Differenza tra backup e immagine disco - THE-MAX

Vai ai contenuti

Differenza tra backup e immagine disco

SICUREZZA
Sicuramente hai sentito anche tu parlare di backup, ovvero il termine che identifica una procedura di sicurezza atta a salvaguardare i dati presenti sul computer o un altro dispositivo.
E probabilmente avrai sentito nominare anche un'altra operazione, cioè la creazione di un'immagine del disco.
Vediamo prima di tutto di comprendere bene in cosa consiste la procedura di backup e cosa sia invece un'immagine disco, e successivamente entreremo un po' più nel dettaglio specificando quale sia la differenza pratica tra backup e un'immagine disco, e soprattutto quando è più logico eseguire un backup e quando invece risulta più conveniente creare un'immagine del disco.


 
 
Differenza tra backup e immagine disco
 
Cos'è un backup
Riferendoci all'utilizzo di un qualsiasi computer, il backup è una procedura che serve a tutelare dei dati importanti, eseguendo una copia di quest'ultimi e salvandola solitamente su un supporto differente dalla loro originaria locazione.
Meglio salvare i dati del backup su un'unità separata dal pc, come un hard disk esterno o un Nas di rete.
 
Come eseguire un backup
Per eseguire un backup puoi servirti di uno dei tanti software appositamente sviluppati per questo scopo.
A tal proposito ti invito a consultare questo articolo: Come eseguire backup automatici del pc

Un buon software per backup, una volta selezionate i file e le cartelle da salvare e la destinazione su cui archiviarli, esegue una copia di backup incrementale (aggiorna di volta in volta i file salvati) in modo del tutto automatica in giorni e orari predefiniti dall'utente.
In questo modo ogni dato importante viene salvato e mantenuto aggiornato sull'unità di destinazione impostata.
Questo è in sintesi il lavoro che esegue una procedura standard di backup.
Per determinate ragioni un software di questo tipo non è in grado di eseguire il backup del sistema, ovvero del disco C, l'unità su cui è installato il sistema operativo.
Puoi esportare file, foto e cartelle, ma non puoi salvare un file system, con driver e programmi.
Ecco che allora si ricorre all'immagine del disco.
Per impostare ed eseguire un backup dei dati segui la guida dedicata: Come impostare ed eseguire un backup


Cos'è un'immagine del disco
La creazione di un'immagine del disco comporta un processo esecutivo completamente diverso rispetto al backup.
La creazione dell'immagine del disco genera in sostanza una fotocopia del disco in questione, includendo dati, impostazioni, driver e programmi, che sarà possibile ripristinare successivamente su un altro supporto.
Il grande vantaggio che offre un'immagine del disco è evidente: sarà sufficiente ripristinare l'immagine su un hard disk qualsiasi, per trovarsi il computer esattamente nelle medesime condizioni, senza la necessità di dover reinstallare nulla.
Infatti l'esecuzione di un salvataggio tramite immagine disco è particolarmente indicata per essere applicata al disco C, su cui sono installati il sistema operativo, i programmi, la posta elettronica e ogni altra applicazione. Ma può essere svolta indifferentemente su qualsiasi altra unità di memoria.
 
Una volta creata l'immagine di un disco o di una partizione, potrai ripristinarla successivamente sia sullo stesso hard disk che su un disco differente, anche di capienza maggiore o di tecnologia più avanzata.
Anche in questo caso per eseguire un salvataggio tramite l'immagine del disco occorre rivolgersi a un software professionale e di comprovata efficacia.

Come salvare l'immagine del disco
Creare l'immagine del tuo disco C non è affatto una procedura complicata, basta solo affidarsi ai programmi giusti.
A tal proposito ti segnalo un ottimo software che fa proprio al caso tuo: Todo Backup.
 
Tramite questa applicazione appositamente sviluppata dalla casa americana Easeus, puoi eseguire diverse operazioni di sicurezza, come il backup incrementale, la clonazione del disco, il salvataggio della posta elettronica e altre cosette del genere.
Per vedere come eseguire un salvataggio di dati e informazioni tramite un backup e un'immagine del disco, ti invito a consultare queste guide dettagliate:
 





Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti