Come creare e leggere una casella Pec
E-MAIL
Hai la necessità di registrare una casella di posta certificata?
Oppure disponi di una casella Pec e non ti è ben chiaro come si utilizzi questa particolare casella di posta?
Non ti preoccupare, seguimi e ti spiego tutto io.
Innanzitutto vediamo cos'è una casella Pec, che funzione svolge e in quali casi è obbligatorio possederne una.
Cos'è una casella PEC
PEC è l'acronimo di Posta Elettronica Certificata, ovvero una casella di posta dal carattere ufficiale, dedicata ai possessori di partita iva.
La posta certificata assume una posizione obbligatoria per i professionisti di qualunque ambito e settore, e va registrata direttamente presso la camera di commercio.
A cosa serve la posta certificata
Sostanzialmente la PEC serve per ricevere le comunicazioni ufficiali da parte di enti prevalentemente pubblici, quali la camera di commercio, il comune, enti statali o da parte di chiunque debba comunicarti un'informazione di carattere ufficiale che richieda un riscontro legale.
La casella Pec ha lo scopo di rendere ufficiali le comunicazioni.
Una dichiarazione o un documento importante inviato tramite la normale posta elettronica, rappresenta solo un testo scritto, non ha alcuna valenza ufficiale.
La Pec ha lo scopo di conferire a un messaggio, la stessa valenza legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Una raccomandata, a differenza di una comune lettera, prevede una tracciabilità e soprattutto certifica che il destinatario ha ricevuto o meno il messaggio da parte del mittente.
La Pec svolge la medesima funzione in formato elettronico.
Un po' come per la firma digitale.


Come registrare una casella Pec
Per registrare una casella di posta elettronica certificata si segue esattamente la medesima procedura che occorre per creare una comune casella di posta, presso uno dei tanti servizi che propongono tale soluzione.
Per esempio la casella Pec più economica, almeno al momento della stesura del presente articolo, è quella proposta da Aruba.
Una casella di posta certificata Aruba costa circa 8 Euro + iva all'anno.
Per creare una casella di posta elettronica certificata devi semplicemente recarti sul sito del fornitore del servizio e registrare l'indirizzo di posta relativo alla tua attività professionale.
Per esempio la mia casella di posta di posta certificata potrebbe corrispondere a the-max@pec.it
Supponiamo come da titolo di creare una casella Pec tramite il servizio di Aruba.
Rechiamoci sul portale di Aruba e acquistiamo il piano che riteniamo più adeguato tra quelli proposti:
Una volta acquistato il servizio e convalidato i vari passaggi del processo di registrazione, ci verrà inviata un'e-mail all'indirizzo di posta indicato in fase di registrazione, riportante tutti i dati riguardante la transizione appena avvenuta, nonché i parametri necessari alla configurazione della casella presso un qualsiasi programma di posta quale Outlook o altre applicazioni analoghe.
Utilizzando le credenziali di accesso in fase di registrazione, sarà anche possibile accedere alla webmail online, ovvero la possibilità di leggere i tuoi messaggi di posta direttamente online tramite qualsiasi dispositivo connesso alla rete.
Come leggere la Pec di Aruba
Come ti ho anticipato, per leggere i nostri messaggi di posta certificata puoi recarci sul portale Aruba dedicato alla Pec:
Inserendo le credenziali quale indirizzo di posta e password, avremo accesso alle cartelle di posta.
In questo modo potremo leggere i messaggi della Pec direttamente online, in qualunque luogo ci troviamo, e da qualsiasi dispositivo collegato a Internet.
Leggere la Pec da dispositivo mobile tramite l'App
Quando qualcuno invia un messaggio all'indirizzo della nostra casella PEC, saremo avvisati da un'e-mail presso il nostro indirizzo di posta personale, o comunque quello indicato in fase di registrazione della casella di posta certificata.
In tal modo potremo accedere alla nostra PEC e leggere il messaggio in entrata.
Ormai va di moda eseguire qualsiasi operazione o quasi, tramite il telefono o il tablet, dispositivi che si portano appresso ovunque e per tutto l'arco della giornata.
Una volta registrata la casella Pec di Aruba, possiamo gestirla tramite la comoda App scaricabile su qualsiasi dispositivo mobile per mezzo di Play Store o similari.
Per esempio se si dispone di uno smartphone Android, recandoci sul Play Store potremo reperire e installare l'App di Aruba Pec:


La procedura di installazione richiederà soltanto alcuni secondi, occorrerà semplicemente seguire i pochi passaggi e acconsentire alle richieste del programma:

Terminata la procedura di installazione possiamo aprire l'App cliccando sull'apposito tasto:

Alla prima apertura l'App di Aruba Pec richiederà l'inserimento delle credenziali impostate in fase di registrazione sul portale di Aruba per poter accedere alla nostra casella di posta certificata:

Puoi anche decidere se proteggere o meno l'accesso all'applicazione tramite la lettura dell'impronta digitale:

Una volta eseguito l'accesso alla tua casella di posta certificata potrai visualizzare tutti i messaggi in entrata, e inviare a tua volta dei messaggi, esattamente come una normale casella di posta:

Come hai potuto appurare non è stato difficile creare un account di posta certificata, vero?
Buona continuazione
- Come salvare i messaggi di posta
- Come salvare un'e-mail sul pc
- Programmi di posta elettronica
- Come esportare la posta con Outlook
- Come resettare la password di una casella PEC Aruba
- Differenza tra server Pop3 e Imap
- Le newsletter
- Programmi per newsletter
- Spiare un pc con un keylogger
- Nascondere il proprio indirizzo IP
- Come bypassare la password di Windows
Non sono presenti ancora recensioni.