Cos'è il database Mysql - THE-MAX

Vai ai contenuti

Cos'è il database Mysql

INTERNET
Oggi ti parlo di database, termine ben noto ai webmaster ma meno a chi si approccia a utilizzarlo per la prima volta e più specificatamente di database MySQL, un indispensabile strumento ampiamente utilizzato in ambito web per gestire tutti i dati inerenti a un sito web.
Ti spiegherò cos'è un database MySQL, quale funzione svolge, come si crea e come accedervi.

Un database ha lo scopo di memorizzare dei dati, quasi sempre legati a script di login o di upload.
Un database MySQL è scritto e sviluppato in linguaggio C e C++ ed è il database più diffuso e utilizzato in assoluto.
Ogni database rappresenta un archivio di dati in genere relazionati fra loro, salvati in di uno spazio web presso un servizio di hosting, oppure talvolta salvati anche in un file locale.

 

Cos'è un database MySQL

Come ti ho accennato si tratta di un'applicazione che memorizza automaticamente i dati relativi a specifiche funzioni presenti all'interno di un sito web.
Quando ad esempio registriamo un account presso un qualsiasi sito web, le nostre credenziali vengono salvate all'interno di un database MySQL precedentemente predisposto per assolvere a tale funzione.

 

Che funzioni svolge un database MySQL

Ma lo scopo di un database non è solo quello di archiviare dati.
La funzione principale che svolge un database relazionale come l'SQL è quella di gestire le informazioni memorizzate interrogando i valori inseriti per determinare se una corrispondenza è corretta o meno, e regolandosi di conseguenza consentendo o negando un determinato accesso.
Quando accediamo a un sito tramite il nostro account è perché il database MySQL ha verificato l'esatta corrispondenza tra le credenziali inserite e i dati registrati, consentendoci l'accesso.


Simbolo del database

Il database MySQL è composto da una struttura a tabella, e deve assolvere alle funzioni inserite all'interno del sito web.
Facciamo un esempio pratico.
Immagina un sito e-commerce che contiene il classico form di registrazione, in cui un utente deve compilare alcuni campi inserendo nome e cognome, data di nascita, indirizzo di residenza, un username e una password.
Questi dati personali verranno memorizzati all'interno delle tabelle del database.

 
Dovrà essere stata creata una tabella relativa ai dati personali dell'utente, una dedicata agli ordini di acquisto, un'altra a eventuali upload, e così via, e il database ha il compito di associare tutti questi dati a una specifica utenza. In questo modo sarà possibile risalire a tutti gli ordini effettuati da ciascun utente registrato sul portale.
Ogni dato che un sito web elabora viene archiviato nel database e può essere utilizzato e comparato al momento opportuno.

 

Come creare un database MySQL

Il database viene creato e gestito tramite l'interfaccia amministrativa fornita dall'hosting web.
Quando acquistiamo un dominio web presso un servizio di hosting, tra le varie funzionalità avremo anche la possibilità di creare uno o più database. All'interno del cPanel (Pannello di controllo) dell'interfaccia hosting, troveremo diverse funzionalità, suddivise per categoria, tra cui anche il DATABASE MySQL:


 
Accedendo a tale sezione potremo facilmente creare un database e definire un utente protetto da password che funga da amministratore. Non si tratta di nulla di complicato.
Una volta creato il database dovremo anche attribuirgli tutti i permessi affinché possa svolgere correttamente le sue funzioni:



 

Come funziona un database MySQL

Si può immaginare il database come un contenitore vuoto, che risulta inutile se non definiamo delle istruzioni che provvedono a inserirvi dei dati all'interno.
Queste istruzioni vengono applicate mediante delle apposite tabelle, inserite in una particolare sezione definita PHP MyAdmin.
Sempre tra le risorse presenti all'interno dell'interfaccia hosting, troviamo la sezione PHP MyAdmin:



Questa applicazione consente di creare delle tabelle che andranno a interfacciarsi con il database, inserendo i dati relativi agli utenti. Cliccando sul tab "SQL" potremo copiarvi all'interno il codice relativo alla o alle tabelle necessarie per far funzionare lo script:



 
Come si creano le tabelle all'interno di PHP MyAdmin
Le tabelle sono composte da codice php o javascript, e sono compilate mediante programmazione.
Molti degli script disponibili online integrano un file .txt riportante il nome del database da creare e tutte le tabelle già compilate, pronte per essere caricate all'interno di PHP MyAdmin.
Questo l'esempio di una delle tabelle contenute nello script sottostante:  



Un esempio del codice di cui è composta una tabella è il seguente:

CREATE TABLE IF NOT EXISTS `images` (
 `id` int(11) NOT NULL AUTO_INCREMENT,
 `id_utente` int(11) NOT NULL,
 `Titolo` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '',
 `Descrizione` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '',
 `Nome` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '',
 `Tipo` varchar(255) NOT NULL DEFAULT '',
 PRIMARY KEY (`id`)
) ENGINE=MyISAM  DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=308 ;


Tramite queste istruzioni inserite all'interno del tab SQL di PHP MyAdmin definiamo la creazione della tabella "images", la quale sarà destinata a contenere delle immagini caricate tramite un form upload presente dul sito in questione.
Quando un utente caricherà delle foto tramite il suo account, queste verranno registrate all'interno della tabella "images" e associate al profilo dell'utente.


Anche se è la prima volta che ti approcci alla creazione di un database MySQL, a parte qualche esitazione iniziale, non dovresti riscontrare alcun problema a creare un database MySQL e inserire le relative tabelle in PHP MyAdmin.
Ti ricordo che se dovessi trovarti in difficoltà puoi scrivermi per ricevere aiuto.





TECNOWIDE INFORMATICA
Assistenza - Siti web
Videosorveglianza

BORACINO
I prezzi più bassi del web
Videosorveglianza
 Elettronica
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti