Come sostituire il disco C senza reinstallare Windows - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come sostituire il disco C senza reinstallare Windows

HARDWARE
In questa semplice guida ti spiegherò in modo chiaro come sostituire il disco C del computer senza dover reinstallare Windows.
Non si tratta di un'operazione complicata nemmeno per chi non si intende minimamente di hardware, ma richiede una certa attenzione.
Sostituire fisicamente un hard disk del pc è molto semplice, basta scollegare il vecchio disco e rimpiazzarlo con quello nuovo; il problema riguarda il contenuto del disco, soprattutto se si tratta del disco denominato C, ovvero l'unità su cui è installato il sistema operativo e tutti i programmi.


Come sostituire l'hard disk del pc senza reinstallare Windows
Se devi sostituire il disco del pc su cui è installato Windows, oltre a sostituire fisicamente disco, teoricamente poi dovrai reinstallare tutto quanto da zero: il sistema operativo, i driver, i programmi e le varie applicazioni. E non scordiamoci degli account di posta elettronica, magari configurati su Outlook, dei "preferiti" memorizzati nel browser di navigazione, e tanti altri piccoli dettagli, la cui installazione e configurazione richiederebbero tempo e pazienza. Reinstallare il computer è sempre impegnativo, e altrettanto lo è l'eventuale esportazione e salvataggio di dati importanti archiviati sul disco.
Ma esiste una comoda soluzione per evitare di dover reinstallare Windows e tutti i programmi sul nuovo disco.

 
Cambiare hard disk senza reinstallare Windows e programmi
La procedura che ti sto mostrando va attuata in forma PREVENTIVA, quando l'unità C funziona regolarmente.
Se ti si rompe l'hard disk corrispondente all'unità C, non potrai applicare tale e procedura e dovrai necessariamente reinstallare tutto quanto sul disco nuovo.
Ma se per esempio hai necessità di sostituire l'hard disk per rimpiazzarlo con un disco di dimensioni maggiori, oppure sebbene ancora perfettamente funzionante, il vecchio disco presenta segni di imminente rottura, manifestando rumori sospetti, allora questa è la soluzione che fa per te.
Per sostituire il disco C senza reinstallare Windows dovrai creare una copia preventiva del disco e salvarla su un'unità di memoria esterna, o comunque non sullo stesso hard disk su cui è installato il sistema operativo. In tal modo potrai ripristinare l'intera unità C su un secondo disco.

 
Come sostituire l'hard disk del pc mantenendo il sistema operativo e tutti i dati
Quello che devi fare è creare un backup del disco o della partizione C e successivamente ripristinarla sul nuovo disco.
In realtà non si tratta di un backup vero e proprio, ma di una "fotocopia" del disco di sistema.
Per copiare l'intero disco C è necessario servirsi di un software professionale che come potrai immaginare è a pagamento.
Purtroppo ti assicuro che soluzioni efficaci e gratuite non ne troverai.
 
Il software professionale che ti consente di "clonare" il tuo disco di sistema e di ripristinarlo su un altro disco qualsiasi, anche di capacità maggiore, costa meno di 50€, ma vale la spesa.
Il software ti consente gratuitamente, di effettuare backup del disco e del sistema e di ripristinarlo sul medesimo disco on caso di necessità, ma non di clonare il sistema su un disco differente.




 
Come copiare il disco C e ripristinare il sistema operativo senza reinstallare Windows
Posso consigliarti due  software professionali per il backup dei dischi, da me ampiamente estati. Entrambi i software consentono gratuitamente di eseguire il backup del disco di sistema e di ripristinarlo successivamente.
Ma per funzioni più avanzate, occorre acquistare una licenza, che a mio parere varrebbe la pena valutare.
Usufruendo della versione gratuita possiamo creare una copia del disco C e ripristinarla sul disco nuovo. Per la clonazione del disco C invece dovremo acquistare la licenza, ma potrebbe valerne la pena. Non lesinare mai sulle licenze di programmi professionali per la protezione e la salvaguardia dei dati.


Il primo software che ti segnalo è Aomei Backupper:
 


Scarichiamo Backupper sul pc, installiamolo e avviamolo. Rechiamoci all'interno della sezione "Backup" dove troviamo tutte le opzioni di backup del disco disponibili.
Possiamo eseguire il backup del sistema, il che equivale a creare il backup del disco C; Selezionando "Backup del disco" potremo salvare il backup di qualsiasi disco collegato al pc, incluso il disco C, ma non includerà il sistema operativo e i programmi. Analogamente potremo creare il backup di una partizione o dei singoli file:



Per eseguire il backup dell'unità C, in modo da non dover reinstallare Windows sul nuovo disco, dovremo selezionare "Backup di sistema" e successivamente indicare l'unità di memoria su cui salvare il backup del disco C, e infine premere il tasto "Avvia Backup":



Come noterai Aomei backupper presenta anche la funzione "Clona", che può eseguire la copia esatta del sistema operativo e appunto la clona su una destinazione a tua scelta:



Ma la funzione Clona di Aomei Backupper è esclusa nella versione gratuita del programma, e abilitata solo a seguito della registrazione del prodotto.
A mio modesto parere Aomei Backupper Pro rappresenta la miglior soluzione in assoluto per gestire backup, clonazioni e ripristino di dischi e partizioni, utilissima soprattutto per sostituire il disco C del pc senza dover reinstallare Windows e tutti i programmi.


 
Il secondo software preposto alla copia del disco di sistema è Easues Todo Backup, che però ultimamente presenta spesso dei problemi e non è in grado di clonare il disco di sistema su una seconda unità di memoria. Gli errori generati sono molteplici e incomprensibili, e il supporto al cliente risulta completamente inefficiente.
Easeus Todo Backup risulta un'ottima soluzione per copiare e ripristinare il sistema operativo sul medesimo disco, ma non per clonarlo su un disco differente. È troppo sensibile alle differenze riscontrate tra le unità hardware.
 
Per questo motivo in questa pagina ti propongo solo la soluzione di Aomei Backupper, ma se fossi interessato a testare anche il software di Easeus, ti invito a leggere questo tutorial: Come eseguire il backup del disco con Easeus Todo Backup





Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti