Il file è troppo grande per il file system di destinazione - THE-MAX

Vai ai contenuti

Il file è troppo grande per il file system di destinazione

WINDOWS
Se mentre stai lavorando al computer e riscontri l'errore: "Il file è troppo grande per il file system di destinazione..." molto probabilmente stai cercando di copiare o spostare un file superiore ai 4 GB su una vecchia pendrive.



 

Il file è troppo grande per il file system di destinazione

Questo messaggio significa semplicemente che stai cercando di spostare un file di dimensioni maggiori ai 4 GB su una pendrive o altra unità di memoria con file system FAT32.
Per risolvere il problema ti basterà formattare l'unità di memoria secondo lo standard NTFS.

Impossibile copiare o spostare il file: il file è troppo grande per il file system di destinazione
Il FAT32 è un file system piuttosto datato, sostituito dal più recente ed evoluto NTFS utilizzato dal sistema operativo Windows.
Il file system FAT32 presenta notevoli limiti rispetto al suo successore, uno dei quali appunto, limita la memorizzazione di file con dimensioni superiori ai 4 Giga Byte.
La soluzione per rimediare all'errore "impossibile spostare il file perché troppo grande per il file system di destinazione" consiste nel formattare la pendrive o la memoria in questione, secondo lo standard NTFS. Vediamo come fare.
 

Formattare pendrive in file system NTFS

Formattare una memoria in NTFS è molto semplice. Colleghiamo ovviamente l'unità di memoria al computer (solitamente si tratta di pendrive o dischi usb di vecchia generazione) e selezioniamola con il tasto destro del mouse, cliccando infine la voce "Formatta":



Sicuramente troverai una situazione del genere, dove il File system della memoria esterna è impostato su "FAT32":



Ora per poter spostare sulla memoria USB file di dimensioni superiori ai 4 GB dovremo formattare l'unità secondo il file system NTFS, molto più recente e prestante del vecchio FAT32.
Sulla finestra che comparirà indichiamo il file system NTFS e spuntiamo la casella "Formattazione veloce":



Infine clicchiamo il tasto "Avvia" per eseguire la formattazione della memoria. Ricordo che la formattazione implica la cancellazione di ogni dato presente sulla memoria. Per cui prima di formattare l'unità di memoria è bene spostare eventuali file importanti.
La procedura di formattazione della pendrive o del disco richiederà pochi secondi, in base alle dimensioni della memoria:



Una volta terminata la procedura che avrà formattato la memoria nel formato file system NTFS, non riscontrerai più la limitazione impostata a 4 GB di grandezza e potrai spostare file di qualsiasi dimensione.




Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti