Cosa fare se Windows non si avvia - THE-MAX

Vai ai contenuti

Cosa fare se Windows non si avvia

WINDOWS
Hai acceso il computer ma Windows non si avvia? Attendi diversi minuti ma il sistema operativo proprio non riesce ad avviarsi correttamente?
Questo è uno scenario che può capitare spesso, a seguito dei più svariati motivi. Vediamo come risolvere il problema, e accedere ai dati del disco anche se Windows non si avvia.

Analizziamo i vari casi in cui Windows non riesce ad avviarsi, e soprattutto come tentare di risolvere le problematiche che impediscono a Windows di avviarsi correttamente.
Tra le varie complicazioni che si possono riscontrare utilizzando un pc, indifferentemente che si tratti di un desktop o di un notebook, la peggiore di tutte è probabilmente quella in cui premendo il tasto di accensione del pc, dopo pochi secondi ci accorgiamo che Windows non riesce ad avviarsi e il computer ripete ciclicamente il processo di avvio ma senza ottenere alcun risultato. Windows non parte.

Windows non si avvia
Dopo numerosi tentativi capiamo che non c'è nulla da fare, Windows non ne vuol sapere di avviarsi.
La nostra prima preoccupazione si concentrerà sulla possibilità di aver perso tutti i preziosi dati salvati sul disco C.
Anche perché siamo perfettamente al corrente che se dovessimo reinstallare da capo il sistema operativo, formattando il disco, perderemmo tutti i dati, in quanto il processo di installazione sovrascriverà lo spazio precedentemente occupato, inclusi tutti i file presenti sull'unità.
 
Vediamo come procedere senza rischio di perdita di dati
Quando il computer non riesce ad avviare Windows, a seguito di un grave errore che il sistema non riesce a risolvere autonomamente, possiamo seguire una serie di procedure che ci consentiranno, se possibile, di ripristinare il sistema senza eseguire una nuova installazione, ma soprattutto di salvare ed esportare tutti i nostri dati prima di un'eventuale formattazione.
 
 
Cosa fare se Windows non si avvia
Il primo tentativo in assoluto per risolvere il problema consiste nel tentare un ripristino dei file di Windows tramite il dvd di installazione.
Inseriamo nel lettore dvd del pc (se in dotazione) un dvd di installazione di Windows, eventualmente scaricabile dal sito Microsoft o da qualche altra fonte online, assicurandoci che corrisponda al primo boot (Impostare il boot da dvd), esattamente come se si stesse per eseguire una nuova reinstallazione del sistema.

 
Una volta eseguito il boot da DVD o da pendrive, seguiamo la procedura di installazione fino a quando apparirà una schermata in cui ci viene chiesto se installare o ripristinare Windows. Scegliamo "Ripristina il computer":


 
 Proseguendo, al passaggio successivo dovremo indicare se ripristinare utilizzando il dvd di installazione oppure se ripristinare il computer utilizzando un'immagine del sistema precedentemente creata; ovviamente, se non disponiamo di un'immagine di backup, scegliamo la prima opzione "Risoluzione dei problemi":
 


Nella schermata successiva selezioniamo ora "Opzioni avanzate":



Successivamente ci verranno mostrate altre opzioni, e dovremo selezioniamo la prima voce "Ripristina all'avvio":



Il sistema tenterà di ripristinare l'avvio del sistema operativo prendendo i file necessari dal dvd di installazione di Windows.
Una volta terminato il processo di ripristino, il quale durerà diversi minuti, si potrà riavviare il computer senza il dvd di installazione inserito, e constatare se la procedura è andata a buon fine.
 
Nel caso in cui questa opzione non porti ai risultati sperati, si può ricorrere all'utilizzo di specifici programmi più o meno professionali, per cercare di ripristinare i file corrotti del registro di Windows; ma presta attenzione perché tali software richiedono una certa competenza nel settore, e non sono alla portata di tutti.
Per cui se non sei più che pratico del loro funzionamento, ti sconsiglio di utilizzarli.
 

Come procedere se Windows non si avvia
Passiamo direttamente allo scenario peggiore, nel caso in cui ogni tentativo di ripristinare l'avvio di Windows non abbia portato ad alcun risultato utile
Vediamo come risolvere la situazione una volta per tutte.
 
Quella che sto per spiegarti nel modo più elementare possibile, è una procedura che pur non richiedendo competenze tecniche, può scoraggiare chi non ha la minima dimestichezza in questo settore, ma voglio tranquillizzarti che se seguirai alla lettera quanto ti spiegherò, non avrai nessun problema a ripristinare il tuo pc senza perdere alcun dato.
 
Se proprio non c'è possibilità di ripristinare il sistema operativo all'avvio, e non si ci si è premuniti eseguendo un backup del sistema, allora non resta che reinstallare tutto da capo, ma non prima di aver esportato tutti i dati importanti dal disco C.
Se anche Windows non si avvia, nella maggioranza dei casi, i dati presenti sul disco risultano perfettamente integri e funzionanti. Occorre solo andare a prenderli ed esportarli su un altro supporto prima di formattare l'unità.


 
Scollegare il disco in questione dal computer e collegarlo a un altro pc funzionante
La soluzione più semplice è scollegare il disco C dal computer e installarlo come disco non di sistema su un altro pc funzionante.
Puoi anche inserirlo in un box esterno e collegarlo al pc tramite cavo USB:


Hard disk esterno USB

 
In tal modo vedrai il tuo disco all'interno di Esplora risorse di Windows e sarai in grado di esportare i tuoi file e le tue cartelle semplicemente eseguendo un Copia/Incolla:


 
In alternativa, puoi avvalerti di un supporto Live di un sistema operativo e procedere allo stesso modo.

 
Avviamo il computer con un DVD di Windows Live
Se devo risolvere il problema descritto in questo articolo, la prima soluzione che adotto per accedere al contenuto del disco è quella di servirmi di una versione Live di Windows, o di un qualsiasi altro sistema operativo alternativo.
In tal modo, caricando Windows tramite DVD invece che da disco, aggireremo qualsiasi problema legato all'avvio del sistema operativo originale.
 
Se non sai cosa sia una versione Live di Windows, o volessi approfondire l'argomento, ti invito a leggere questa guida





BORACINO
I prezzi più bassi del web
Videosorveglianza
 Elettronica
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti