Creare un account Google
INTERNET
In questa breve guida ti mostrerò come creare un account Google, grazie al quale potrai avere accesso a tutte le applicazioni che Google mette a disposizione dei suoi utenti, casella di posta elettronica compresa.
Come sicuramente saprai un account Google prevede, tra le altre funzioni, l'attivazione di una casella di posta elettronica.
Per la verità NON è obbligatorio disporre di un account di posta Gmail per creare un account Google, ma in questa guida vedremo anche come crearne uno. In alternativa è possibile creare un account Google utilizzando una casella di posta generica.
Una casella di posta Gmail, oltre che per l'invio e la ricezione di messaggi di posta, è utile al fine di accedere ai molti servizi online offerti da Google.
Leggi anche "Come creare un account Google senza un account Gmail".
Come creare un account Google
Creare un nuovo account di Google è un'operazione semplicissima e non ti porterà via più di 5 minuti.
Per prima cosa recati sul sito specifico di Google Account per accedere ai servizi, oppure per effettuare la registrazione di una nuova utenza:
Come puoi notare la grafica del portale di Google risulta molto semplice e chiara; per procedere alla creazione di un nuovo account devi semplicemente cliccare sulla voce "Crea un Account Google".
Il passaggio successivo richiede l'inserimento dei dati principali, quali il Nome Utente e la casella di posta elettronica con relativa password di accesso. Dovrai scegliere un Nome Utente che risulti ancora disponibile, che non sia già stato registrato da qualche altro utente prima di te.
Una volta che avrai compilato i campi correttamente senza alcun messaggio che ti avvisi di qualche parametro errato, premi sul tasto "Avanti":
Nella finestra successiva dovrai inserire alcuni dati personali; Nessuno ti obbliga a rispettare la correttezza delle risposte, come per esempio la data esatta di nascita o il numero di telefono, ma sappi che queste informazioni si potranno rivelare molto utili in futuro allo scopo di mantenere protetto il tuo account.
La data di compleanno per esempio può rappresentare un parametro di raffronto che aiuta Google a stabilire un'eventuale effrazione dell'account da parte di utenti estranei.
Per quanto riguarda il numero di telefono, Google lo utilizzerà esclusivamente per inviarti notifiche di sicurezza grazie alle quali potrai confermare che sei consapevole dell'operazione in corso.
Quando ad esempio vuoi accedere al tuo account Google, una volta inserite le credenziali di accesso corrette quali Username e Password, il sistema provvederà a inviarti sul telefono la notifica che ti informa che qualcuno sta accedendo al tuo account personale, restando in attesa di una tua conferma, oppure dell'eventuale negazione:

Fatta chiarezza sul motivo della richiesta dei dati personali da parte di Google, inserisci quindi i dati come meglio ritieni opportuno, e poi clicca nuovamente sul tasto "Avanti" per giungere alla fine della procedura di creazione del tuo nuovo account Google:
In questa fase finale dovrai solo acconsentire ai termini di utilizzo dei dati del servizio, spuntando le due caselline a fondo pagina e successivamente premere il tasto "Crea account":
Perfetto, adesso il tuo account risulta attivo e convalidato e potrai utilizzarlo per usufruire dei moltissimi servizi che Google ti mette a disposizione. Inoltre disporrai di una casella di posta elettronica con la quale potrai inviare e ricevere messaggi.
Come accedere ai servizi di Google tramite l'account
Avrai sicuramente notato, utilizzando Google come motore di ricerca, che nell'angolo in alto a destra della pagina è presente un tasto di colore azzurro riportante la dicitura "Accedi".
Premendo su quel tasto potrai accedere al tuo account Google che ti permetterà di servirti delle molte applicazioni offerte dal colosso americano:
Alcune delle principali e utilissime applicazioni che di cui potrai usufruire una volta effettuato l'accesso, le puoi trovare cliccando sul tasto "Menu" posto a fianco del tasto "Accedi", rappresentato dalla piccola griglia di nove puntini, oltre alla casella di posta Gmail di fianco ad esso:
Ora che sai come creare un account Google, sono sicuro che anche tu troverai molto utili i servizi che Google mette a disposizione dei propri utenti, comprese quelli che non compaiono tra le applicazioni incluse nel menu di cui sopra.
- Come stampare da remoto con lo smartphone
- Come stampare a distanza quando non sei di fronte alla stampante
- Come guardare i video a velocità ridotta
- Siti Torrent italiani
- Come tradurre un testo da una foto con lo smartphone
- Come caricare video su YouTube
- Sito bloccato? ecco come sbloccarlo
- Eliminare BING come motore di ricerca
- Come disiscriversi da una newsletter
- Come rimuovere lo sfondo di un'immagine o di una foto
Sicurezza
VIRTUALIZZAZIONE



Creare un E-Commerce di successo: consigli e considerazioni utili
WhatsApp Business: la versione dedicata a tutti i professionisti
Non sono presenti ancora recensioni.