Come localizzare il telefono perso - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come localizzare il telefono perso

TELEFONIA
Perdere il proprio telefono è una cosa veramente fastidiosa, che prima o dopo può capitare anche a te.
Per questo motivo se hai intenzione di prevenire lo smarrimento del tuo adorato smartphone tutelandoti contro una tale evenienza, segui le semplici istruzioni che sto per fornirti per localizzare il telefono perso.
Se invece ti trovi nella circostanza di aver già perso il telefono e non hai idea di dove cercarlo, allora potresti essere nei guai, se in precedenza non hai provveduto a registrare un account sul tuo telefono.

 

Come localizzare il telefono smarrito o rubato

Per rintracciare la posizione del tuo smartphone puoi servirti di due servizi più o meno analoghi: il primo si appoggia a Samsung mentre il secondo sfrutta l'account Google.
Esistono anche App di terze parti che lavorano in modo indipendente dalla marca del telefono, ma per il momento concentriamoci sulle soluzioni proposte dalle case ufficiali, che tra l'altro funzionano perfettamente.
Vediamo come rintracciare il proprio telefono a seconda della marca.
Infatti benché la procedura per trovare il telefono perso risulti simile per tutti i dispositivi mobili, le modalità da intraprendere possono variare da casa a casa.

Il ritrovamento dello smartphone smarrito o rubato è vincolato alla creazione di un account personale, grazie al quale potrai gestire molti aspetti relativi alla sicurezza.




 
Come localizare un telefono Samsung smarrito
Quando accendi il tuo telefono per la prima volta Samsung ti invita a creare un account sul quale registrare il tuo dispositivo.
Grazie a tale operazione potrai associare il telefono al tuo account e rintracciarlo in caso di necessità.

Come creare un account Samsung
Durante la fase di interazione iniziale con il tuo nuovo telefono, ti verrà proposta la creazione di un account; in caso contrario potrai sempre crearne uno successivamente in qualsiasi momento.
Per creare un account Samsung puoi recarti sulla pagina web ufficiale e cliccare sulla voce "Crea account":



Successivamente, una volta che disporrai del tuo account Samsung sul quale avrai registrato i tuoi dispositivi, tra cui il tuo telefono, potrai accedere al servizio anche tramite un account Google; clicca su "Accedi" e potrai accedere tramite il tuo account Google:



Benissimo, qualunque sia la modalità di accesso di cui ti sei avvalso per accedere al servizio findmymobile di Samsung,
una volta eseguito l'accesso troverai alcune sezioni, tra cui una relativa ai dispositivi registrati sotto la tua proprietà:



Accedendo alla sezione "Dispositivi" potrai selezionare quello di tuo interesse, nel caso avessi più dispositivi registrati, e cliccare il tasto centrale "Trova dispositivo personale":



 
Findmymobile è il servizio di Samsung che consente di gestire alcuni aspetti legati alla sicurezza del tuo dispositivo mobile, e di intervenire a distanza nel caso sia stato smarrito.
 
Tramite il tuo account Samsung potrai rintracciare il tuo smartphone con una precisione più che affidabile, almeno nei vari test eseguiti:



Non importa se il tuo telefono nel momento in cui lo hai perso non aveva la "Posizione" attivata, poiché appena accederai al servizio, immediatamente provvederà lui stesso ad attivarla:



 
Come puoi notare Findmymobile ti mette a disposizione una serie di funzionalità utili in caso di smarrimento, come la possibilità di fare suonare il dispositivo, in modo da agevolarne il ritrovamento se ci si trova nelle vicinanze.
Puoi anche decidere di bloccare il telefono, di recuperare le ultime 50 chiamate e messaggi o di eseguire  un backup del telefono, ma questa operazione prevede l'autenticazione a due passaggi, per cui se non l'hai abilitata dovrai provvedere sul momento:




 
Come localizzare il telefonino con Google
Un'alternativa per rintracciare il tuo telefono è utilizzare il servizio di Google.
Del tutto simile a quella precedentemente descritta, questa procedura prevede che il dispositivo sia stato precedentemente associato al tuo account Google.

Il ritrovamento del telefono tramite Google necessita che siano rispettate alcune condizioni:
  • Il telefono deve risultare acceso e collegato appunto a un account Google.
  • Essere connesso alla rete mobile o una wi-fi.
  • Avere la Posizione attivata.

Soddisfatti questi requisiti possiamo avviare la localizzazione del dispositivo mobile.
Rechiamoci sulla pagina di Google dedicata alla localizzazione del telefono, e accediamo tramite il nostro account a Google MyFind:


 
Nel caso avessimo più dispositivi associati al nostro account dovremo selezionare quello di nostro interesse:
 


Avviando la ricerca, nel giro di pochi secondi, se le condizioni sopradescritte sono rispettate, l'applicazione Google myfind localizzerà il telefono, anche se l'approssimazione risulta piuttosto evidente. Se hai perso il telefono mentre percorrevi una strada o ti trovavi in un determinato luogo, ti sarà facile risalire sui tuoi passi a ritroso e a individuare il tuo dispositivo. Ma se quest'ultimo dovesse esserti stato rubato o comunque spostato dal luogo in cui lo hai perso, allora localizzarlo risulterà quasi impossibile data l'ampiezza dell'area localizzata:
 


Anche su MyFind troviamo la possibilità di far squillare il telefono per permetterci di localizzarlo se si trovasse nelle immediate vicinanze, oppure decidere di bloccarlo o resettarlo.
Se la Posizione dovesse risultare spenta, allora l'applicazione non riuscirà a localizzare il tuo dispositivo:





 
Come localizzare un dispositivo Apple
Anche Apple dispone di applicazioni che consentono di rintracciare il telefono nel caso venga smarrito o rubato.
Anche in questo caso per trovare il tuo i-phone ci viene incontro una comoda App che si chiama "Dov'è".
Accedi al sito web https://icloud.com/find oppure utilizza direttamente l'App Dov'è installata su un altro dispositivo Apple:



Dovrai essere a conoscenza del numero ID del telefono, che potrai rintracciare sulla confezione dello stesso.
Successivamente clicca su "Trova il mio iPhone di iCloud" per avviare la ricerca del dispositivo.
Durante il passaggio successivo dovrai inserire la password associata al tio account ID Apple:



 
Se stai utilizzando un altro dispositivo Apple, per rintracciare il tuo telefono, ricorda di eseguire il logout e poi di accedere con le tue credenziali Apple.
Nel caso il telefono smarrito risulti spento, l'indicazione sulla mappa riporterà l'ultima posizione rilevata.
Potrai anche attivare la funzione "Lost Mode", grazie alla quale potrai bloccare ogni funzione del telefono e impostare sul momento un codice di sblocco.
Nel momento che qualcuno dovesse accendere il telefono connettendosi alla rete, il dispositivo si bloccherà e tu riceverai una notifica all'indirizzo e-mail associato al dispositivo.
 
Eseguendo periodicamente un backup del telefono tramite iCloud o iTunes potrai recuperare i tuoi dati nel caso dovesse verificarsi lo scenario sopradescritto.
Esistono diversi servizi a pagamento che offrono una protezione decisamente più valida per il proprio iPhone, grazie ai quali potrai individuare il tuo dispositivo anche se risultasse spento.
Su internet è semplice reperire questo tipo di servizi, basta eseguire una ricerca su come trovare un iPhone rubato.









Condividi FOTO e VIDEO
Carica gli album delle
tue vacanze
Condividi FOTO e VIDEO
Carica gli album delle tue
vacanze
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti