Differenza tra indicizzazione e posizionamento
SITI WEB
L'attività del webmaster consiste nello sviluppo e nella gestione di contenuti web, con tutti gli annessi e connessi. Un aspetto strettamente legato a questa professione è quello relativo all'indicizzazione e al posizionamento delle pagine web, due requisiti fondamentali per decretare il successo di qualsiasi sito web.
Molti utenti tendono ancora a confondere il significato di questi due termini, i quali rivestono un ruolo indipendente, anche il posizionamento è una diretta conseguenza dell'indicizzazione.
Chi non ha dimestichezza col web e le strategie SEO può non avere ben chiara la differenza tra l'indicizzazione di un URL e il suo posizionamento sui motori ricerca.
Se anche tu sei tra questi, sto per spiegarti la netta distinzione che sussiste tra le due terminologie.
Cos'è l'indicizzazione: cosa significa indicizzare un sito web
Indicizzare un sito web significa inserire l'URL delle pagine che lo compongono, tra gli indici dei motori di ricerca.
Indicizzare una pagina su Google significa sostanzialmente "informare" il motore di ricerca dell'esistenza del tuo URL, affinché possa registrarlo e renderlo disponibile su internet.
Posso creare il miglior sito del mondo e caricarlo online, ma se non lo indicizzo, nessuno lo troverà mai poiché Google, come anche gli altri motori, non è al corrente della sua esistenza.
Spero che il concetto ti sia chiaro.
In realtà l'operazione d'indicizzazione avviene in modo del tutto automatico. Non è necessario che il web master provveda a indicizzare il sito poiché ci penserà lo stesso Google una volta che il sito risulterà pubblicato.
Google e gli altri motori infatti eseguono periodicamente una scansione all'interno dell'immenso database del web con il preciso scopo di indicizzare i nuovi URL registrati e di rimuovere eventuali indirizzi non più attivi.
Ma i tempi di attesa affinché Google indicizzi i tuoi contenuti possono essere molto lunghi, e dipendono da diversi fattori ingestibili dall'esterno.
Per questo motivo risulta conveniente provvedere manualmente all'indicizzazione deu propri URL tramite l'impiego di appositi strumenti per webmaster.
Per richiedere l'indicizzazione di un URL su Google, è possibile servirsi di Google Search Console, una suite che consente di gestire alcuni aspetti legati ai contenuti web, tra cui l'indicizzazione.
Puoi indicizzare singole pagine come anche interi siti web, mediante l'invio di una sitemap.
Una sitemap rappresenta sostanzialmente un indice contenente tutte le pagine presenti all'interno di un dominio.Come indicizzare un URL con Google Search Console
Per poter utilizzare una qualsiasi applicazione di Google, è necessario disporre di un account.
Supponiamo ora di accedere a Google Search Console tramite un account già attivo. In caso contrario vedi la guida "Come creare un account Google".
Rechiamoci sul portale di Google Search Console ed effettuiamo l'accesso tramite il nostro account personale:

Se ancora non disponi di un tuo account registrato, comparirà una maschera che ti consentirà di creare un nuovo account Gmail "Come creare un account Google":
Una volta dentro, troviamo sulla sinistra della pagina un menu contenente diverse sezioni; clicchiamo su "Controllo URL", la pagina dedicata alla verifica di un indirizzo all'interno del database di Google.
Dovrai semplicemente digitare l'URL (indirizzo della pagina) di cui intendi verificare l'indicizzazione ed eventualmente richiederla. Presta solo attenzione a digitare l'URL in modo corretto esattamente come è stato caricato sul web.
E ricorda che per verificare l'indicizzazione di una pagina, questa deve essere ovviamente già stata caricata online.
Digita l'indirizzo dell'URL da verificare e premi "Invio". Inizierà il controllo da parte del sistema per rilevare la presenza della pagina all'interno del database di Google:Digita l'indirizzo dell'URL da verificare e premi "Invio". Inizierà il controllo da parte del sistema per rilevare la presenza della pagina all'interno del database di Google:
Se la pagina risulta già presente nei registri di Google e quindi indicizzata, comparirà un messaggio di conferma come quello riportato in figura sotto:
Se viceversa la pagina che hai inserito non risulta ancora indicizzata, riceverai il messaggio seguente, e sarà sufficiente cliccare sulla "Richiesta di indicizzazione" per sollecitare Google a indicizzare la pagina:
Se sbagli a digitare l'URL e questo non risulta corretto, quindi non esiste all'interno del dominio online, otterrai la seguente schermata che ti informa che l'URL non appartiene alla proprietà registrata:
Indicizzare un intero dominio tramite la Sitemap
Anziché provvedere a indicizzare una pagina per volta, nel caso il sito web sia composto da molte pagine, risulta più conveniente inviare a Google la sitemap del sito.
