COME UTILIZZARE INTERNET
INTERNET
Questa guida è rivolta a chi ancora non ha la minima dimestichezza con internet e vuole iniziare a utilizzare questa fondamentale risorsa.
In questo articolo spiegherò come utilizzare internet, come funziona il World Wide Web, come si svolge una ricerca online e come sfruttare le sue principali potenzialità.
Se anche tu sei tra quelli che ancora non hanno mai utilizzato internet, voglio tranquillizzarti dicendoti che sei sulla pagina giusta per imparare DA ZERO come utilizzare internet.

Come funziona internet?
Il pc (o un altro dispositivo) e le basi di partenza per utilizzare internet
Per utilizzare internet devi disporre di un computer, di un tablet o anche di uno smartphone, tutti dispositivi preposti all'uso di internet in quanto incorporano una scheda di rete, indispensabile per il collegamento.
Partendo dal presupposto di avere a disposizione le risorse essenziali per poter accedere alla rete, ovvero di un pc o un altro dispositivo abilitato alla connessione in rete, possiamo iniziare a dare uno sguardo a internet.
Il computer è sempre il mezzo migliore per navigare, sia dal punto di vista della comodità che da quello funzionale, poiché da pc tutte le funzioni di un sito web sono abilitate, cosa non scontata visitandoli tramite smartphone o tablet.
Come utilizzare internet
Per poter navigare in internet, come si dice in gergo comune, hai bisogno di un browser.
Il browser è un'applicazione che fa da tramite tra il pc e internet. Puoi utilizzare internet solo per mezzo di un browser, ovvero l'interfaccia comunicativa che ci consente di accedere e di interagire con il web sotto ogni aspetto.
Se già non disponi di uno di questi browser, dovrai provvedere a installarne uno. Ma tieni presente che su ogni pc e smartphone è sempre presente un browser preinstallato di default; sui pc installati con il sistema operativo Windows 10, abbiamo a disposizione Edge mentre i telefoni sono equipaggiati con il browser proprietario della marca del telefono. Naturalmente sei libero di installarne uno a tua scelta.
Per cui o utilizzi il browser preinstallato oppure tramite questo, ne scarichi uno alternativo. Io personalmente prediligo Firefox che risulta il browser più veloce.
Come iniziare a utilizzare internet
Per poter utilizzare internet occorre una base di partenza, ovvero un motore di ricerca.
Quando avvii il browser, questo è impostato per aprire una determinata pagina a piacimento che quasi sempre consiste in un motore di ricerca.
Cos'é un motore di ricerca?
Un motore di ricerca è la base di partenza per utilizzare internet. Prova a pensarci: se vuoi ad esempio cercare informazioni riguardo a qualsiasi argomento, cosa fai? Apri il browser e cosa ti aspetti vedere? Quale pagina vorresti ti apparisse? Probabilmente una pagina che ti consenta di reperire le informazioni che cerchi.
Per eseguire una ricerca online occorre un motore di ricerca. Potresti impostare come pagina di apertura del browser il sito della Gazzetta dello sport, oppure il Corriere della sera, o qualsiasi altro portale, ma che senso avrebbe se poi per eseguire una ricerca devi comunque utilizzare un motore web?
Per questo motivo risulta logico impostare l'apertura del browser con un motore di ricerca come Google per esempio.
Google è il principale e più utilizzato motore di ricerca web, per cui lo utilizzeremo come esempio.
Come eseguire una ricerca su internet
Apriamo il nostro browser, qualunque esso sia, e rechiamoci sulla pagina di Google che corrisponde all'indirizzo www.google.it:
Se cliccando sull'icona del browser, è già impostata la pagina di Google tanto meglio, altrimenti digitiamo nella barra degli indirizzi il termine www.google.it e premiamo il tasto invio sulla tastiera:
Spero che fino a qui sia tutto chiaro. Se dovessi avere comunque dei dubbi o riscontrare problemi scrivimi pure, ti aiuterò a risolvere il problema.
Ora che siamo sul famoso motore di Google, possiamo iniziare; ogni ricerca parte da qui.
Google è semplice da utilizzare; la sua pagina di ricerca risulta completamente bianca e non distrae l'utente con notizie, immagini o altre informazioni al di fuori del suo campo di ricerca.
Qualunque informazione tu stia cercando di reperire, dovrai digitare all'interno del campo di ricerca di Google uno o più termini inerenti all'argomento:
Facciamo un esempio.
Google espone i risultati interpretando il termine o la frase inserita. Più sarai preciso nella descrizione e più i risultati saranno pertinenti.
Se ad esempio digito i termini "ristoranti Milano", Google mi fornirà una lista infinita contenente tutti i ristoranti di Milano che è riuscito a trovare:
Se cerco "ristoranti vegani Milano", ecco che la lista dei risultati risulterà più mirata e otterrò solo i ristoranti che propongono un menu vegano, anche se i risultati che rispondono a questa query sono sempre molti:
Se poi digito "ristoranti Milano vegano piazza Duomo", Google proporrà gli esercizi di tipo vegano ubicati nei pressi di piazza duomo, ma anche un eventuale ristorante che si chiama "Piazza Duomo" situato in tutt'altro punto di Milano o addirittura in altre città, poiché ha riscontrato un'attinenza con il nome. Google è in grado di separare i singoli termini di una query (ricerca) e propone risultati interessati dai singoli termini ricercati, non nel loro insieme. Per questo motivo cercando ristoranti vegani in Piazza Duomo troviamo ben 336.000 risultati:
Comunque qualche prova pratica vale più di mille spiegazioni.
Come trovare qualcosa su Google
A seguito di una ricerca online otterremo dei risultati, la cui lista in gergo viene definita Serp.
Cliccando su uno dei risultati ottenuti apriremo il sito web corrispondente.
Cercando il termine guide informatiche su Google otterremo un riscontro:
A seguito di una ricerca, Google offre alcuni filtri per scremare i risultart in base a una categoria specifica.
Infatti sulla parte alta della pagina di Google troviamo le seguenti categorie: Tutti, Shopping, Immagini, Maps, Notizie, Video.
Queste categorie servono a filtrare i risultati in base alla tipologia selezionata.
Se digito il termine "computer" otterrò risultati attinenti alla vendita, guide, promozioni e altro:
Ma se sono interessato a visualizzare delle immagini di computer piuttosto che promozioni o altro, selezionando "Immagini", otterrò solo immagini e foto relative a computer:
Analogamente selezionando "Video" indico a Google di trovare esclusivamente i video inerenti alla mia ricerca:
E così via anche per le altre categorie.
Poi ripeto, ti basterà svolgere alcune ricerche personalmente per impratichirti a dovere e tutto poi ti sembrerà più semplice.
Come impostare Google come motore di ricerca
Come ti ho accennato all'inizio, risulta comodo impostare Google o un altro motore di ricerca di tuo gradimento, come pagina iniziale quando avviamo un browser.
Vediamo come impostare Google come pagina iniziale
Apriamo il browser e clicchiamo sull'icona del menu rappresentato dalle tre lineette sull'angolo destro della pagina.
All'interno della sezione opzioni spostiamoci in "Pagina iniziale" dove dovremo selezionare "Indirizzi personalizzati..." e nel campo immediatamente sotto scriveremo l'indirizzo della pagina che vogliamo impostare all'apertura del browser; noi imposteremo Google, per cui scriveremo l'indirizzo "www.google.it":
All'interno della sezione opzioni spostiamoci in "Pagina iniziale" dove dovremo impostare il primo campo su "Indirizzi personalizzati..." e nel campo immediatamente sotto scriveremo l'indirizzo della pagina che vogliamo impostare all'apertura del browser; noi imposteremo Google, per cui scriveremo l'indirizzo "www.google.it":
In seguito, cliccando sull'icona a forma di casa (home appunto) presente sulla barra in alto, torneremo sulla nostra pagina iniziale.
In seguito, cliccando sull'icona a forma di casa (home appunto) presente sulla barra in alto, torneremo sulla nostra pagina iniziale.
Chrome
Se utilizzi Chrome come browser, inizialmente non troverai il tasto Home, poiché disabilitato.
Ma accedendo tramite il menu, alla sezione "Impostazioni" troverai il modo di abilitare il tasto Home sulla barra del browser:
All'interno della sezione Impostazioni facciamo scorrere la pagina in basso fino a trovare la voce "Aspetto" dove dovrai abilitare "Mostra pulsante Home", spostando il relativo cursore:
Lo stesso vale per la barra dei preferiti; spostando il cursore abiliterai la presenza di una barra in cui salvare tutti i tuoi siti preferiti:
Come salvare un sito tra i preferiti
Se un sito ti sta particolarmente a cuore, puoi salvarlo tra i preferiti, in modo da ritrovarlo subito in caso di bisogno.
Il metodo più immediato, una volta aperto il sito di tuo interesse, consiste nel cliccare sull'icona a forma di stella presente sulla barra degli indirizzi di qualsiasi browser:
Quando la stella da bianca assumerà un colore azzurro o giallo a seconda del browser utilizzato, significa che il sito è stato inserito nella lista dei preferiti:
Eseguire una ricerca di precisione
e desideri effettuare una ricerca molto mirata, sulla base di termini ben precisi, puoi utilizzare le virgolette.
Inserendo uno o più termini tra le virgolette, comunicherai al motore che i risultati di ricerca DEVONO contenere quelle specifiche parole.
Supponiamo di voler cercare degli occhiali polarizzati:
In questo modo sarai sicuro che tutti i risultati riportati conterranno come riferimento, la parola "polarizzati".
Se fossi interessato a trovare un'auto modello Golf usata, inserendo la parola "usata" tra le virgolette, i risultati ottenuti includeranno tutti il termine "usata", altrimenti il motore oltre a proporti delle Golf usate, ti mostrerebbe anche riscontri per modelli nuovi, poiché terrà conto anche del singolo termine golf.
Poi una volta che sei approdato su un sito, sarai libero di cliccare i vari link per spostarti da una pagina all'altra.
Puoi utilizzare le frecce di navigazione per spostarti alla pagina precedente o successiva.
Premendo sulla freccia a sinistra presente sulla barra superiore di qualsiasi browser tornerai alla videata precedente:
Ti ho fatto una panoramica generale sul funzionamento di internet, ma non aspettarti che sia tutto qui; internet ha delle potenzialità incredibili, che si spingono ben oltre alla semplice operazione di ricerca. Il web può risultare utile per ottenere molti scopi, ma tutto parte da una semplice ricerca.
Proteggiti da internet
Internet oltre che estremamente utile e comodo, può risultare anche pericoloso.
Prima di iniziare a navigare online ti consiglio di installare un buon antivirus, strumento ormai indispensabile per garantire un livello di sicurezza e protezione idoneo a contrastare virus malware e tentativi di frode online.
Windows 10 dispone già al suo interno di un antivirus di base e di un firewall integrato, ma è consigliabile integrarlo con un buon antivirus completo, anche in versione gratuita.
Navigando su internet senza un'adeguata protezione ci si espone all'attacco di virus e malware di ogni tipo, e nei casi peggiori, di attacchi informatici preposti a rubare i dati personali dell'utente. Per cui, soprattutto se non sei ancora abbastanza pratico, non digitare all'interno di pagine web dati sensibili inerenti alla tua persona o numeri di carte di credito, a meno che non conosci il sito in questione.
Proteggi i tuoi dati
I pericoli di internet e i vari attacchi informatici, sono temibili perchè minano la sicurezza dei tuoi dati. Se impari a tutelare i tuoi file e le tue cartelle tramite backup periodici su supporti esterni, non avrai nulla da temere, poiché se anche dovesse capitare che il tuo pc venga infettato da un virus devastante, i tuoi dati saranno comunque al sicuro archiviati presso un'unità esterna, e mal che vada dovrai solo reinstallare il sistema operativo, e se avrai eseguito in precedenza un backup del sistema, ti basterà ripristinarlo per ottenere i tuoi dati.
A tal proposito ti consiglio di leggere questo articolo: Come tutelare i dati del pc.
- Come eliminare la cronologia su Chrome
- Come funziona OneDrive
- Cos'è Netflix
- Come installare Chrome
- Chrome ha smesso di funzionare
- Come aggiornare la cache del browser
- Scrivere una recensione su Google
- Come inserire la tua attività su Google
- Come creare un account Google
- Visualizzare un video a velocità ridotta
Come scaricare e installare Windows
VIRTUALIZZAZIONE



Creare un E-Commerce di successo: consigli e considerazioni utili
WhatsApp Business: la versione dedicata a tutti i professionisti
Non sono presenti ancora recensioni.