Come ritagliare un'immagine con Windows 10 - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come ritagliare un'immagine con Windows 10

GRAFICA
Sei alla ricerca di un sistema rapido per ritagliare le tue foto preferite, senza dover scaricare alcun software particolare e cimentarti in lunghe e complicate guide per imparare a utilizzarlo?
Nessun problema: devi sapere che la soluzione è già inclusa nel sistema operativo che stai utilizzando, Windows 10.



Infatti il visualizzatore di immagini del sistema operativo Windows 10 si è notevolmente arricchito con la nuova versione e pur mantenendo una sua veste grafaica semplice e pulita, include un'applicazione immediata che consente di modificare le immagini, compresa l'opzione ritaglio.
Di default, se non è stato modificato il percorso di apertura, cliccando su un'immagine qualsiasi, questa si aprirà mediante il visualizzatore di immagini di Windows:



Una volta aperta l'immagine e visualizzata sul monitor, noterai nella parte alta una serie di piccole icone, corrispondenti ognuna ad un'operazione ben precisa:
L'ultima icona a destra inclusa nel gruppo centrale, rappresenta il simbolo della taglierina e consente di ritagliare sezioni di immagini partendo dal contorno.
Clicchiamo quindi sul simbolo della taglierina e si aprirà la console che ci consentirà di ritagliare la foto adattando il soggetto:



Ora, è possibile regolare l'area di ritaglio posizionandoti con il cursore del mouse sopra ad uno dei punti evidenziati con un pallino e trascinare l'area adattandola a tuo piacimento:



Una volta compiuta la selezione e adattato l'inquadratura alle tue esigenze, per ritagliare la porzione desiderata non dovrai fare altro che cliccare sul tasto "Salva una copia" posto in basso a destra:



Nel caso ti accorgessi di aver compiuto un errore nella selezione dell'area, o comunque volessi tornare indietro alla mossa precedente, non dovrai far altro che cliccare sul tasto in alto "Annulla tutte", il quale riporterà la situazione alla condizione precedente; se poi decidessi di voler nuovamente procedere allo stato successivo, clicca sul tasto adiacente "Ripeti tutte" e avanzerai di nuovo all'ultima modifica effettuata:



Se invece decidessi di voler riportare l'immagine alle sue condizioni originali, annullando tutto il lavoro svolto finora, allora dovrai premere sul tasto "Reimposta" e tutto tornerà allo stato iniziale:



Oltre a poter selezione un'area della foto a mano libero trascinando i punti di selezione posti sul bordo, questo ottimo visualizzatore di Windows ti consente di adattare il ritaglio dell'inquadratura a delle proporzioni ben precise, selezionabili a tua scelta semplicemente premendo il tasto "Proporzioni", dove un menu a tendina ti mostrerà le opzioni disponibili:



Oltre all'opzione di ritaglio che interessa a noi in questo articolo, il visualizzatore incorporato in Windows 10 ti permette di ritoccare le immagini anche in termini di luce, orientamento e colore. Dispone infatti di altre applicazioni che intervengono sulla saturazione dei colori, sull'esposizione della foto, sulla nitidezza e sull'orientamento della foto, che è possibile ruotare a piacimento:



E' possibile intervenire su un'immagine applicando anche dei filtri colore per creare effetti particolari, come il seppia, il blue, il bianco e nero, e molti altri:



Spero che dopo questa semplice guida potrai, all'occorrenza, utilizzare questo strumento incluso in Windows 10 per modificare le tue immagini in modo rapido e sicuro senza ricorrere a sofisticati software di grafica. Naturalmente questo editor grafico consente solo pochi basilari interventi, ma molto spesso sono proprio solo queste piccole modifiche ad essere indispensabili.




TECNOWIDE INFORMATICA
Assistenza - Siti web
Videosorveglianza

BORACINO.COM
Videosorveglianza
Sicurezza - Informatica

Sicurezza
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti