Cos'è il parental control e a cosa serve - THE-MAX

Vai ai contenuti

Cos'è il parental control e a cosa serve

SICUREZZA
Sempre più spesso negli ultimi tempi sentiamo parlare di Parental control, soprattutto da quando è stato abbinato a pc, tablet, smartphone e tv.

Ma cos'è il Parental control?

il significato di questo termine si potrebbe tradurre come una sorta di filtro famiglia, su cui agire per filtrare i contenuti multimediali.
Il web è un utilissimo strumento a disposizione di tutti, ma presenta anche molte insidie soprattutto per categorie di utenti più a rischio, come i bambini.
 
Nato per tutelare i figli dai pericoli del web, il Parental control consente ai genitori di applicare filtri e limitazioni sui contenuti potenzialmente dannosi e fuori controllo di applicazioni multimediali legate a internet.

Come funziona il parental control

Molti televisori, oggi definiti smart tv, includono la possibilità di collegarsi online per visionare film e altri e altri contenuti.
Il Parental control rappresenta un sistema di monitoraggio con cui è possibile limitare e bloccare l'accesso da parte dei bambini a determinati contenuti a rischio, come siti pornografici, immagini violente o altro materiale non pertinente.
 
Per definire i permessi e le restrizioni, il Parental control si basa sulla creazione di un profilo, una sorta di account personale con cui far collegare i propri figli.
 
Tale profilo conterrà le limitazione legate a specifici siti web, per esempio se non si vuole che il figlio si colleghi a YouTube, oppure vengono inibire dalla ricerca specifiche parole chiave.
Molti filtri di protezione consentono tre livelli di sicurezza:

 
  • Minima: consente una navigazione quasi del tutto libera, blocca solo siti e applicazioni di evidente contenuto pornografico e illegale.
  • Media: applica qualche restrizione in più rispetto alla condizione precedente, includendo limitazioni anche per l'utilizzo di social network e spesso di YouTube, oltre che di applicazioni, chat e siti web di carattere inappropriato per un pubblico non adulto.
  • Massima: questo livello è indicato per bambini di età non superiore ai 12 anni, blocca praticamente tutti i siti potenzialmente pericolosi e sospetti, tutte le App dai contenuti discutibili, i social network, le chat e anche WhatsApp.

     
Molti sistemi di Parental control consentono di monitorare la posizione geografica di un dispositivo mobile.
 
Tramite la geolocalizzazione è possibile verificare in tempo reale la posizione dei propri figli grazie al dispositivo in loro possesso, e intervenire inviando un messaggio nel caso si allontanino troppo da una certa zona.
 
Oltre che tramite App specifiche installabili su pc, tablet e smartphone anche le compagnie telefoniche hanno sviluppato App per il controllo famigliare, come ad esempio Family Protect di Wind.


Il controllo parentale sulle TV

   
Sulle Smart Tv, ovvero i televisori di ultima generazione che oltre ai vari canali tv e satellitari, permettono di interagire con internet e applicazioni web, è possibile abilitare i filtri atti a bloccare i contenuti non adatti ai minori.



TECNOWIDE INFORMATICA
Assistenza - Siti web
Videosorveglianza

Sicurezza
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti