Come modificare il file hosts di Windows - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come modificare il file hosts di Windows

SOLUTIONS
Se sei su questa pagina probabilmente sei al corrente dell'esistenza del file hosts, quel piccolo ma importante file che risiede all'interno di Windows, grazie al quale è possibile determinare il comportamento di specifiche applicazioni, come anche disabilitare alcune funzioni del sistema operativo quali ad esempio la connessione internet o bloccare l'accesso a determinati siti web.
Ma modificare il file hosts di Windows richiede i permessi di amministratore di sistema, altrimenti risulta impossibile modificarne e salvarne il contenuto.

 

Come modificare il file hosts

Per modificare il contenuto del file hosts, per esempio inserendo qualche istruzione atta a limitare i rischi dovuti alla navigazione su internet, è necessario prima di tutto aprire il file in qualità di amministratore di sistema, il quale ovviamente detiene tutti i permessi necessari.

 

Aprire il file hosts come amministratore

Se hai provato ad aprire il file hosts eseguendo la comune procedura valida per avviare una comune applicazione con i privilegi di amministratore, ovvero tasto destro "avvia come amministratore", avrai notato che non funziona:



 
Infatti per poter modificare il file hosts di Windows, trattandosi di un file testuale, occorre prima avviare l'editor e successivamente aprire il file hosts.

 
Come modificare il file hosts di Windows

Digitiamo il termine blocco note all'interno della barra di ricerca di Windows, e poi selezioniamo l'editor "Blocco note" con il tasto destro del mouse e clicchiamo su "Esegui come amministratore":


Una volta aperto il Blocco note clicchiamo su "File" e successivamente "apri":



Selezioniamo ora il file hosts seguendo questo percorso:
 
C:/Windows/System32/Drivers/etc/host

 
Una volta che avremo aperto il nostro file hosts potremo modificarne il contenuto aggiungendo le istruzioni necessarie o variando quelle già esistenti, e conseguentemente salvare le modifiche apportate:



Ecco che ora potremo modificare il file hosts senza problemi, e salvarlo con le correzzioni apportate.
Spero che questa guida ti sia stata utile.



Condividi FOTO e VIDEO
Carica gli album delle tue
vacanze
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti