impostazioni e le configurazioni apportate.
Esistono altri sistemi e altri software a cui affidarsi, ma trovo inutile proporti altre soluzioni quando quella consigliata è la migliore disponibile. 

La clonazione del disco di sistema fornisce un'ottima garanzia di sicurezza
Non sono presenti ancora recensioni.