COME INSTALLARE UNA STAMPANTE WI-FI - THE-MAX

Vai ai contenuti

COME INSTALLARE UNA STAMPANTE WI-FI

HARDWARE
Hai appena acquistato una nuova stampante wi-fi in sostituzione della tua ormai vecchia? Se hai dubbi su come effettuare l'installazione e la configurazione della tua stampante wi-fi, leggi questa breve guida e vedrai che risolverai i tuoi problemi.
Sono molte infatti le stampanti All In One dotate di wi-fi, grazie al quale sono in grado di collegarsi ad un notebook o a un qualsiasi computer senza l'utilizzo del cavo.
Le modalità per installare una stampante WI-FI possono variare da modello a modello, anche se la procedura rimane invariata.

 

Come installare e configurare una stampante wi-fi

Sfruttare il segnale wi-fi per collegare la stampante al pc è una soluzione molto comoda e anche semplice da attuare.
Consente di collegare periferiche quali appunto una stampante dotata anch'essa di segnale wi-fi senza l'ausilio di ingombranti cavi.
Se hai pc dotato di wi-fi e la tua nuova stampante lì vicino, siamo pronti per installare la tua stampante wi-fi.


Come installare una stampante wireless

Prendiamo in considerazione per questo esempio un notebook Asus e una stampante HP Envy 4500.
Per prima cosa accendi il computer e attendi che il sistema operativo sia completamente avviato.
Il passo successivo consiste nell'installare i driver della stampante, affinché il sistema operativo possa riconoscere la periferica di stampa.
Ti consiglio sempre di scaricare i driver direttamente dal sito del produttore, in modo da ottenere sempre la versione più aggiornata.

Recati quindi sul sito HP nella sezione Software e Driver:



Successivamente accertati di aver abilitato la connessione wi-fi sul computer, e accendi la tua stampante.
Per collegare una stampante tramite wi-fi al computer, non è necessario disporre della connessione internet.
dovrai solo abilitare il wi-fi sulla stampante premendo l'apposito tasto Wi-fi direct presente sulla stampante:



Il computer rileverà automaticamente tutte le reti wireless disponibili, tra cui anche il segnale wi-fi della stampante, che dovrà trovarsi a una distanza adeguata per poter essere raggiunta dal computer; cliccando sull'icona posta di fianco all'orologio, aprirai la finestra delle connessioni:



Tra le reti disponibili nell'area in cui ti trovi, comparirà anche quella relativa alla stampante wi-fi; clicca sul tasto "Connetti" per stabilire una connessione tra pc e stampante. Nota che dovrai selezionare la condivisione rete durante l'installazione della stampante:



Dovrai inserire la password di connessione, solitamente riportata sul piccolo display della stampante stessa:



Durante la fase di installazione dei driver della stampante, seleziona l'opzione Wireless e premi sul tasto "Avanti":



Accetta le condizioni contrattuali di HP e continua al passo successivo:



Premi di nuovo su "Continua" per proseguire:



E ora clicca sul tasto "Continua online" per terminare la procedura di installazione della stampante:



Ecco fatto come puoi notare questi sono tutti i passaggi necessari per eseguire una corretta installazione della stampante, sia in modalità wireless che cablata:



Eseguendo decine di installazioni a settimana ti posso però assicurare che pur utilizzando lo stesso sistema operativo, e spesso anche la medesima stampante, la procedura di installazione di una stampante wi-fi può variare da installazione a installazione. I fattori in gioco sono diversi e possono riguardare le impostazioni hardware del pc, i software installati, o le protezioni attive; fatto sta che è possibile riscontrare delle anomalie o degli impedimenti da risolvere sul momento.
Purtroppo e per fortuna la professione informatica non rispetta canoni standard a cui attenersi sistematicamente, nemmeno quando si tratta di installare e configurare una stampante wi-fi.




TECNOWIDE INFORMATICA
Assistenza - Siti web
Videosorveglianza

Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti