I desktop virtuali di Windows 10 - THE-MAX

Vai ai contenuti

I desktop virtuali di Windows 10

WINDOWS
In questo articolo voglio parlarti dei desktop virtuali di Windows 10.
Innanzitutto specifichiamo cos'è il desktop (in inglese significa piano della scrivania).



Il desktop è la prima schermata del sistema operativo che ci troviamo davanti una volta acceso il computer.
Solitamente il desktop del pc è caratterizzato da un'immagine di sfondo con le icone di file e applicazioni, distribuite qua e là per una più comoda gestione.
I desktop virtuali in realtà, a dispetto del nome, riguardano le applicazioni in esecuzione, più che il desktop in sé.
 
Con l'uscita di Windows 10 Microsoft ha ritenuto utile inserire la possibilità di creare dei desktop virtuali, per dare agli utenti l'opportunità di utilizzare più desktop contemporaneamente per separare le attività aperte sul momento.
 
Questa funzione è utile nel caso ci si trovasse a lavorare con molte applicazioni e le si volesse ordinare e disporre su più desktop. Per esempio in un desktop si potrebbero inserire tutte le applicazioni aperte relative al lavoro, in un secondo desktop quelle personali, in un altro i giochi, e così via.
 
Invece di utilizzare un unico desktop possiamo quindi inserire le nostre applicazioni aperte in altri desktop virtuali, dedicandone uno per ogni differente attività, oppure sulla basa di altri criteri, in modo da avere tutto ben diviso e ordinato.
Ogni desktop virtuale risulta indipendente dall'altro, e si possono avvicendare in un istante.



Una precisazione:
Bada bene che le icone che hai sul desktop originale, rimarranno anche in quelli creati successivamente, la differenza riguarda solo le applicazioni aperte, ciò che stai utilizzando al momento. Non puoi visualizzare delle icone su un desktop e altre su un altro.
Questa visualizzazione virtuale riguarda solo le applicazioni aperte contemporaneamente, su desktop differenti.
Questa funzione è chiamata Visualizzazione attività.


Come creare un desktop virtuale

Con Windows 10 possiamo creare uno o più desktop virtuali semplicemente cliccando l'icona posta sulla barra delle applicazioni di Windows:

Icona dei desktop virtuali





Cliccando questo simbolo avrai la possibilità di aggiungere quanti desktop virtuali preferisci, semplicemente premendo il simbolo +, che corrisponde all'aggiunta di un nuovo desktop virtuale:



Il vantaggio di utilizzare più desktop consiste principalmente nel fatto che aggiungendo un secondo desktop al primo, possiamo per esempio separare gli argomenti di lavoro da quello personale, come se stessimo utilizzando computer differenti, in modo da non creare confusione tra le varie attività.
Personalmente non trovo utilissima questa funzione, in quanto preferisco avere sottomano ogni applicazione aperta su un singolo desktop.
 
Sarebbe stato più interessante poter contare su una funzionalità che separasse effettivamente le icone prese ti sul desktop principale, in modo da suddividerle per categoria.




Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

Torna ai contenuti