Cos'è un backup e come si esegue
SICUREZZA
In ambito informatico il termine backup è piuttosto comune e lo si sente pronunciare molto frequentemente.
Ma cos'è un backup? E come si esegue?
Il backup è una procedura informatica di sicurezza atta a tutelarsi da un'eventuale perdita di dati.
La procedura di backup può essere applicata indifferentemente a file e cartelle come anche ai messaggi di posta elettronica.
Effettuare un backup significa salvare una copia dei dati, al fine di garantirne l'integrità in caso di necessità.
È logicamente consigliato salvare tale copia in una posizione differente rispetto alla sua locazione originaria; infatti in caso di rottura del supporto di memoria dove risiedono i dati, andrebbe persa anche la copia di backup.
Come eseguire un backup
È possibile eseguire un backup secondo diverse modalità.
Solitamente il backup dei dati salvati sul disco del computer è affidato a software specifici che si occupano di mantenere aggiornati i salvataggi dei file eseguendo copie a intervalli programmati.
Una volta installato il programma di backup, che dopo vedremo nello specifico, possiamo selezionare i file da salvare, e impostare il software in modo che esegua autonomamente la copia di tali file a intervalli regolari; potremo settarlo affinché esegua una copia di backup ogni giorno a una determinata ora, oppure ogni weekend, a nostro piacimento.
Un software di backup di questo tipo è adatto per eseguire copie di sicurezza incrementali di file e cartelle presenti sul pc.
Una copia incrementale mantiene sempre i salvataggi aggiornati in quanto sovrascrive la copia precedente.
Software per Backup
Un ottimo software gratuito per eseguire il backup personalizzato dei tuoi dati, semplice e immediato, è Uranium Backup:
Esistono ovviamente moltissimi altri software dedicati, inclusa l'applicazione presente in Windows, ma non ti consiglio di fare completo affidamento su essa:
Ma se volessimo eseguire il backup dell'intero disco di sistema, ovvero l'unità C dove è installato il sistema operativo, dovremo affidarci ad altri programmi specifici.
Come eseguire il backup del disco C
Andando oltre il semplice backup di file, possiamo valutare l'idea di eseguire periodicamente la copia del nostro disco di sistema, in modo da ripristinarlo in caso di malfunzionamento; in questo caso più che di un backup si tratta di un'immagine disco.
La creazione di un'immagine del disco, crea una copia identica del disco C o di qualsiasi altra unità.
Possiamo crearne una, formattare il disco fisso e poi ripristinare l'immagine di sistema per riavere il pc esattamente nella stessa condizione precedente alla formattazione.
Per eseguire una copia dell'immagine del disco o di una partizione, occorre affidarsi a software professionali. Oltre la metà di quelli pubblicizzati su internet non funziona adeguatamente.
A tal proposito un software gratuito che lavora egregiamente, e che ti consiglio vivamente, è Easeus Todo Backup:
Dotato di un'interfaccia grafica semplice e chiara, ti permette di eseguire backup di sistema, di intere partizioni, e dei singoli file. Ad un prezzo ridicolo puoi acquistare la licenza Home che ti consente di eseguire il backup della posta elettronica, oltre a disporre di altre interessanti opzioni.
Il NAS: sistema di backup professionale
Oltre che a livello software puoi affidare la sicurezza dei tuoi preziosi dati a un NAS, ovvero un Network Attached Storage:
Il NAS è un dispositivo hardware di rete dotato di un' interfaccia web che si occupa di mantenere sempre efficiente una copia di backup di dati.
Un NAS può essere configurato secondo differenti modalità a seconda dell'esigenza, ma quella più comune è la configurazione raid 1, detta anche mirroring.
All'interno dell'unità NAS sono presenti due hard disk identici, uno la copia dell'altro.
Il NAS si occupa di eseguire il backup dei dati salvandone una copia su ciascun disco. In tal modo i tuoi dati sono salvati su un disco e nel caso che questo si guasti, puoi sempre contare sulla copia di riserva contenuta nel secondo disco.
È possibile gestire ogni aspetto del backup tramite la pagina di amministrazione corrispondente all'indirizzo web dell'unità NAS:
Ti ho illustrato le specifiche modalità per impostare un backup personalizzato sul tuo pc, ma se qualcosa non ti è chiaro o necessiti di maggiori dettagli, scrivimi e vedrò di soddisfare le tue richieste.
- Come localizzare il telefono
- Disabilitare i backup automatici su WhatsApp
- Nascondere il numero di telefono con Samsung
- Programmi per ePub
- Programmi di posta per smartphone
- Come installare WhatsApp
- Gestire due account WhatsApp su un solo telefono
- Stampare direttamente da smartphone
- Come funziona un telefono DUAL SIM
- Cos'è uno smartphone
Non sono presenti ancora recensioni.