Il pc si riavvia da solo da ibernazione o sospensione - THE-MAX

Vai ai contenuti

Il pc si riavvia da solo da ibernazione o sospensione

COMPUTER
Ciao e benvenuto. In questo articolo vediamo come risolvere il problema legato al riavvio indiscriminato del computer posto in stato di ibernazione o sospensione.
Capita sovente che il computer, posto in uno stato di ibernazione o sospensione, si riavvii da solo senza l'intervento esterno. Vediamo come risolvere questo problema.


 

Il pc si riavvia da solo senza apparente motivo

Qualsiasi computer anziché spento, al termine di una sessione di lavoro, può essere posto in una condizione di sospensione, o meglio ancora di ibernazione.

Sospensione e ibernazione del pc
La sospensione è un'opzione inclusa all'interno del menu "spegnimento" del computer; e se così non fosse, basterebbe abilitarla tramite l'apposita sezione.
La sospensione del pc consiste in una fase che si pone in mezzo tra l'acceso e lo spento, in cui il computer non risulta completamente spento, ma solamente a riposo, ovvero la scheda madre pur essendo alimentata, disattiva ogni funzione relativa al sistema operativo, ai dischi e agli altri componenti. La sospensione risulta utile per risparmiare risorse quando il computer non viene utilizzato, e può essere impostata per entrare in funzione dopo un lasso di tempo prestabilito.
 
L'ibernazione è una modalità più prossima allo spegnimento. Durante l'ibernazione il pc risulta praticamente spento, ma anche in questo caso potrebbe essere sufficiente sfiorare il mouse o premere un tasto sulla tastiera per avviare il pc.
Sia in modalità sospensione che ibernazione, il riavvio del pc risulta più rapido rispetto all'accensione da completamente spento.


 

Il pc in ibernazione si riavvia da solo

Dopo questo preambolo vediamo come mai spesso un computer ibernato o in stato di sospensione si avvia da solo senza apparente motivo, e non solo quando premiamo un tasto sulla tastiera o muoviamo il mouse.
Quasi sempre il riavvio del pc da uno stato di sospensione o ibernazione, è da imputare al mouse, il quale pur non essendo stato nemmeno sfiorato, invia un input al sistema causando il riavvio del pc.
 

Perché il pc si risveglia da solo quando si trova in uno stato di sospensione o ibernazione
Ponendo il computer in uno stato di sospensione o ibernazione, ci si aspetta che questo si riavvi solo grazie ad un intervento esterno, ovvero tramite la pressione di un tasto o lo sfioramento del mouse.
Spesso invece troviamo il computer acceso e operativo nonostante non si sia verificato nessuno degli interventi suddetti.
 
Come ti ho spiegato il mouse può generare dei segnali che il sistema interpreta come input di avvio, soprattutto se si tratta di un mouse wireless, e di conseguenza provvede a riavviare il computer. Il mouse infatti essendo collegato al pc tramite cavo USB, non è mai del tutto "spento", e la sensibilità del sensore può causare il riavvio del computer.
Vediamo come risolvere il problema del pc che si risveglia da solo dallo stato di ibernazione.

 
Disattivare il risparmio energetico del mouse
Una volta avviato Windows, rechiamoci nel Pannello di controllo di Windows.
O meglio, digitiamo nella barra di ricerca il termine mouse e clicchiamo su "Impostazioni del mouse":



Nella finestra relativa alle impostazioni del mouse, selezioniamo la voce "Opzioni aggiuntive per il mouse":



Ora selezioniamo il menu "Hardware" e successivamente clicchiamo il tasto "Proprietà":



Selezioniamo il menu "Risparmio energia" dove troveremo l'opzione "Consenti al dispositivo di riattivare il computer":



Di solito questa opzione è attiva. Clicca sulla casella per deselezionare questa opzione:



Disabilitando l'opzione di risparmio energia, il mouse non avrà più la possibilità di riattivare il computer da uno stato di ibernazione o di sospensione. Ora il tuo pc non si accenderà più senza apparente motivo.
 





Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti