Google Meet e Zoom non riconoscono la webcam
HARDWARE
Hai collegato la webcam al computer ma questa sembra non funzionare? Hai provato le piattaforme di Google Meet e Zoom per avviare o partecipare a una riunione ma entrambi non rilevano la webcam USB?
Bene vediamo la procedura per far riconoscere la webcam esterna al pc.

Cosa fare se la webcam esterna non viene riconosciuta
Solitamente se si dispone di un computer su cui è installato un sistema operativo di recente sviluppo come Windows 10 o la versione 11, è sufficiente collegare la webcam tramite il cavo USB perchè il pc la riconosca immediatamente, senza la necessità di installare driver aggiuntivi.
Ma se così non fosse e la webcam risultasse disabilitata, dovremo eseguire poche semplici verifiche e vedrai che dopo tornerà a funzionare.
Verificare se la webcam è correttamente installata
Come ti ho accennato con i dispositivi Plug & Play non è più necessario installare alcun driver poiché Windows è in grado di riconoscerli e installarli automaticamente.
Per cui se la tua moderna webcam è collegata al pc ma non funziona, probabilmente non è un problema di driver.
Verificare la webcam in Gestione dispositivi
La prima operazione da svolgere per verificare se la webcam USB è installata sul pc è aprire la pagina Gestione dispositivi del pc e verificare che la webcam compaia nell'elenco dei dispositivi.
Premi con il tasto destro del mouse sull'icona START della barra di Windows 10 e seleziona quindi la voce "Gestione dispositivi":
Una volta aperta la pagina dovremmo scorgere la webcam tra i dispositivi collegati, solitamente sotto una voce specifica, oppure anche se raramente può comparire sotto la voce "Controller USB", "Dispositivi USB" o "Dispositivi di acquisizione immagini":
Se in Gestione dispositivi la webcam compare senza evidenziare errori, significa che Windows l'ha riconosciuta senza problemi, per cui a livello hardware e di driver è correttamente installata.
La webcam risulta disattivata utilizzando Zoom e Google Meet
Se nonostante la webcam sia collegata al pc, avviando Google Meet oppure Zoom, questi non riconoscono la webcam e di conseguenza non avviano il collegamento video, molto probabilmente è perchè la webcam è disabilitata a livello hardware.
Ora che abbiamo appurato che la webcam risulta installata e riconosciuta dal sistema a livello hardware, dobbiamo assicurarci che sia attiva, e che per qualche ragione non risulti disabilitata.
Rimanendo sempre all'interno di Gestione risorse selezioniamo la webcam in questione con il tasto destro del mouse e se dovesse figurare disabilitata, avremo la possibilità di abilitare la webcam semplicemente cliccando su "Abilita dispositivo":
Se sia Zoom che Google Meet non riescono ad avviare la webcam esterna (collegata tramite porta USB), oppure quella interna, nel caso stessi utilizzando un computer portatile con webcam integrata, assicurati che su Google Meet e Zoom sia impostata come webcam principale quella esterna e non quella integrata nel pc.
- Cos'è la memoria RAM
- Come stampare da remoto
- Come stampare da Android a distanza
- Come stampare con lo smartphone
- La scheda video del pc
- Come installare una stampante di rete
- Come ingrandire o rimpicciolire lo schermo
- Le cartucce rigenerate per stampanti
- Il disco esterno chiede di essere formattato
- Copyright: come funziona la tutela del marchio
Come scaricare e installare Windows
VIRTUALIZZAZIONE



Creare un E-Commerce di successo: consigli e considerazioni utili
WhatsApp Business: la versione dedicata a tutti i professionisti
Non sono presenti ancora recensioni.