Come stampare con Android - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come stampare con Android

HARDWARE
Sei interessato a stampare direttamente dal tuo smartphone Android? Magari anche quando ti trovi fuori sede?
Benissimo, allora devi sapere che esistono diverse soluzioni per stampare tramite un telefono Android senza dover per forza passare per il pc.
Come sempre ti proporrò soluzioni completamente gratuite.
Scopriamo come stampare da smartphone Android in base alle diverse circostanze in cui ci troviamo, e di conseguenza adottare la soluzione più idonea.

Come stampare da Android

Partiamo dal caso piú semplice. Ti trovi a casa seduto sulla tua poltrona preferita, intento a controllare le e-mail dal telefono e hai la necessità di stampare un documento.
Hai la stampante accesa e collegata al pc, che però é spento, oppure lo sta utilizzando qualcun altro.
Certo sarebbe comodo premere un tasto e stampare direttamente dal telefono, vero? Allora facciamolo.


I requisiti necessari per stampare da un dispositivo Android è che la stampante sia raggiungibile dallo smartphone e che tu sia collegato alla medesima rete della stampante.
Ovviamente tu con lo smartphone dovrai essere collegato alla rete del tuo router tramite il segnale wi-fi, mentre la stampante potrà essere collegata anch'essa in wi-fi oppure tramite un cavo LAN; l'importante è che risulti in rete.

Stampare con Android a distanza

Cambiamo scenario. Ipotizziamo di voler stampare con la propria stampante anche quando siamo fuori casa. Ti sembra impossibile? Ebbene sfruttando le risorse rese disponibili dalla tecnologia, è possibile eseguire anche questa operazione.
 
Per stampare con il tuo smartphone Android anche quando ti trovi fuori casa è necessario caricare la tua stampante su un server online.
Non preoccuparti, l'operazione è più semplice di quel che pensi. Segui alla lettera i passaggi che sto per illustrarti e non riscontrerai nessun problema a svolgerla.
Per stampare con Android anche a distanza, dovrai installare la stampante su un server online. A tal proposito esiste un servizio di Google che fa proprio al caso tuo.
Mi sto riferendo a Google Cloud Print, un servizio di cloud online su cui potrai installare i tuoi dispositivi di stampa.

COME STAMPARE DA SMARTPHONE ANDROID

Voglio segnalarti un'applicazione di Google che fa proprio al tuo caso: Google Cloud Print

Come funziona Google Cloud Print?

Si tratta di un servizio online a cui devi accedere tramite un account Google e dove potrai associare tutti i dispositivi di stampa che vorrai.
In questo modo sfrutterai la rete internet, e non più, come nel caso precedente, la tua rete domestica, a cui dovevi necessariamente essere collegato per poter stampare i tuoi documenti.
Una volta installata su Google Cloud Print, la tua stampante figurerà all'interno della rete globale di internet e quindi raggiungibile da qualsiasi parte del mondo, da qualunque dispositivo online.
 
Per poterla utilizzare dovrai per forza di cose essere collegato alla stessa rete della tua stampante.
 

Google Cloud Print

Rechiamoci sul sito di Google Cloud Print e accediamo tramite il nostro account.
Se ancora non disponi di un account Google dovrai provvedere a crearne uno. Leggi la guida "Come creare un account Google".



Una volta sulla pagina di Google Cloud Print clicca sul tasto in primo piano per accedere al servizio. Ti ricordo che potrai accedere utilizzando un account Google. Se disponi già di un account Gmail inserisci le tue credenziali, altrimenti, in caso contrario dovrai registrare un nuovo account:



Accedendo a Google Cloud Print, il servizio effettuerà un controllo di sicurezza per stabilire l'autenticità della richiesta di accesso, per cui tramite una notifica e-mail oppure mediante un alert sul tuo telefono, riceverai una notifica che ti informa che qualcuno sta accedendo al tuo account, e dovrai confermare l'operazione acconsentendo alla richiesta:


Sul telefono riceverai un alert di sicurezza come quello riportato sotto, al quale dovrai confermare premendo sul tasto "Si", ad indicare che sei proprio tu la persona che sta accedendo all'account:



Oppure potrai ricevere un messaggio al quale dovrai confermare l'accesso seguendo le istruzioni riportate. Nel caso di questo esempio, dovrai premere sul numero 44 presente sul display del tuo telefono:



Una volta che avrai effettuato l'accesso su Google Cloud Print sarai in grado di aggiungere tutti i dispositivi di stampa che vorrai, ma dovrai seguire le direttive date da Google:



Chiaramente se si tratta del tuo primo accesso, l'elenco delle stampanti risulterà vuoto, per cui vediamo adesso come fare per aggiungere una stampante all'elenco.

Stampare da Android: come aggiungere una stampante su Google Cloud Print

Ovviamente devi disporre di una stampante da collegare al servizio, la marca non ha importanza, basta che risulti compatibile con il servizio di Google Cloud Print.
In realtà non è necessario che la stampante risulti tra i modelli compatibili proposti dal servizio; tale precisazione è riferita ai modelli di stampanti compatibili con il Cloud, ma sul servizio è possibile caricare anche una comune stampante, anche NON dotata di porta di rete; l'importante è che disponga della connessione WI-FI.

Accertato di possedere una stampante di rete o almeno dotata di supporto wi-fi, possiamo procedere all'installazione.
Come indicato dall'immagine abbiamo la possibilità di aggiungere stampanti Cloud o classiche:



Per aggiungere una nuova stampante al servizio è necessario aprire il browser Chrome (di proprietà Google) e digitare sulla barra degli indirizzi il seguente comando: chrome://devices



Si caricherà una pagina appositamente dedicata all'associazione di nuovi dispositivi di stampa all'interno dell'account.
Tramite questa pagina vengono registrate le stampanti che potrai condividere ovunque vorrai, senza limitazioni:



Ora devi solo premere sul tasto "Aggiungi stampanti" per associare un nuovo dispositivo compatibile con il servizio.
Google Cloud Print riconoscerà immediatamente tutti i dispositivi di stampa collegati alla tua rete rendendoli disponibili sul tuo account personale:



Ora che hai aggiunto un nuovo dispositivo di stampa all'interno del tuo account Google, per poter eseguire una stampa da remoto, dovrai installare l'App di Google Cloud Print anche sul telefono.
Recati quindi su Play Store e cerca il servizio di Google:



Terminata l'installazione del servizio Google Cloud Print sul telefono, sarai già pronto a utilizzare la tua stampante online e stampare direttamente con lo smartphone o qualunque altro dispositivo Android. L'App riconoscerà in automatico tutti i dispositivi registrati e associati al tuo account Google, tra cui risulterà anche il tuo cellulare.
Per cui qualunque documento o foto aprirai sullo smartphone che deciderai di stampare, anche a distanza, ti basterà semplicemente premere il tasto "Stampa":



Quando lancerai la stampa dal telefono dovrai selezionare la tua stampante domestica tra l'elenco dei dispositivi disponibili:


Bene, questa guida, che spero tu abbia trovato chiara e comprensibile è terminata; ora sai come procedere per stampare i tuoi documenti direttamente da un dispositivo Android, ma se ti trovi in difficoltà o non ti è chiaro qualcosa, scrivimi pure e vedrò di aiutarti.




TECNOWIDE INFORMATICA
Assistenza - Siti web
Videosorveglianza

Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti