Come sostituire il disco C senza perdere i dati
HARDWARE
Ciao e benvenuto, oggi ti spiego tutte le soluzioni per sostituire il disco del computer senza perdere i dati.
Avendo a che fare con l'utilizzo del computer, prima o poi può capitare che qualche componente si rompa, e quando si tratta dell'hard disk su cui abbiamo memorizzato tutti i nostri preziosi dati, la faccenda si fa preoccupante.
Come sostituire il disco C senza perdere i dati
Se hai intenzione di sostituire l'hard disk del pc probabilmente è perché o si è già guastato, oppure per qualche motivo presumi che avrà vita breve e quindi vuoi anticipare il danno sostituendo l'unità C.
Devi sapere che c'è una bella differenza tra il disco C e un altro hard disk secondario; l'unità C è dove è installato il sistema operativo con tutti i programmi e le applicazioni, per cui la sua sostituzione implica la reinstallazione di Windows.
Ma se seguirai i miei consigli potrai anche sostituire il disco C senza reinstallare Windows.
Il disco C è l'unità (disco o partizione) su cui è installato il sistema operativo, le applicazioni e i programmi; insomma il disco C è il cuore del computer.

Se si tratta di sostituire un hard disk generico e non l'unità C, è sufficiente fare un copia incolla di file e cartelle contenuti sul disco per salvare i dati su un altro hard disk.
Ma con l'unità C, ovvero il disco di sistema, non funziona così.
Eseguendo un copia e incolla del contenuto del disco C su un altro supporto di memoria, è vero che manterrai i dati, ma il sistema operativo non si avvierà più perché ha perso le proprietà di boot (avvio).
Ogni programma va reinstallato, non lo puoi semplicemente copiare.
Vediamo quindi come sostituire l'unità C del pc senza reinstallare Windows e programmi.

Sostituire il disco C del computer mantenendo tutti i dati
Vediamo ora i due possibili scenari, ovvero cosa fare se il disco C non è più funzionante e quando invece lo è ancora ma dà avvisaglie di rottura.
Windows non si avvia più
Se un bel giorno (si fa per dire) accendendo il computer ti accorgi che Windows non è più in grado di avviarsi e dopo aver tentato invano un ripristino del pc la situazione non cambia, ecco che inizia il panico. Pensi subito a come poter recuperare i dati del disco.
Consiglio SEMPRE di evitare di archiviare dati personali sull'unità C, ma di salvarli invece su altre unità (D, E, F...).
È comunque vero che sul disco C solitamente rimangono i file relativi ai download effettuati, le immagini, la posta elettronica gestita da Outlook o similare, e probabilmente i progetti legati a qualche software che utilizziamo per lavoro o svago.
In questa situazione quasi sicuramente il disco non riporta alcun danno fisico, ma è Windows ad avere problemi. Basterà reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi per ripristinare il computer. Ma formattando il disco C perderemo tutti i dati in esso contenuti.
Per cui prima di formattare il disco C, dovremo esportare tutti nostri dati; anche se Windows non ne vuol sapere di avviarsi.
Recuperare i dati su C quando Windows non si avvia
Se Windows non si avvia in quanto presenta il file di registro corrotto, la soluzione consiste nell'avviare il sistema con una versione di Windows PE (WinPE).
La versione Windows WinPE, acronimo di Pre-installation Environment, è una versione base di Windows con funzionalità e contenuti limitati.
Si tratta di una versione di Windows che si avvia da DVD invece che da hard disk.
WinPE consente di avviare il sistema e accedere ai dati contenuti in C, quando il sistema non è in grado di avviarsi autonomamente.
Avviando il sistema tramite WinPE potrai esportare i file e le cartelle che ti interessano, su un altro supporto di memoria, semplicemente eseguendo un Copia/Incolla.
Ti ricordo alcuni file cruciali da esportare; quelli che tutti si dimenticano o non conoscono:
Sotto il percorso C/Windows/Utenti/(nome utente), troverai una cartella chiamata AppData. Solitamente tale cartella è nascosta, per cui prima dovrai abilkitare la visione degli elementi nascosti.
E' in questa cartella che risiedono i principali dati delL'utente, come ad esempio i preferiti salvati dei browser internet, i file di installazione dei programmi e la posta elettronica.Esportando la cartella AppData, o solo parte di essa, potremo ripristinare diverse impostazioni sul nuovo disco, una volta eseguito l'installazione di Windows. Anche se precedentemente ci siamo "dimenticati" di salvare o esportare questi dati.
L'hard disk corrispondente all'unità C si è rotto a livello hardware, ovvero presenta una rottura a livello fisico.
In questo caso è palese che occorre sostituire il disco di sistema. Nulla potrà più essere recuperato dal vecchio disco.
Il miglior sistema professionale per copiare l'intera partizione di sistema su un altro disco.
Ora ti spiego la soluzione IDEALE per creare una copia identica in tutto e per tutto del disco C, per poterla ripristinare su un nuovo disco, anche di modello differente, senza dover reinstallare Windows.
Naturalmente si tratta di un'OPERAZIONE PREVENTIVA che va eseguita quando il sistema operativo è ancora in ottima salute.
Come esportare il sistema operativo e tutti i dati su un altro disco.
Per esportare o meglio clonare il sistema operativo creando una copia del disco C occorre utilizzare degli appositi software, il cui funzionamento lo ho descritto in questa pratica guida, per cui ora non mi dilungherò sull'aspetto tecnico.
Questi software, come ad esempio Aomei Backupper, oppure Easeus Todo Backup, fotocopiano il contenuto di una partizione o di un intero disco, salvandola su un supporto di memoria, che NON deve, per ovvie ragioni di sicurezza, corrispondere all'unità C.
In caso di necessità, sarà possibile ripristinare il tutto senza reinstallare assolutamente nulla, anche su un hard disk differente.
Sostituire il disco C mantenendo i dati
Ricapitolando, se il disco C è operativo e funzionante, puoi creare una fotocopia del contenuto e ripristinarlo sul nuovo disco.
In alternativa dovrai reinstallare tutto manualmente.
Se il disco C non risulta funzionante perché Windows NON si avvia, potrai esportare tutti i dati presenti eseguendo un semplice Copia/Incolla, ma dovrai provvedere a reinstallare Windows e tutti i programmi sul nuovo disco.
- Cos'è la memoria RAM
- Come stampare da remoto
- Come stampare da Android a distanza
- Come stampare con lo smartphone
- La scheda video del pc
- Come installare una stampante di rete
- Come ingrandire o rimpicciolire lo schermo
- Le cartucce rigenerate per stampanti
- Il disco esterno chiede di essere formattato
- Copyright: come funziona la tutela del marchio
Come scaricare e installare Windows
VIRTUALIZZAZIONE



Creare un E-Commerce di successo: consigli e considerazioni utili
WhatsApp Business: la versione dedicata a tutti i professionisti
Non sono presenti ancora recensioni.