La sitemap è un indice contenente tutte le pagine appartenenti al dominio. Una specie di elenco, una mappa del sito web.
Google Search Console ti consente di inviare la sitemap del tuo sito tramite una sezione appositamente dedicata alle sitemap.
Cerca all'interno dell'indice a sinistra della pagina la voce "Sitemap" e accedi alla sezione.
Basterà digitare l'URL corrispondente alla Sitemap del tuo sito web e premere il tasto "INVIA":
Le modalità di inserimento della sitemap dipendono dal software CMS o dalla piattaforma che hai utilizzato per creare il tuo sito. Molti software CMS prevedono il caricamento automatico della sitemap del sito, accessibile semplicemente aggiungendo la voce sitemap.xml alla fine del dominio: https://www.the-max.it/sitemap.xml
Se così fosse dovrai inserire l'indirizzo completo del dominio e aggiungere il termine sitemap per inviare a Google la richiesta di indicizzazione della sitemap del tuo sito web:Se un sito o una pagina di esso non sono stati indicizzati, potrò accedervi solo conoscendo l'esatto indirizzo web.
Se non avessi indicizzato il sito The-max.it, potrei accedervi solo digitando nella barra degli indirizzi del browser, il seguente URL:
www.the-max.it
COS'E' IL POSIZIONAMENTO
Il posizionamento di un sito web o di una pagina, non ha nulla a che vedere con l'indicizzazione, anche se quest'ultima è fondamentale per il posizionamento
Per posizionamento si intende la posizione, ovvero la collocazione che una determinata pagina ricopre all'interno della Serp di Google, ovvero tra i risultati di ricerca.
L'obiettivo di ogni webmaster è ovviamente quello di posizionare ogni URL all'interno della prima pagina dei risultati.
Indicizzare un sito significa semplicemente registrarlo sul motore, mentre il posizionamento comporta l'attuazione di una serie di procedure SEO atte a migliorarne la posizione tra i risultati ottenuti mediante l'inserimento di una query (termini di ricerca).
Ti faccio un esempio:
Se digito nel campo di ricerca di Google la query guide informatiche, otterrò dei riscontri suddivisi in svariate pagine, ognuna contenente dei risultati.
Quelli rappresentano il posizionamento.
I risultati presenti sulla prima pagina sono quelli che meglio rispondono alla query di ricerca digitata.
Lo scopo è quello di raggiungere le prime posizioni all'interno della prima pagina dei risultati di Google, attraverso strategie di SEO.
Il posizionamento in realtà più che ad un sito web è rivolto alle pagine che lo compongono. Infatti occorre intervenire sugli URL delle singole pagine e non solo sul singolo dominio, anche se solo lavorando sull'insieme si potranno ottenere i risultati migliori.
Ottenere un buon posizionamento richiede competenza ed esperienza, e rappresenta un'attività che spesso esula dal compito della creazione del sito. Esistono professionisti che si occupano espressamente di questo aspetto.
Anche perché per risultare efficace l'attività SEO deve essere svolta e protratta nel tempo, adeguandola costantemente alle risposte del web.
Non esiste una soluzione univoca e risolutiva, ma si tratta piuttosto di una variabile il cui risultato si basa sulla competenza di chi gestisce il sito web.
Per concludere, prima avviene l'indicizzazione, cioè la registrazione delle nostre pagine all'interno dei registri di Google, e solo successivamente si può parlare di migliorare il posizionamento del risultato delle pagine a seguito di una ricerca.
- Avviso di protezione: sito non sicuro
- Come aumentare i clic del tuo sito web
- Come inserire pubblicità sul Blog
- Cos'è una sitemap e come caricarla online
- Come creare e caricare un sito online
- Come creare un redirect a tempo
- Come indicizzare un sito su Yahoo
- Cos'è l'indicizzazione
- Come installare WordPress
- Cosa sono i certificati SSL
- Messaggio di sito non sicuro
Sicurezza
Come scaricare e installare Windows
VIRTUALIZZAZIONE



Creare un E-Commerce di successo: consigli e considerazioni utili
WhatsApp Business: la versione dedicata a tutti i professionisti
Non sono presenti ancora recensioni.