Come rimpicciolire le foto - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come rimpicciolire le foto

SOFTWARE
Avendo a che fare con il mondo dei computer, e in particolar modo con il web, capita spesso di riscontrare la necessità di rimpicciolire una foto, per adattarla al contesto a cui stiamo lavorando.
 
Rimpicciolire un'immagine è un'operazione semplice e rapida e ora ti mostrerò alcuni dei migliori strumenti gratuiti per ridurre dimensioni e peso di immagini e fotografie, per utilizzarle in ambito web, oppure semplicemente per caricarle online sul nostro social network preferito.

 

Come rimpicciolire le foto

 
Esistono molte applicazioni in grado di ridimensionare una foto, alcune delle quali sono accessibili direttamente online.
 
Come prima soluzione voglio segnalarti una utilissima applicazione gratuita che consente di ridurre le dimensioni di qualsiasi immagine adattandola alle tue esigenze.

 
Rimpicciolire le foto con Resize
Il nome di questo piccolo programma che voglio presentarti è Resize, una piccolissima applicazione che consente appunto a ridurre le dimensioni delle foto agendo su dei valori espressi in percentuale rispetto al contesto originale della foto.
La particolarità di Resize è che può rimpicciolire anche molte foto contemporaneamente.
Puoi scaricare Resize da QUI.





Ridurre dimensioni e peso di una foto

 
Resize è un'applicazione molto utile e dai risultati immediati, tanto è veloce nello svolgere il suo lavoro. Se hai l'esigenza di ridurre il peso di alcune fotografie, magari per poterle inviare come allegato a un messaggio di posta elettronica, è importante poterne ridurre il peso in termini di MB.
 
Resize riduce le dimensioni di qualsiasi foto in base al settaggio di configurazione; tali parametri incideranno sulla qualità della foto e sulle sue reali dimensioni, espresse in percentuale.



Come ridimensionare le foto con Resize

Vediamo ora come svolgere la semplice operazione che consiste nel ridurre le dimensioni di una o più foto contemporaneamente.
Una volta scaricato Resize dal suo sito, e procediamo alla sua installazione, che comporterà pochi secondi:



Terminata l'installazione possiamo avviare Resize cliccando sull'icona appena generata dall'installazione:



Nonostante Resize si presenti in lingua inglese, il suo funzionamento risulta estremamente semplice, intuitivo e immediato in quanto si presenta con un'interfaccia dall'aspetto essenziale, con pochissime ma utili funzioni che ci consentiranno di ridurre le dimensioni di qualsiasi fotografia, ance più contemporaneamente:



Selezioniamo le immagini da ridurre premendo sul menu "File" e poi sulla prima voce che compare in elenco "Add to list" per caricarle all'interno del software:



Sotto il menu "Options" è possibile selezionare la destinazione delle foto una volta ridimensionate, che appariranno con lo stesso nome del file originale, ma con l'aggiunta della desinenza finale "_resized"
 
Se ad esempio carichiamo un'immagine chiamata foto, il nome del file ridotto risulterà foto_resized, permettendoci così di distinguerla dal file originale all'interno della cartella di destinazione.
 
Sul lato destro della finestra di Resize troviamo i parametri relativi al ridimensionamento delle foto, secondo un valore percentuale.
 I parametri su cui agire sono sostanzialmente due: Il valore percentuale impostato di default su 50, e la qualità risultante della foto, impostata su 80:



Premendo il tasto "Start" avvieremo il processo di conversione, che risulterà rapidissimo, anche se la tempistica è proporzionale al numero di foto da rimpicciolire.
 
Possiamo agire sulle dimensioni totali del file e sulla percentuale della qualità risultante, come pure anche sulle dimensioni in pixel dell'immagine.
 Sono sufficienti pochi tentativi per rendersi pienamente conto di come e in che misura Resize applica i parametri di riduzione delle immagini. La procedura di conversione avviene in pochi istanti e maggiore sarà la quantità di immagini da convertire, maggiore risulterà il tempo necessario al completamento della procedura, ma si tratta comunque di un'applicazione decisamente rapida nello svolgere le operazioni di ridimensionamento delle immagini.





Come rimpicciolire le immagini sul computer gratuitamente

 
Naturalmente è possibile rimpicciolire una foto utilizzando una qualsiasi applicazione grafica, incluso per esempio Paint di Windows.

 
Ridurre le dimensioni di una foto con Paint
 
L'applicazione Paint, inclusa in tutte le versioni di Windows, è in grado di rimpicciolire un'immagine alla volta, salvandola sul pc.
 
Individuiamo la foto da rimpicciolire sul pc, selezioniamola con il tasto destro del mouse, posizioniamoci su "Apri con..." e infine clicchiamo sull'applicazione "Paint":



 
Se non dovesse essere presente l'icona di Paint nell'elenco, clicchiamo su "Scegli un'altra app" e individuiamo Paint tra le cartelle del computer.
 
Una volta aperta la foto su Paint, sul menu superiore clicchiamo su "Ridimensiona".
Apparirà una maschera in cui potremo indicare di quanto ridurre la nostra immagine.
 
Selezionando la casella "Mantieni proporzioni" manterremo le proporzioni originarie dell'immagine una volta ridimensionata:



 
Infine selezioniamo dal menu "File" la voce "Salva con nome", indicando il tipo di formato con cui appunto salvare l'immagine rimpicciolita in una cartella a nostra scelta:



Se devi rimpicciolire una foto o comunque poche immagini, Paint potrebbe essere la soluzione ideale.





 
Come rimpicciolire una foto online
 
Se per qualche motivo, o semplicemente per praticità preferisci non installare un'applicazione sul pc, puoi rimpicciolire una foto direttamente online, recandoti su uno dei numerosi siti che offrono questo servizio.
 
Tra i tanti, per ridurre le dimensioni di una foto, puoi recarti su Resizepixel:



 
Basta cliccare sul tasto "CARICA IMMAGINE", selezionare l'immagine da rimpicciolire, indicare le dimensioni desiderate, e confermare. Resizepixel svolgerà la procedura di ridimensionamento, mantenendo anche le proporzioni originali:



 
Infine clicca su "Vai al download" per salvare la foto rimpicciolita sul computer.
 
Come ti ho detto esistono molti servizi online gratuiti in grado di ridurre una foto, e l'unico inconveniente è che verranno mostrati diversi popup pubblicitari, che dovrai pazientemente chiudere per portare a termine l'operazione.





Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti