Come trovare l'indirizzo IP del router - THE-MAX

Vai ai contenuti

Come trovare l'indirizzo IP del router

ROUTER
All'interno di una rete informatica, qualsiasi dispositivo collegato, dispone di un proprio personale indirizzo di rete, detto anche indirizzo IP.
Un router è anch'esso un dispositivo di rete e ovviamente corrisponde ad un ben preciso indirizzo IP.
Se vogliamo individuare l'indirizzo ip del nostro router collegato alla rete, sia in ambito domestico che aziendale, (funziona sempre secondo lo stesso criterio) la prima cosa che viene in mente è quella di verificare sotto al router stesso l'etichetta, dove solitamente viene indicato l'indirizzo della sua pagina di configurazione, che corrisponde quindi al suo indirizzo ip.


Infatti ogni router viene commercializzato con delle impostazioni di fabbrica prestabilite e con un indirizzo di rete già registrato.
La maggior parte dei router riporta il suo indirizzo di configurazione su un'etichetta adesiva posta sotto di esso, oppure sul retro.
Solitamente vengono impostati indirizzi canonici, quali 192.168.0.1, oppure 192.168.1.1, oppure 192.168.1.254...e via discorrendo.

Questa regola vale sia per i router generici acquistati negli store che per quelli ufficiali forniti direttamente dai vari gestori come Tim, Vodafone, Fastweb e altre compagnie telefoniche.

Esiste comunque un sistema ancora più semplice e diretto per rilevare l'indirizzo del router. Sarà sufficiente accedere ad un qualsiasi computer collegato alla rete e digitare un semplice comando.
Accedi quindi ad un pc e attendi che il sistema operativo si sia avviato completamente.

Recati sulla barra di ricerca di Windows, digita il termine cmd e clicca sul prompt dei comandi per avviare l'applicazione:



Avvierai in questo modo il prompt dei comandi con la classica schermata nera del DOS.
All'interno di questa videata digita il seguente comando: ipconfig e poi premi "Invio" sulla tastiera:



Vedrai apparire una serie di righe, variabili in base alla tipologia e alla configurazione di rete.
I dati che ti interessano e che identificano la rete di appartenenza sono le ultime 4 righe:

L'indirizzo IPv4 fornisce l'indirizzo ip del computer attualmente in uso (nel mio caso 192.168.1.97)

Dove leggi Gateway predefinito, troverai l'indirizzo ip del router a capo della rete.
Infatti il Gateway corrisponde al router.

Nel caso sopra riportato il router risponde all'indirizzo 192.168.1.254, classico indirizzo di appartenenza di un router della compagnia Fastweb, il quale ha impostato come ip di base l'indirizzo 192.168.1.254.

Se svolgi questa operazione su vari computer della stessa rete, noterai che l'indirizzo IPv4 cambierà sempre, poiché corrisponde all'indirizzo ip di quel singolo computer, ma l'indirizzo di rete del Gateway risulterà sempre lo stesso dato che fa capo al medesimo router.




Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti