Come creare un account di Windows - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come creare un account di Windows

WINDOWS
Se non ti è ben chiaro cosa sia e cosa significhi creare un account di Windows, te lo spiegherò in questo breve articolo, oltre a mostrarti come creare un account all'interno di Windows.


Il sistema operativo Windows dispone di una sezione di "sicurezza e controllo" gestibile attraverso delle credenziali vincolate a un account.
Un account non è altro che il processo di registrazione di un nome utente a cui si attribuisce una password di sicurezza.
Tramite un account, Windows è in grado di determinare il livello amministrativo dell'utente, sulla base delle autorizzazioni attribuitogli.
Il livello amministrativo consente a un utente di accedere a particolari sezioni del sistema operativo e soprattutto di eseguire operazioni e apportare modifiche più o meno importanti.
 
L'account di amministratore rappresenta il massimo grado consentito e permette l'esecuzione di qualsiasi operazione all'interno del sistema operativo.
Tramite l'account Microsoft è possibile controllare e limitare le operazioni all'interno del pannello di controllo di Windows, dall'accensione del computer al suo spegnimento.





Come creare un account Windows
Creare un account significa registrare un nome utente e una password, che corrisponderanno alle credenziali di accesso al pc, e grazie alle quali l'utente verrà riconosciuto dal sistema.
Di default Windows predispone un account generico chiamato Administrator (amministratore), che determina la piena gestione del sistema, con i massimi privilegi consentiti
E' possibile creare più account e attribuire a ciascuno di essi, un determinato livello di permessi e autorizzazioni.

 
Vediamo ora come creare un account Windows da zero
Se utilizzi Windows 7, Attraverso il pannello di controllo di Windows, rechiamoci in "Account utente e protezione famiglia":



Poi clicchiamo sopra la voce "Account utente":



Da qui selezioniamo "Gestisci un altro account":



Ora nella nuova finestra che comparirà, dobbiamo inserire il nome dell'account che vogliamo creare e indicare selezionando la relativa casella, se questo corrisponderà a un utente standard, oppure a un amministratore, con tutti i privilegi del caso:



Ora ho appena creato l'utente "Nuovo", che comparirà tra i precedenti utenti del sistema:



A questo punto possiamo attribuire al nuovo utente una password di protezione, con cui verrà identificato all'interno del sistema operativo. L'assegnazione di una password non è obbligatoria per utilizzare l'account, ma lo diventa nell'ambito dell'esecuzione di molte operazioni, in cui è necessario disporre di un account protetto:



Se abbiamo scelto di attribuire al nuovo utente un accesso di sicurezza, digitiamo una password di protezione e riconfermiamola nel campo sottostante. Possiamo scrivere eventualmente una frase a mo' di suggerimento per aiutarci a ricordarla e poi premere sul tasto "Crea password":




Creare un account utente con Windows 10
In Windows 10 la procedura per creare o gestire un account è leggermente differente.
Clicchiamo sul tasto START della barra delle applicazioni e selezioniamo la voce "Impostazioni":



Ora selezioniamo la categoria "Account":



Accediamo alla sezione "Famiglia e altri utenti":



Ora scorriamo leggermente la pagina e clicchiamo su "Aggiungi un altro utente a questo PC":



Sorvoliamo sui dati personali della persona di riferimento e clicchiamo sulla voce "Non ho le informazioni di accesso di questa persona":



Nella schermata successiva selezioniamo "Aggiungi un utente senza account Microsoft":



Ed eccoci finalmente giunti alla consueta schermata in cui Windows ci chiede di inserire un nome utente e una password.
Inseriamo i dati richiesti e premiamo sul tasto "Avanti" per concludere la procedura:



Questa è la corretta procedura da seguire per creare l'account di un utente locale in Windows 10, se non si dispone di un account Microsoft da associare alla persona di riferimento.





Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti