Come creare un sito web - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come creare un sito web

SITI WEB
Vorresti un bel sito web per la tua azienda oppure un blog ma non sai da che parte iniziare?
 
Hai la necessità di realizzare un sito ma hai mille dubbi e sei indeciso se affidarti ad un professionista oppure trovare una soluzione online?
 
Bene, in questo articolo ti spiegherò tutto quel che c'è da sapere su questo argomento.
 
Se hai la necessità di creare un sito internet, di qualunque natura esso sia, il primo consiglio che posso darti è quello di rivolgerti ad una web agency o un professionista del settore, ma anche in questo caso occorre prendere in esame alcune considerazioni che potrebbero influenzare le tue scelte, soprattutto se non hai alcuna conoscenza in ambito web.





Prefazione
Al giorno d'oggi la creazione di un sito web può avvenire mediante l'impiego di svariate risorse, ognuna delle quali può risultare più idonea di altre a seconda del tipo di sito da realizzare.
A tal proposito consideriamo che sono stati sviluppati degli appositi software chiamati in gergo CMS (Content Management System) di cui si sta facendo largo uso soprattutto negli ultimi anni, anche da parte di un gran numero di utenti che improvvisandosi web master sfruttando i CMS per realizzare siti web di ogni tipologia, magari avendo seguito un semplice corso sull'utilizzo del software.
 
I CMS hanno semplificato moltissimo le procedure rendendo possibile creare siti web praticamente senza alcuna conoscenza specifica in ambito di web e linguaggi di programmazione.
Ormai anche le web agency si avvalgono dei CMS per svolgere loro lavoro, e propongono ai loro clienti soluzioni realizzate mediante il loro utilizzo.
Se anni fa la realizzazione di un portale web era prerogativa dei soli professionisti, ora può essere alla portata di chiunque abbia un minimo di dimestichezza col pc e voglia di applicarsi.
Specificando questo, voglio solo metterti al corrente di come stanno realmente le cose, senza nulla togliere ai professionisti del settore, me compreso.

Ora potresti chiederti:
ma allora mi conviene rivolgermi a un professionista, quando potrei arrangiarmi da solo, magari reperendo informazioni e guide online?
Ti rispondo invitandoti a fare una riflessione:
Se non hai tempo da spendere dedicandoti all'apprendimento e alla creazione del sito, e valutando che rivolgendoti a una web agency la spesa risulta coerente con la richiesta, allora delega il lavoro a un professionista e lascia che ci pensi lui.
Imparare ad utilizzare un CMS in tutte le sue sfaccettature non è così semplice come potrebbe apparire in un primo momento. Richiede tempo e applicazione, e se non si è più che esperti è molto facile imbattersi in ostacoli vari e trovarsi a dover far fronte a problematiche che non si è in grado di risolvere.
 Inoltre le competenze necessarie a intraprendere l'attività web non si limitano alla realizzazione del sito in sé. Ci sono molti altri aspetti legati alla sua pubblicazione online e alla configurazione SEO che difficilmente un neofita potrebbe gestire autonomamente



I CMS
Senza divulgarmi troppo sulle peculiarità dei CMS, di cui ho specificatamente trattato in questo articolo, voglio chiarire un aspetto importante che sta alla base del loro sviluppo.
Un CMS essendo un software pre-impostato, prevede certe linee guida dalle quali non è possibile discostarsi
In parole povere con un CMS sarà possibile personalizzare i colori, i testi e inserire immagini solo nei campi e nelle posizioni espressamente dedicate a tale scopo.
Non sarà possibile variare più di tanto la veste grafica del sito, o agire a piacimento su parametri e dettagli se non dove espressamente previsto.
Per questo motivo i siti web si assomigliano un po' tutti, rimarcando concetti comuni a più realtà online.
Si affidano ai parametri pre-impostati del software in uso, limitando notevolmente la personalizzazione del risultato.
Personalmente sono più propenso all'utilizzo di un CMS per sviluppare un sito E-commerce, adibito alla vendita online di prodotti, nel qual caso, vista la complessità richiesta, un software appositamente creato allo scopo rappresenta la soluzione ideale, anche in termini economici.
La personalizzazione di quasi tutti i CMS avviene attraverso l'integrazione di plugin esterni, i quali offrono vesti grafiche alternative (template) e funzionalità aggiuntive, adattando il sito a qualsiasi circostanza.



Alcuni CMS
Un esempio di CMS è rappresentato dal famoso WordPress, conosciutissimo nel settore è il software più utilizzato per la creazione di siti Web di qualsiasi tipologia e dimensione.
Sono stati sviluppati numerosissimi plugin per adattarlo a qualsiasi tipologia di impiego, E-commerce incluso.
 
Joomla è un altro CMS con cui una volta simpatizzato risulta abbastanza semplice e intuitivo, supportato da una fiorente community e da centinaia di template per la personalizzazione dell'aspetto grafico.
 
Prestashop è il software probabilmente più utilizzato per la creazione di siti e-commerce, poiché offre veramente moltissime opzioni per la realizzazione di uno shop online. Non proprio semplicissimo da padroneggiare senza una base di conoscenze, ma si adatta a qualsiasi progetto di commercio elettronico; è potente altamente personalizzabile e ricco di funzionalità.
Dispone di moltissimi template scaricabili a pagamento.
 
Magento è anche lui un software per la realizzazione di siti di vendita, ricco di funzionalità, è tra i più utilizzati per creare e gestire in autonomia un negozio online, anche di grandi dimensioni.
 
Esistono molti software CMS, come Drupal, Typo3, Jimdo e molti altri meno conosciuti ma altrettanto validi.
Ogni CMS ha i suoi lati positivi e negativi e il loro utilizzo non risulta semplice come la propaganda seguita al loro sviluppo ci ha abituato a credere.
Per cui se vuoi procurarti un sito internet e non hai le competenze tecniche nel settore, o decidi di tentare autonomamente provando il CMS che ritieni più adatto alle tue esigenze, oppure ti affidi a un webmaster onesto e competente.





BORACINO
I prezzi più bassi del web
Videosorveglianza
 Elettronica
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti