Come impostare la home page del browser - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come impostare la home page del browser

INTERNET
La navigazione su internet parte sempre da un sito di base, chiamato anche Home page.
L'home page è in sostanza il primo sito web che appare sul monitor del pc o sul display del telefono, quando avviamo il browser.
La homepage del browser si può impostare secondo le proprie preferenze.

 
Come impostare la home page sui vari browser
Ognuno ha le sue preferenze, e partendo da questo presupposto, è possibile impostare la pagina di apertura del browser su qualsiasi indirizzo web (URL) esistente.
Solitamente risulta comodo e conveniente impostare la pagina di apertura del browser su un motore di ricerca, poiché da lì si potrà appunto effettuare una ricerca per trovare i contenuti di nostro interesse.
Vediamo quindi come personalizzare la home page del nostro browser e impostare il motore di ricerca preferito.




Come personalizzare la home page di internet

Vediamo ora la procedura per impostare e memorizzare la nostra homepage preferita sui principali browser di navigazione.
E' possibile salvare la home page predefinita agendo all'interno del pannello "Impostazioni" di ogni browser.

 

Impostare la home page su Mozilla Firefox

Apriamo Firefox su una pagina qualsiasi e clicchiamo sull'icona del menu, rappresentata dalle tre linee orizzontali e selezioniamo la voce "Impostazioni":

 
Noteremo sulla sinistra della pagina un breve indice, clicchiamo la sezione "Pagina iniziale":

 
Nel tag "Nuove finestre e schede" potremo indicare quale pagina aprire all'avvio del browser e quale invece applicare alle nuove schede, ovvero tutte le pagine aggiuntive che apriremo successivamente.
 
Per impostare una home page prestabilita, cioè la pagina che vogliamo si apra ad ogni avvio del browser, premiamo la freccia laterale del primo campo e impostiamo "Indirizzi personalizzati...":

 
Nella riga appena sotto digitiamo l'url della pagina di apertura, per esempio www.google.it:



Non serve premere alcun tasto di conferma, ora avviando il browser Firefox, si aprirà il motore di ricerca di Google come home page:



 

Impostare il motore di ricerca predefinito su Chrome

Avviamo Chrome, il browser di Google e anche qui accediamo al menu di configurazione e clicchiamo su "Impostazioni":



Spostiamoci nella sezione "Motore di ricerca", in cui potremo personalizzare la home page di Chrome:

 
Nel primo campo possiamo impostare un motore di ricerca tra quelli già presenti, ma per modificare la lista, o aggiungere altri, clicchiamo su "Gestisci motori di ricerca":



Qui potremo eliminare i motori di ricerca già presenti, aggiungerne di nuovi, e impostare quello predefinito, ovvero il motore di ricerca con cui aprire il browser:





Come impostare la home page su Edge

Anche su Microsoft Edge il motore di ricerca di Microsoft la procedura per impostare una homepage personalizzata è analoga.
Selezioniamo il menu e clicchiamo la voce "Impostazioni":

 
All'interno della sezione amministrativa di Edge troviamo un secondo menu nell'angolo superiore sinistro; clicchiamo sulle tre lineette e selezioniamo la voce "Start, Home e nuove schede":

 
La prima sezione riguarda le pagine da aprire all'avvio di Edge.
Selezioniamo la voce "Apri queste pagine" e clicchiamo il tasto "Aggiungi una nuova pagina":



Indichiamo la pagina iniziale che preferiamo e clicchiamo "Aggiungi":



Faccio presente che è anche possibile, in tutti i browser, impostare più di una pagina iniziale, che si apriranno contemporaneamente all'avvio del browser.


 

Come personalizzare la home page su Opera

Passiamo ora a Opera, un altro browser eccezionale che ha saputo inserirsi tra i colossi del web e che sta racimolando sempre più consensi tra gli utenti.
Finalmente un'interfaccia leggermente differente dallo standard, anche se (per fortuna) la sostanza non cambia.
Clicchiamo su "Menu" stavolta posto sull'angolo superiore sinistro della pagina e selezioniamo "Impostazioni":



Ora scorriamo la pagina fino a incontrare la sezione "Motore di ricerca".
Cliccando sulla voce "Imposta motori di ricerca" avremo la possibilità di impostare un motore di ricerca predefinito, tra quelli proposti da Opera, in cui compare anche Google:



Se invece vogliamo impostare qualsiasi altra pagina, motore di ricerca o no, scendiamo poco più in basso e spuntiamo la casella relativa a "Apri una pagina specifica o un insieme di pagine" e poi clicca sui tre puntini del menu appena sotto:



Selezioniamo l'opzione "Modifica":



Digitiamo adesso l'indirizzo della pagina che intendiamo impostare all'avvio del browser come home page e salviamo la modifica:




 

Impostare la pagina iniziale su Internet Explorer

Per impostare la home page su Explorer apriamo il browser, selezioniamo l'icona a forma di ingranaggio in alto a destra della pagina e selezioniamo "Opzioni Internet":



Digitiamo la pagina da attribuire come home page all'avvio di internet e poi confermiamo premendo sul tasto "Applica":






 

Come impostare la pagina iniziale su Samsung Galaxy

Naturalmente la procedura per impostare la home page si applica anche ai dispositivi mobili.
Vediamo per esempio ce impostare il motore di ricerca predefinito su uno smartphone Samsung.
Apriamo l'applicazione Internet predefinita dei dispositivi Samsung:


 
Accediamo al menu tramite la solita icona con le tre linee orizzontali:


 
Successivamente selezioniamo la voce "Impostazioni":



Le prime due voci riguardano il salvataggio della pagina di avvio del browser. Cliccando su "Motore di ricerca" potremo impostare i motori di ricerca proposti:



Puoi selezionare un motore di ricerca da impostare come home page di internet:



Torniamo indietro di un passaggio, e selezioniamo invece "Home page":



Selezioniamo "Pagina personalizzata" per impostare la home page che preferiamo:



Digitiamo l'url del motore di ricerca predefinito o di qualsiasi altra pagina e clicchiamo su "Salva":



Ecco fatto, ora sai come impostare la home page su tutti i browser per accedere a internet.





Condividi FOTO e VIDEO
Carica gli album delle tue
vacanze
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti