E-mail bloccate: ecco la soluzione
E-MAIL
Può capitare, soprattutto in ambito aziendale, che le e-mail dei vari computer in rete vengano bloccate e ad un certo punto la posta elettronica cessa di funzionare, del tutto o solo in parte.
Magari riusciamo a ricevere i messaggi in entrata, ma risulta impossibile l'invio verso altri destinatari, e compare a monitor un errore più o meno incomprensibile, ma che dobbiamo interpretare nel modo corretto per risolvere la spiacevole situazione.
E-mail bloccate: come capire il problema e sbloccare la situazione
Quando capita che da un giorno all'altro la posta elettronica si blocca, presentando degli errori sulla ricezione o l'invio, senza che siano state effettuate modifiche ai parametri di configurazione, allora molto probabilmente il problema risiede altrove, non sul singolo pc.
Soprattutto se questo inconveniente si riscontra su altri computer appartenenti alla stessa rete, che utilizzano il medesimo account di posta.
E-mail bloccate: come ripristinare la posta
La prima cosa da verificare è il corretto funzionamento del provider di posta a cui ci siamo affidati, che potrebbe essere un servizio di hosting web, come anche uno dei principali provider di posta come Gmail, Yahoo, Libero, ecc...
Se dopo una verifica online, recandoci sul portale del nostro provider di posta, tutto risulta funzionante, allora il problema risiede presso la nostra infrastruttura.

Solitamente in un'azienda, piccola o grande che sia, a monte dell'impianto viene installato un router, e tra questo e la rete viene posto un firewall di protezione.
Cos'è un firewall
Il firewall è un dispositivo molto simile al router, che ha il compito di filtrare le connessioni in entrata e in uscita bloccando tutto ciò che può rappresentare un potenziale pericolo per la sicurezza.
Il firewall ha la capacità di individuare e bloccare tutto ciò che attraversa la rete, e deve essere debitamente settato per consentire tutte le normali operazioni di navigazione, bloccando le minacce e tutti i tentativi di intrusioni da parte di malware e virus vari.

Se la casella e-mail di un computer appartenente ad una rete più vasta viene considerata a rischio perché magari ha ricevuto messaggi con allegati sospetti, oppure un virus è riuscito a penetrare all'interno, abilitando l'invio automatico di messaggi spam, ecco che il firewall riconosce l'intero dominio della casella e-mail come potenziale minaccia, e di conseguenza ne blocca il dominio; questo effetto barriera si ripercuote su tutte le altre caselle di posta appartenenti al medesimo dominio, in quanto considerato compromesso.
Ecco che allora si verifica il caso di cui sopra, in cui tutte le caselle di posta elettronica di una specifica rete subiscono un blocco in entrata, in uscita o su entrambi i fronti.
Nel caso la rete fosse composta da molti computer non sarà semplice individuare il pc compromesso. Occorre installare un efficace anti malware su tutti i terminali ed effettuare una scansione approfondita; meglio che i pc siano scollegati dalla rete durante tale processo.

Per ripristinare il tutto occorre che l'amministratore di sistema agisca sul firewall e tolga il blocco al dominio in questione, non prima di aver individuato e ripulito i pc infetti.
Il firewall oltre ad intervenire bloccando le minacce, identifica ed esegue un report dei file e degli indirizzi IP ritenuti a rischio, agevolandone l'individuazione. Riuscire a capire ed individuare la causa che ha scatenato il problema, può risultare un'operazione piuttosto complicata, che dovrebbe essere svolta da personale esperto e qualificato, che, soprattutto in strutture con molti terminali, deve procedere per gradi, escludendo dopo le dovute verifiche, i vari computer della rete ritenuti sicuri e non soggetti a rischio di contaminazione.
Nei casi più gravi i dispositivi di sicurezza come i firewall possono bloccare indirizzi ip di computer e periferiche o addirittura intere reti lan e wi-fi, impedendo la navigazione e qualsiasi altra operazione online.
- Come esportare la posta con Outlook
- Come resettare la password della Pec di Aruba
- Cosa sono le gigamail e come funzionano
- Come spiare un pc con un keylogger
- Come nascondere il proprio indirizzo IP
- Come creare una cartella invisibile
- Come spiare l'attività internet di qualcuno
- Come installare un Mac
- Time Machine di Mac
- Come funziona MacOS Recovery di Apple
Non sono presenti ancora recensioni.