Come reperire tutte le informazioni riguardo un sito web
SITI WEB
Chissà quante volte sarai stato curioso di scoprire tutte le informazioni che si celano dietro un sito web, di conoscere come è stato costruito, con quale CMS è stato sviluppato, a chi appartiene il dominio, la sua data di scadenza, e quali funzionalità e plugin incorpora.
In questa guida ti spiegherò come fare a reperire informazioni di vario genere riguardo a un determinato sito web.
Come spesso accade, per svariati argomenti non esiste una guida definitiva che porti a un risultato conclusivo, ma occorre valutare diverse fonti attendibili.
L'importante è riuscire nell'intento e raggiungere la scopo prefissato. Per cui adesso vediamo alcuni metodi che ci consentiranno di scoprire il maggior numero di informazioni possibili in relazione a un dominio attivo.

Come trovare informazioni relative a un sito web
Se vuoi conoscere tutte le informazioni relative a un sito web, tipo a chi è intestato il dominio, la sua scadenza, con quale software CMS è stato creato, quali app utilizza e così via, puoi avvalerti degli strumenti messi a disposizione su determinati portali online, adibiti all'analisi più o meno approfondita di domini web registrati.
Oggi te ne segnalerò uno molto professionale, dove dai molti test che ho effettuato si è dimostrato sempre molto affidabile.
Precisazione
A fronte della mia presentazione iniziale, tengo ad avvisarti che online esistono vari portali dedicati all'analisi di siti web; troverai molti riscontro eseguendo una semplice ricerca su Google, alcuni anche piuttosto pubblicizzati, ma che purtroppo NON funzionano molto bene, sono inaffidabili e forniscono informazioni assolutamente errate e fuorvianti.
Io li ho testati personalmente e anche tu puoi fare altrettanto, magari utilizzando un tuo sito o uno di cui conosci gli aspetti tecnici, per testare l'affidabilità delle informazioni ricevute, e poterti così rendere conto di ciò che sto affermando.
Questi strumenti di analisi online scandagliano l'URL di un sito web attivo ed estrapolano tutte le informazioni tecniche relative a esso, di cui trovano traccia online.
Per esempio risalgono all'intestatario del dominio web, all'hosting presso cui è registrato, con relative date di inizio attività e scadenza del dominio e possono evidenziare il CMS utilizzato per la realizzazione del sito e le relative applicazioni e plugin aggiuntivi.
Preciso che alcune informazioni, soprattutto quelle relative ai dati personali come anche alcuni dati relativi alla registrazione presso l'hosting che gestisce il sito web, possono essere volontariamente oscurate da parte dell'intestatario, per cui alcune informazioni non risulteranno reperibili.

Il primo portale che voglio segnalarti è BuildWith, risultato attendibile in base alle informazioni fornite su parecchi siti web, a differenza, lo ribadisco, di altri suoi antagonisti. BuildWith serve a porre in evidenza con quale software o CMS è stato concepito un sito web, quali plugin utilizza, la struttura del linguaggio e gli applicativi installati.
In base alle mia esperienza il consiglio che posso darti è quello di avvalerti di più riscontri, eseguendo la ricerca di informazioni tramite diversi portali di analisi.
Reperire informazioni sullo sviluppo di un sito web con BuildWith
Buildwith è un portale web che fornisce un servizio gratuito a chiunque è interessato a ottenere informazioni riguardo a qualunque sito web attivo.
Non occorre quindi scaricare alcun software sul computer, e tutta la procedura, tra l'altro rapidissima, si svolge online.
Una volta recati sul portale di BuildWith (dall'inglese "costruito con"), dobbiamo solo inserire l'URL del sito che vogliamo analizzare, nel campo di ricerca posto in primo piano al centro della pagina, e premere su "Lookup":
Sarà sufficiente digitare un URL qualsiasi all'interno del campo di ricerca per reperire tutte le informazioni rese disponibili.
Per esempio se voglio analizzare il sito ufficiale di un noto attore cinematografico, come per esempio Sylvester Stallone, digiterò il seguente URL sul motore di ricerca di BuildWith: www.sylvesterstallone.com
Ecco una prima lista di risultati, da cui si evince che il sito di Sylvester Stallone è stato sviluppato utilizzando il noto CMS WordPress:
Immediatamente BuildWith individua l'eventuale CMS impiegato per creare il sito, insieme ai vari linguaggi e plugin di cui è composto.
Un altro sistema più immediato per scoprire se per esempio un sito web è stato creato tramite WordPress, è aprirlo tramite un browser qualsiasi e premere il tasto F12 sulla tastiera:
Noterai che la pagina web si suddividerà in die parti, mostrando sul lato basso la struttura della pagina, ovvero il codice sorgente del sito web.
Da tali informazioni possiamo ricavare molte informazioni che potrebbero apparire come geroglifici ai non addetti ai lavori, ma avendo un po' di dimestichezza ecco che tutti quei simboli apparentemente senza senso, assumono un significato chiaro e illuminante; in pratica stiamo osservando il codice del linguaggio web del sito stesso, il codice HTML che sta dietro a qualsiasi pagina web.
Se un sito è stato sviluppato utilizzando il CMS WordPress lo si può capire facilmente dando un'occhiata alla struttura delle cartelle che contengono le istruzioni del sito.
WordPress utilizza un proprio suffisso con il quale crea le varie directory, ovvero la sigla Wp- davanti alle cartelle che compongono la struttura principale del sito:
Come si nota in figura un sito creato con WordPress si identifica immediatamente, riscontrando la sigla Wp- all'interno del codice sorgente della pagina analizzata.
WHO.IS: reperire informazioni sul dominio di un sito web
Un altro noto portale che fornisce informazioni riguardanti un dominio web attivo, è Who.is, il quale servendosi di un protocollo di rete, riesce a risalire al provider di appartenenza di un dominio web, interrogando appositi database di registro.
Le informazioni sicuramente reperibili sono le date di attivazione e di scadenza del dominio, i DNS di cui si avvale, e molto altro ancora.
Molti dati riguardanti l'intestatario del dominio possono essere oscurati tramite un apposito servizio che ne garantisce la privacy, come accade per il dominio di Sylvester Stallone preso come esempio sopra:
Anche qui, è sufficiente digitare nel campo di ricerca a centro pagina l'URL di riferimento per ottenere in pochi istanti tutte le informazioni disponibili:
WHATCMS: come scoprire con quale CMS è stato creato un sito web
Un altro riferimento online per determinare con quale eventuale CMS è stato creato un sito web, è WhatCMS.
WhatCMS si basa sullo stesso principio di funzionamento di BuildWith, ma come informazione fornisce esclusivamente il CMS individuato tramite il codice sorgente del sito web in questione.
Purtroppo secondo i miei test, non sempre riesce a restituire un risultato positivo:
Se ti dovesse interessare nello specifico quale thema utilizza un determinato sito web sviluppato tramite WordPress, allora quello che sto per indicarti fa al caso tuo.
Sto parlando di WhatWpthemeisthat, altro portale web adibito all'identificazione del thema incluso nel progetto di un sito creato con WordPress:
In pochi secondi WhatWpthemeisthat restituisce il risultato riscontrato. Se l'URL inserito non corrisponde a un sito web creato mediante WordPress, il portale lo segnalerà; come anche nel caso particolare in cui riconosce WordPress come CMS impiegato ma non identifica il thema utilizzato perché probabilmente è stato personalizzato o creato su misura:
Queste che ti ho elencato sono alcune delle risorse disponibili gratuitamente per ottenere informazioni relative a un sito web attivo. Spero ti possano risultare utili.
Sicurezza
Non sono presenti ancora recensioni.