Microsoft Essential - THE-MAX

Vai ai contenuti

Microsoft Essential

SOFTWARE
Ormai possedere un buon antivirus a difesa del nostro computer è divenuto praticamente una pratica obbligatoria, poiché con il passare del tempo e il conseguente sviluppo di nuove applicazioni, i nostri dati sono sempre sotto la costante minaccia di virus e dei malware di ogni tipologia.
Solitamente, soprattutto in un contesto domestico, si tende ad installare antivirus free, ovvero gratuiti, ma non sempre si riesce a ottenere una soluzione che soddisfi tutti i criteri di sicurezza necessari.
Di antivirus gratuiti ne esistono diversi, ogni casa produttrice di software di protezione mette a disposizione una versione gratuita del proprio prodotto scaricabile online in pochi secondi, ma molto spesso questi software, essendo appunto gratuiti, incorporano tutta una serie di complicazioni che minano la soddisfazione generale, come link pubblicitari che invadono il nostro pc, rendendo fastidiosa qualunque operazione, e che spesso fanno rimpiangere il fatto di non aver adottato soluzioni più idonee, seppur a pagamento.

Anche il colosso Microsoft mette a disposizione dei propri utenti un'ottima soluzione free, rappresentata da un'antivirus semplice, efficace e per niente invasivo: Microsoft Essential


Microsoft Essential - Antivirus Free di Microsoft

Microsoft Security Essential è scaricabile tramite questa pagina, e una volta installato balza subito all'occhio la sua semplicità di utilizzo, nonché l'essenzialità delle sue risorse. Si tratta appunto di un antivirus definito "essenziale", non incorpora né internet security né altre opzioni di protezione supplementari.
Una volta installato Microsoft Essential, noterai la sua icona operativa tra le applicazioni presenti sulla barra delle applicazioni di Windows:



cliccando sulla sua icona presente sulla barra delle applicazioni di Windows di fianco all'orologio, si aprirà la pagina di configurazione del software dove sarà possibile eseguire una scansione del sistema semplicemente premendo il tasto "Avvia analisi":



Spostandoci poco più a destra troviamo la sezione "Aggiorna"; in questa sezione è possibile verificare la disponibilità online di eventuali aggiornamenti del prodotto, che nel campo degli antivirus, risultano piuttosto frequenti. Mantenere aggiornato il proprio antivirus rappresenta una maggior garanzia di protezione contro i pericoli derivati dalla navigazione online:



Nella sezione successiva è possibile visualizzare un report delle azioni protettive svolte dal software, quali file sospetti sono stati posti in quarantena e sottoposti ad analisi, quali quelli esclusi e quelli invece eliminati dal computer:



L'ultima sezione, la più importante, riguarda la pagina in cui risiedono i parametri di configurazione del programma.
Potrai decidere quando far eseguire una scansione programmata, indicando giorni e orari, nonché stabilire quali file o programmi possono ritenersi affidabili e quindi esclusi da una scansione di sicurezza:



E' sempre consigliato attivare la protezione in tempo reale, per consentire all'antivirus di monitorare costantemente la situazione senza incorrere scansioni ritardate che potrebbero mettere a rischio la sicurezza del sistema:



Sotto il menu "Avanzate" è possibile inserire alcune regole di comportamento, tutte ovviamente incentrate sulla sicurezza del computer:


Microsoft Essential possiede tutti i requisiti essenziali che contraddistinguono un buon antivirus, seppur in versione base.
Voglio comunque precisare che da Windows 10 in poi Microsoft ha integrato un ottimo antivirus all'interno del sistema operativo, che sebbene offre funzioni basilari è aggiornato con gli ultimi standard in fatto di protezione. La soluzione ideale sarebbe integrarlo con un antivirus internet security esterno, tipo il Kaspersky.





Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti