Cos'è l'indicizzazione
SITI WEB
In riferimento a un sito web si sente spesso parlare di indicizzazione. Ma cosa significa indicizzare un sito web?
L'indicizzazione consiste nel segnalare ai motori di ricerca l'esistenza di un determinato URL su internet.
Tengo a sottolineare che l'indicizzazione di una pagina web non ha nulla a che fare con il suo posizionamento.
Indicizzare l'URL (indirizzo) di un sito o di una singola pagina web significa inserire l'URL tra gli indici dei motori di ricerca, affinchè possa prenderlo in considerazione nell'ambito di una ricerca e sottoporlo all'attenzione degli utenti.
L'indicizzazione è fondamentale ai fini del posizionamento, perché una pagina non indicizzata non potrà mai essere trovata a seguito di una ricerca sui motori.


Cos'è l'indicizzazione
Quando carichi un sito oppure anche una singola pagina online, i motori di ricerca come Google non lo rilevano immediatamente.
Possono essere necessari diversi giorni o anche settimane prima che il tuo sito venga inserito automaticamente da Google.
I motori di ricerca infatti periodicamente eseguono una scansione del web allo scopo di rilevare nuovi URL da inserire nei propri indici ed eliminare quelli non più esistenti.
Per cui l'indicizzazione è un'operazione che avviene in automatico.
Tuttavia esiste un sistema per velocizzare la procedura di indicizzazione.
Google mette a disposizione dei propri utenti un servizio chiamato Google Search Console, il quale contiene tutti gli strumenti per verificare l'andamento del tuo sito web.
Si tratta di una suite dedicata ai web master che consente di gestire diversi aspetti degli URL pubblicati, soprattutto per quanto riguarda l'indicizzazione e il monitoraggio delle visite:
Per utilizzare Google Search Console dovrai accedere tramite un account Gmail. Se non disponi di un account Google leggi come crearne uno: "Come creare un account Google".
Per utilizzare Google Search Console dovrai accedere tramite un account Gmail. Se non disponi di un account Google leggi come crearne uno: "Come creare un account Google".
Una volta effettuato l'accesso e registrato la proprietà del sito web, all'interno del menu "Controllo URL" potrai verificare se una pagina web risulta indicizzata o meno, nel qual caso potrai provvedere tu stesso inviando una richiesta di indicizzazione a Google:
Nell'arco di due o tre giorni il tuo URL sarà stato indicizzato, quindi presente nell'immenso database di Google, senza attendere i tempi di indicizzazione automatica previsti dal motore di ricerca.
Cos'è l'indicizzazione?
L'indicizzazione è la procedura di registrazione di un URL nel database di un motore di ricerca.
Tramite l'apposita sezione di Google Search Console puoi indicizzare l'intero sito web inviando la sitemap al motore di ricerca:
Se non disponi di un software web che crea automaticamente la sitemap in fase di sviluppo, puoi creare la sitemap del tuo sito recandoti su uno dei tanti siti web che offrono questo servizio. Ma verifica il risultato prima di procedere; non tutte queste applicazioni risultano affidabili nello svolgere le loro rilevazioni.
- Come installare WordPress
- Come verificare il posizionamento di una pagina web
- Come inserire pubblicità su un Blog
- Cos'è una sitemap e come caricarla online
- Differenza tra indicizzazione e posizionamento
- Come creare e caricare un sito online
- Come aumentare i clic del tuo sito web
- Come scaricare installare e configurare Opencart
- Come migrare un dominio
- Cloud pro e contro
Non sono presenti ancora recensioni.