Il mio sito non riceve visite - THE-MAX

Vai ai contenuti

Il mio sito non riceve visite

SITI WEB
Il tuo sito web riceve poche visualizzazioni? Analizziamo tutti i fattori
Se il tuo sito web genera poche visite è legittimo domandarsi come mai ed effettuare un'analisi della situazione.
Ricorda che per un sito web appena creato e pubblicato online è normale non ricevere tante visite, poiché non è ancora stato "assimilato" dai motori di ricerca, i quali impiegano diverso tempo prima di indicizzare le pagine pubblicate.
Alcune procedure fondamentali per aumentare le visite di un sito web. Per ricevere visite un sito prima di tutto va indicizzato.
 

Come aumentare le visite del tuo sito

Cosa significa indicizzare un sito?
Quando un nuovo sito web viene pubblicato online, risulta sconosciuto ai motori di ricerca, Google in primis, e quindi non potrà comparire negli indici di ricerca.
È necessario che prima il tuo sito venga indicizzato sui motori.
Se il tuo sito riceve poche visite, indipendentemente da quanto tempo sia stato pubblicato in rete, la prima cosa da verificare è che tutte le pagine del sito risultino correttamente indicizzate su Google.

 
Indicizzare un sito significa "informare" Google dell'esistenza del tuo sito.
Come si indicizza un nuovo sito, una volta caricato online?
In realtà non occorre fare proprio niente perché Google provvederà automaticamente a indicizzare il tuo sito, anche se ha distanza di tempo.
Periodicamente infatti Google esegue una scansione del web individuando tutti i siti presenti online. A seguito di questa scansione il motore di ricerca provvederà a indicizzare i nuovi siti non ancora "censiti".
Non ci è dato modo di conoscere le tempistiche entro il quale Google indicizzerà il nostro nuovo sito, ma esistono procedure per velocizzare questo processo, che tra poco ti spiegherò.

Se un sito non è indicizzato, NON potrà ricevere visite, perché non può essere trovato tramite una ricerca online.




Il mio sito riceve poche visite. Come aumentare le visualizzazioni di un sito

Il primo fondamentale passo dunque consiste nel verificare che il tuo sito risulti indicizzato. Ma dò per scontato che lo sia, soprattutto se non è stato pubblicato di recente.
Se il tuo sito riceve poche visite è perché, pur essendo indicizzato, non compare in prima pagina su Google a seguito di una ricerca mirata.
 
Come rimediare quindi?
Se le pagine del tuo sito non compaiono in prima pagina occorre analizzare a fondo la struttura del sito.
Qui riveste un ruolo fondamentale la bravura del webmaster che ha realizzato il sito web e la sua conoscenza in ambito SEO-Search Engine Optimization, ovvero l'ottimizzazione dei contenuti delle pagine per i motori di ricerca.
L'ottimizzazione dei contenuti va effettuata tenendo conto dell'argomento di cui tratta il sito web, della sua categoria di appartenenza, dei contenuti testuali e grafici.
Il web master deve sapere come scrivere i testi e soprattutto i titoli delle varie sezioni.
E non dimentichiamo l'aspetto più importante che incide maggiormente sul posizionamento sui motori: il nome del sito, ovvero il dominio.
A tal proposito ti rimando a questo articolo: Quale nome dare al tuo nuovo sito web


 
Sito con poche visite. Come rimediare
Puoi testare personalmente il posizionamento del tuo sito eseguendo varie ricerche su Google.
Se ad esempio il sito rispecchia la tua attività edilizia nella provincia di Roma, puoi eseguire una ricerca con delle parole chiave, le famose keyword, del tipo:
Edilizia Roma, oppure costruzioni edili Roma, o materiale edile a Roma...

Naturalmente questo è un esempio un pò estremo perché di attività edili a Roma ce ne saranno a centinaia e posizionarsi in prima pagina è quasi impossibile, anche per il più abile webmaster (senza pagare Google).
Ma in una realtà più piccola le chance di posizionamento aumentano considerevolmente.
Gli elementi che concorrono a migliorare il posizionamento di un sito su Google, sono il nome del sito prima di tutto, il titolo delle pagine, la descrizione e il testo sviluppato all'interno delle stesse. Ottimizza questi elementi e otterrai miglioramenti.
 
Più testo e più pagine compongono il sito e maggiori sono le possibilità di scalare la classifica dei risultati (Serp).
Se il tuo sito ha poche visite è perché non compare in testa alle ricerche e gli utenti dirottano sui tuoi competitor.
Se digitando i termini edilizia a Roma il tuo sito comparisse in prima pagina, sicuramente otterresti un considerevolissimo numero di visite.
 
Il problema è come migliorare questa condizione.
 
Magie non ce ne sono, per migliorare le visite del proprio sito occorre migliorare la qualità delle pagine e rivedere testi e titoli.
Poi ovviamente bisogna valutare il contesto; posizionare in prima pagina un sito circense a Milano è diverso che posizionare un sito di commercialisti, che ne esistono a migliaia. C'è un limite a tutto.





Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti