Condividere cartelle in rete
RETE
Condividere una cartella in rete è un'operazione semplice che offre enormi vantaggi.
Condividere una cartella in rete significa condividere il contenuto di quella cartella tra tutti gli utenti collegati alla medesima rete, offrendo a tutti la possibilità di leggere ed eventualmente modificare i file contenuti nella cartella condivisa.
La condivisione di cartelle in rete agevola il lavoro perché consente a più utenti di lavorare su uno stesso file, modificandolo senza crearne copie sparse sui vari pc.
Condividere una cartella, un file od un intero disco, è un'operazione abbastanza semplice e alla portata di tutti; vediamo come fare.
Come condividere una cartella in rete
Prima di tutto, in assenza di un dominio, per condividere una cartella in una qualsiasi rete di computer, occorre che tutti i pc appartengano allo stesso Gruppo di lavoro.
Per creare e modificare un gruppo di lavoro leggi questa pagina
Una volta che tutti i computer della rete sono impostati sullo stesso Gruppo di lavoro di Windows, sarà possibile condividere tra loro qualsiasi cartella o risorsa di rete.
Come impostare il Gruppo di lavoro di Windows
Come impostazione di default Windows assegna al Gruppo di lavoro del pc il nome Workgroup.
Per cui se tale nome non è stato modificato, possiamo presumere che sia il medesimo su tutti i computer della rete.
In ogni caso per verificarlo, digitiamo il termine gruppo di lavoro nella barra di ricerca di Windows e successivamente clicchiamo su "Modificare il nome del gruppo di lavoro":
Nella finestra delle proprietà di sistema potremo leggere il Gruppo di lavoro di appartenenza del computer in uso:
Come condividere una cartella in rete
Selezioniamo la cartella da condividere con il tasto destro del mouse e clicchiamo sulla voce "Proprietà":Nelle proprietà della cartella rechiamoci nel menu "Condivisione" e premiamo su "Condivisione avanzata":
Ora dobbiamo solamente spuntare la casellina "Condividi la cartella" per renderla disponibile a tutti i pc collegati alla rete:
La cartella è ora condivisa.
Sempre in "Condivisione avanzata" avremo anche la possibilità di attribuire i permessi di lettura e scrittura alla cartella appena condivisa, per determinare se il contenuto può essere letto e modificato da chiunque, oppure definire le autorizzazioni in base agli utenti specifici.
Per esempio possiamo decidere chi può accedere e modificare i dati e chi invece può solo leggerli:
Cliccando sul tasto "Aggiungi" potremo inserire il nome di altri utenti e determinare il loro livello di autorizzazioni:
Una volta condivisa una cartella presente su uno dei computer della rete, essa apparirà tra le risorse condivise sotto la voce "Rete", e saremo liberi di creare un collegamento a questa cartella in qualsiasi posizione del pc, come ad esempio sul desktop.
Parlando di condivisione, Windows mette a disposizione degli utenti una cartella denominata "Pubblica", proprio allo scopo di facilitare la condivisione di file tra i pc appartenenti a una stessa rete, o anche tra più utenti dello stesso computer.
Tutto ciò che salviamo all'interno della cartella Pubblica, verrà condiviso tra i vari account del pc, e tra eventuali computer della rete.
L'utente che crea o copia un file all'interno di tale cartella ne risulta il "proprietario", e può disporre di vari livelli di autorizzazione del file.
Condividere dati all'interno di una rete
La procedura di condivisione appena descritta si applica anche a file, pendrive e interi dischi.
Ad esempio sarà sufficiente selezionare il disco o la partizione con il tasto destro del mouse e cliccare la voce "Proprietà":
All'interno del menu "Condivisione" cliccando il tasto "Condivisione avanzata" potrai gestire i permessi relativi alla modifica dei file contenuti nel disco, esattamente come avviene per singoli file e cartelle
Condividere file e cartelle costituisce la logica di funzionamento di qualunque rete informatica.
- Come modificare il gruppo di lavoro in Windows
- Come estendere il segnale della propria rete domestica
- Creare una VPN sul computer
- Come fare per condividere dati a distanza
- Come condividere un disco in rete
- Tipologia di cavi di rete
- Trasformare una foto in un'immagine a matita
- Il formato Heic
- Trovare immagini senza copyright
- Siti Torrent italiani
Non sono presenti ancora recensioni.