Come migrare da HDD a SSD - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come migrare da HDD a SSD

COMPUTER
Hai deciso di eseguire un upgrade del tuo computer per ottenere prestazioni migliori?
Ottimo; per prima cosa devi pensare di migrare il sistema operativo su un disco più veloce.
Un hard disk di ultima generazione è in grado di aumentare notevolmente le prestazioni del sistema operativo consentendo maggior velocità e stabilità.
I vecchi dischi meccanici HDD sono stati sostituiti dai più recenti modelli SSD, in grado di leggere e scrivere dati n un tempo decisamente inferiore.
Se anche il tuo computer dispone ancora di un vecchio disco HDD, ti spiego come fare per migrare tutto il suo contenuto su un nuovo disco SSD.


Come migrare da un disco HDD a un SSD

Se come molte persone disponi di un computer con installato un classico disco HDD (hard disk meccanico a testina da 3.5") e vuoi sostituirlo con un nuovo disco SSD da 2.5", molto più veloce e sicuro, esiste un modo più pratico che reinstallare completamente tutto il pacchetto software, sistema operativo, driver, programmi, codec, ecc...
Infatti per spostare tutto il contenuto del disco di sistema dovrai servirti di un apposito programma che ti consente di clonare il tuo vecchio hard disk su un recente disco SSD.
 
Se devi soatituire un dasco HDD che non sia il disco di sistema, ovvero quello con installato sopra Windows potresti anche effettuare un copia/incolla dei dati; ma esiste un sistema molto più veloce e sicuro.
Come forse saprai la mia tendenza è quella di proporre sempre soluzioni gratuite; ove è possibile.
 
Per eseguire procedure di clonazione disco di sistema tra supporti differenti, come migrare da un HDD a un SSD devi servirti di software professionali che comportano necessariamente l'acquisto di una licenza; il costo da affrontare non supera i 50€.
Con le versioni gratuite puoi eseguire diversi tentativi eseguendo il backup del tuo disco C (disco di sistema) e ripristinarlo poi sul nuovo disco.
Ma una regola importante è che i backup vanno ripristinati sul medesimo disco di origine, per non incorrere in problemi di compatibilità legati alla differenza hardware dei dischi.
Vediamo un programma che permette di migrare il contenuto di un disco su un altro.

 
Come migrare i dati da HDD a SSD
La prima e unica soluzione che ti propongo per sostituire il tuo disco HDD e spostare tutto il contenuto su un SSD è quella di affidarti a un software professionale come Aomei Backupper Pro.

Aomei Backupper Pro è un software professionale che consente di clonare hard disk HDD su dischi SSD, ma tale funzione è accessibile previo acquisto di una licenza.
Gratuitamente potrai solo effettuare backup e ripristini.
Ma clonare il sistema operativo su SSD richiede la funzione "Clona sistema".
Il costo della licenza di Aomei Backupper è irrisorio paragonato ai vantaggi che offre il software. Se ti rivolgessi a un negozio di informatica pagheresti tre volte tanto e una tantum.
La procedura d'acquisto si svolge online e comporta pochi minuti. Subito dopo ci perverrà una e-mail con il codice di licenza per registrare il prodotto; potremo installare Backupper Pro su un massimo di due computer.



Come migrare da HDD a SSD

Scarichiamo Aomei Backupper Pro, installiamolo e registriamolo. Avviamo quindi l'applicazione.
All'interno del menu "Clona" troviamo le opzioni necessarie per clonare qualunque hard disk:



CLONA SISTEMA
Se l'hard disk da clonare è quello di sistema, cioè quello su cui è installato Windows e i programmi, allora dovremo selezionare questa opzione.
Eseguendo la procedura Clona sistema potremo migrare l'intero sistema operativo su un nuovo disco, anche di dimensioni e tecnologia differenti; potremo infatti copiare il vecchio disco HDD su un nuovo SSD più capiente:



Indicando al programma il disco di destinazione, cloneremo il sistema operativo sul nuovo disco SSD e non dovremo reinstallare assolutamente nulla. Troveremo l'esatta copia del nostro disco C sul nuovo hard disk:




CLONA DISCO
Questa opzione generale è indicata per clonare un intero hard disk (anche se partizionato) di dati:


 
Basterà indicare il disco di origine e quello di destinazione e Backupper Pro eseguirà la copia del contenuto del disco sul nuovo supporto:



 
CLONA PARTIZIONE
Questa opzione è specifica per clonare una singola partizione del disco.

Cos'è una partizione
Come si evince dal termine un disco di dice partizionato quando è stato suddiviso in due o più partizioni; per esempio un disco da 2 TB può essere diviso in due partizioni da 1 TB ciascuna.
Ogni partizione verrà contrassegnata con una lettera, ma in realtà si tratta di un solo hard disk fisico:


 
Selezionando la voce "Clona partizione" potremo effettivamente copiare una partizione qualsiasi che non sia l'unità C (disco di sistema) e ricrearla sul disco SSD. Indipendentemente dalla capienza del disco SSD, ripristineremo la partizione tale e quale era in origine sul vecchio disco:


 
Anche in questo caso dovremo selezionare la partizione da copiare e il disco di destinazione.
Ovviamente entrambi i dischi, cioè quello di origine e quello di destinazione, devono essere collegati al pc.




Come migrare da un disco HDD a un disco SSD

Easeus dispone di una versione gratuita del software Todo backup, che pur non essendo completa come quelle a pagamento, consente di eseguire un gran numero di operazioni importanti.
Puoi trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale della casa, tradotto anche in lingua italiana, ed eseguire il download di una varietà di programmi, tutti adibiti ad importanti operazioni in ambito sicurezza, come appunto backup, recovery data, interventi su partizioni, e così via.
Per prima cosa rechiamoci sul sito di Easeus e selezioniamo il software che ci interessa per poterlo scaricare sul pc:


Una volta scaricato il file, possiamo procedere con l'installazione del prodotto. Clicca sul file appena scaricato e segui la procedura di installazione:


Rimanendo sulla versione FREE clicca sul tasto "Avanti" per continuare:



Segui le varie fasi di installazione confermando le varie scelte fino al termine del processo.
Terminata la procedura di installazione, avvia il programma e seleziona l'opzione "Clona" oppure "Clona sistema" dal menu dell'interfaccia iniziale che si presenta:



La differenza tra le due opzioni di scelta consiste nel fatto che "Clona" esegue una copia esatta dell'intero disco, incluse eventuali partizioni, mentre "Clona sistema" esegue solamente la replica del sistema, quindi in sostanza tutta la nostra unità C, tralasciando eventuali partizioni presenti sul medesimo disco.

Ovviamente per poter clonare il tuo disco e ripristinarlo su di un altro SSD, dovrai aver collegato anche quest'ultimo al computer, internamente tramite scheda madre, oppure anche esternamente tramite cavo usb.

Se Easeus Todo Backup rileva entrambe le unità, quella di origine e quella di destinazione, procederà con l'esecuzione della copia, altrimenti segnalerà l'anomalia mediante un messaggio di avviso.
A copia terminata basterà scollegare il disco SSD ed installarlo come unità di avvio al posto del vecchio disco HDD, e a parte un positivo incremento di velocità, non noterai nessun'altra differenza.


Disco SSD Sata

Solitamente Easeus Todo backup esegue il lavoro in maniera impeccabile e se il disco da duplicare non risulta compromesso a livello hardware, vedrai che riuscirai senza problemi a clonare il tuo disco.





BORACINO
I prezzi più bassi del web
Videosorveglianza
 Elettronica
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti