Come connettere un computer a internet tramite scheda GSM
INTERNET
Ormai internet fa parte delle comodità quotidiane a cui non possiamo più fare a meno, dati gli innegabili vantaggi che offre.
Ma purtroppo non tutto il territorio nazionale è coperto dalle infrastrutture di rete e le abitazioni e le aziende che risiedono in luoghi particolarmente isolati, non sono raggiunte dalla linea cablata installata dalle compagnie telefoniche, Tim in primis.
Come collegarsi a internet con scheda GSM
Tra le varie soluzioni disponibili per collegarsi a internet con il computer, come alternativa alla fibra ottica e all'ADSL, c'è la possibilità di sfruttare una scheda GSM, ovvero la sim telefonica utilizzata sui normali smartphone.
Collegamento internet GSM
Se non disponi della tradizionale linea veloce a fibra ottica, puoi collegarti a internet con il pc utilizzando una scheda GSM.
Il funzionamento è analogo a quello degli smartphone, i quali si connettono al web tramite la scheda telefonica.
Come installare una scheda GSM sul computer
Per utilizzare una scheda sim per collegare un pc a internet, seguendo due procedure:
o installi la scheda sim all'interno di un'apposita chiavetta USB, oppure acquisti un router GSM, ovvero un dispositivo dotato di un ingresso per ospitare la scheda sim.

Chiavetta USB con scheda GSM (sim)
Le moderne chiavette USB atte a ospitare una scheda GSM, la classica sim telefonica per intenderci, hanno raggiunto velocità elevate, che sebbene non possono competere con i valori di banda di un collegamento in fibra ottica, consentono un collegamento ed una navigazione su internet di tutto rispetto.
Le recenti pendrive GSM sfruttano anche la connessione wi-fi 6 di ultima generazione.
Router GSM con vano porta scheda sim
Per sfruttare meglio la connessione GSM esistono in commercio degli appositi router dotati di un vano per inserire la scheda sim.
Un router GSM dispone di maggiori potenzialità rispetto ad una comune pendrive GSM, perchè oltre ad essere dotato di potenti antenne per la diffusione del segnale wi-fi, dispongono di porte di rete a cui è possibile collegare contemporaneamente più computer.
Differenza tra chiavetta internet GSM e router GSM
Entrambe le soluzioni sono valide per consentirti di accedere a internet tramite la rete telefonica GSM.
La differenza è che utilizzando la chiavetta USB potrai accedere a internet solo da quel dispositivo.
Inserendo invece la sim in un router GSM, potrai sfruttare la scheda per connettere a internet tutti i dispositivi che vuoi, esattamente come avviene per una connessione in fibra ottica.
Penserà infatti il router a distribuire la banda GSM a disposizione ai vari pc, tablet o smartphone collegati alla rete.
La velocità della connessione, esattamente come avviene per il telefono, dipenderà da diversi fattori, come la potenza del segnale, determinata dalla distanza dall'antenna telefonica di zona.
La rete del segnale GSM riesce a coprire zone non raggiunte dalla fibra ottica, ma presenta comunque anch'essa delle lacune. Infatti, soprattutto in montagna e zone particolarmente isolate, dove il telefono non prende il segnale, non potrai navigare online nemmeno con questa tecnologia.
In questo caso l'unica altra alternativa, è affidarsi a una connessione satellitare.
Non sono presenti ancora recensioni.