COME ELIMINARE LA CRONOLOGIA SU CHROME - THE-MAX

Vai ai contenuti

COME ELIMINARE LA CRONOLOGIA SU CHROME

INTERNET
In questo articolo vediamo come fare per eliminare la cronologia di navigazione sul browser Chrome.
Eliminare la cronologia online significa cancellare l'elenco di tutte le pagine web visitate.
Chrome, come anche qualsiasi altro browser, memorizza gli indirizzi delle pagine web visitate negli ultimi 90 giorni.
Ogni indirizzo che abbiamo visitato, l'ora e il giorno in cui li abbiamo aperti, fanno parte delle informazioni personali che il browser, in normali condizioni di lavoro, registra e salva tra i propri indici.
Ovviamente tali informazioni, spesso poco pertinenti, non sempre svolgono un ruolo positivo e in alcuni frangenti risulta conveniente eliminare tutti i dati inerenti alla navigazione svolta.
In questo articolo ti mostro come eliminare ogni dato riguardante la navigazione dal browser Chrome.


 

Come visualizzare la cronologia su Chrome

Innanzitutto per visualizzare la cronologia di Chrome clicca sul menu del browser rappresentato dai tre puntini all'angolo superiore destro, soffermati sulla voce "Cronologia" e seleziona nuovamente "Cronologia" sul menu a tendina:



Come puoi notare Chrome registra ogni pagina visitata, riportando anche la data e l'ora. Ogni URL aperto negli ultimi 90 giorni viene automaticamente salvato in questa sezione del browser:  


 
Adesso che sai come fare per visionare la cronologia di navigazione, vediamo come fare per eliminarla, solo in parte oppure completamente.


Come eliminare la cronologia su Chrome

Per eliminare la cronologia sul browser Chrome ritorniamo come nel passaggio precedente all'interno della sezione Cronologia tramite il solito menu e selezioniamo nuovamente "Cronologia" sul menu a tendina:
 


Ora che siamo di nuovo all'interno della pagina Cronologia di Chrome possiamo analizzare i passaggi da svolgere per eliminare completamente o solo parzialmente i dati personali che il browser memorizza automaticamente al suo interno.
Si perché finora ti ho parlato solo della cronologia di navigazione, ma Chrome oltre agli indirizzi delle pagine visitate salva anche altri dati di carattere più personale, che in alcuni frangenti potrebbero rivelarsi veramente dannosi se il pc fosse utilizzato da qualche estraneo o malintenzionato.
Mi sto riferendo a informazioni quali password e altri dati di accesso, che quotidianamente o quasi digitiamo per accedere a siti e procedure di pagamento.
Da questa sezione possiamo decidere se cancellare solo la cronologia di navigazione, ma mantenere in memoria altri dati come appunto credenziali di accesso, cronologia dei download effettuati e altre informazioni.

Per eliminare solo alcune pagine dalla cronologia del browser, sarà sufficiente selezionarle singolarmente e poi cliccare il tasto "Elimina", come rappresentato nell'immagine seguente:




Per visionare tutte le opzioni di eliminazione della sfera cronologica a disposizione su Chrome, dobbiamo cliccare sul menu presente nella sezione "Cronologia":



Selezionando la voce "Cancella dati di navigazione" avremo accesso a tutta una serie di parametri tutti legati al salvataggio di dati e informazioni che Chrome operando in automatico, accumula all'interno di questa sezione:



Sotto il menu "Avanzate" della nuova finestra aperta, troviamo una serie di voci, selezionabili tramite la spunta alla relativa casellina.
Potrai decidere se eliminare solo parzialmente alcuni aspetti della cronologia salvata, oppure se resettare del tutto l'intera sezione, azzerando di fatto ogni dato presente all'interno di questo paragrafo:



Oltre a tutto questo, potrai anche decidere il periodo di tempo da azzerare, partendo dall'ultima ora fino alla completa eliminazione di ogni dato presente:


Ora sai come resettare la cronologia sul browser Chrome. Ti ricordo che in automatico tutti i browser salvano la cronologia di navigazione, ma mentre su altri browser è possibile disabilitare questo salvataggio automatizzato dei dati, Chrome non dispone di questa opzione.
Tuttavia se hai intenzione di navigare in una condizione di assoluta riservatezza, potrai abilitare la modalità di navigazione in incognito, la quale esclude qualsiasi salvataggio relativo alla navigazione, dalle pagine visitate, ai dati inseriti online.

Come abilitare la modalità di navigazione in incognito su Chrome
Per poter navigare in incognito e non consentire al browser di tenere traccia dei tuoi spostamenti e delle operazioni svolte online, dovrai abilitare questa particolare modalità.
Clicca sul solito menu del browser e seleziona "Nuova finestra di navigazione in incognito":



Ecco che ora potrai girovagare su internet senza che il browser salvi alcun dato inerente la tua navigazione.





TECNOWIDE INFORMATICA
Assistenza - Siti web
Videosorveglianza

Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti