Incomedia WebsiteX5 - Recensioni, limiti e vantaggi
SOFTWARE
Questo articolo lo dedico espressamente a Website X5, un software CMS sviluppato da Incomedia, una società produttrice di software per il web design e relative applicazioni. In questo articolo non mi dilungo a spiegare come funziona Website X5, o quali caratteristiche tecniche presenta; non intendo scrivere una guida al suo utilizzo, ma chiarire definitivamente a quale utilizzo si presta Website X5 e chiarire ogni dubbio su quanti ancora si chiedono se questo software sia o meno adatto per creare siti web, ma soprattutto, quale tipo di siti web.
Cos'è Website X5 e come funziona
Website X5 è un'applicazione software da installare localmente sul proprio computer, quindi non si tratta di un'applicazione web.
Website X5 è un programma per creare siti web, un CMS Content Management System dedicato a chi intende creare personalmente un suo sito web senza disporre delle conoscenze tecniche tipiche del webmaster.
Come funziona website X5?
Il motto di Website X5 è quello di consentire la pubblicazione di un sito web in soli 5 passaggi, facilitando al massimo la creazione di pagine web, soprattutto per coloro che non hanno conoscenze in ambito di sviluppo web, caratteristica comune a tutti i CMS.
A differenza di tutti i più comuni CMS, i quali vengono caricati e installati direttamente all'interno dello spazio web fornito dal servizio di hosting che li ospita, Website X5 deve essere installato sul computer, e sempre e solo dal computer su cui è installato, potrai gestire il tuo sito web.
Website X5 può essere installato su due computer contemporaneamente, sfruttando la stessa licenza.
Differenza principale tra WordPress (e altri CMS) e Website X5
La differenza sostanziale, e qui esprimo un parere personale, in virtù del fatto che conosco e utilizzo entrambi da molti anni, è che WordPress è costantemente seguito da un'immensa comunità di utenti e da webmaster pubblici e privati che sviluppano in continuazione nuovi temi grafici, applicazioni e funzionalità da inserire all'interno del sito web. Si trova qualsiasi applicazione si renda necessaria.
Website X5 di Incomedia invece, impiega mesi e mesi se non anni, per sviluppare un nuovo "oggetto" (applicazione) da aggiungere a quelli già esistenti.
Il Blog di Website X5 consente agli utenti di "suggerire" nuove utili e fondamentali idee agli sviluppatori del CMS, che vengono puntualmente ignorate.
WordPress, come anche altri CMS analoghi, dispone di infinite applicazioni, chiamate Plugin, spesso a pagamento, che una volta installate, conferiscono al sito web una nuova funzionalità.
Se per esempio vuoi inserire all'interno del tuo sito una community, cioè un'applicazione che consenta agli utenti di interagire tra loro attraverso gruppi e messaggi privati, è sufficiente installare il plugin BuddyPress.
Se voglio un modulo di registrazione utente, tramite il quale viene automaticamente creata una sua pagina riservata, installo il plugin corrispondente.
Website consente pochissimi automatismi e tutto il lavoro va svolto manualmente e separatamente dal contesto globale del sito.
I grossi limiti di Website X5
Analizziamo ora le limitazioni a cui Website X5 è soggetto, alcune delle quali le ho accennate appena sopra.
Il grosso problema di Website X5, che lo rende un programma mediocre e impossibile da utilizzare per implementare le più moderne necessità previste da molti si web moderni, è che gli sviluppatori, a cui sta a cuore ovviamente il business, non comprendono che se invece di centellinare nuove e spesso futili funzioni, inserissero applicazioni veramente utili, giustamente a pagamento, guadagnerebbero molto di più sia dal punto di vista economico che da quello del prestigio.
In pratica Website X5 consente di creare siti aziendali o piccoli e-commerce, o meglio vetrine online. Niente di più.
Website X5 non consente di creare siti web particolari come siti di annunci dove gli utenti registrati possono gestire in autonomia i loro annunci e nemmeno pagine personali in cui gli utenti possono intervenire direttamente, caricando foto, commenti o altro.
Nessuno si sognerebbe di servirsi di Website X5 per creare un sito di vendita professionale, soprattutto se di livello avanzato. È troppo limitato.
RECENSIONE WEBSITE X5
L'acquisto della licenza di Website X5 include dodici mesi di aggiornamenti gratuiti.
Incomedia elargisce quattro aggiornamenti all'anno, in cui a volte (raramente) includono nuove funzionalità aggiuntive, ma più che altro migliorano o semplicemente modificano funzioni già esistenti, senza apportare sostanzialmente nessuna novità tecnica. Per questo motivo molti utenti hanno deciso di rivolgere la loro attenzione verso CMS più elastici e professionali (commercialmente parlando).
Un'altra enorme limitazione di Website X5, è che chi crea il sito, poi lo deve aggiornare di persona.
Mi spiego meglio; WordPress per esempio consente a chiunque (per esempio l'utente finale) di apportare modifiche al sito accedendo, tramite credenziali, alla sua pagina amministrativa.
In pratica se io creo il sito web per un cliente, poi potrà essere lo stesso cliente ad aggiornare le pagine del sito con i contenuti che meglio ritiene utili.
Sarà sufficiente che acceda alla pagina amministrativa del sito in qualità di amministratore, e potrà eliminare, modificare, sostituire titoli, testi e immagini.
Come anche intervenire modificando parametri legati alla sicurezza, alla privacy, gestire limitazioni e permessi, e moltissimi altri aspetti.
Website X5 invece NON PREVEDE questa possibilità, o meglio, utilizzando l'opzione "Oggetto dinamico", il software consente ad un utente di modificare solo alcuni contenuti delle pagine, intervenendo direttamente tramite browser dopo aver eseguito il Login. Ma sarà possibile modificare solo il contenuto di quell'oggetto, mentre non potrai intervenire sulla grafica del sito, nè sul menu, sui colori, nè su nessun altra impostazione.
Ma non consente per esempio l'assegnazione automatica di una pagina personale a ogni utente registrato al sito.
Se volessi creare un sito web professionale in cui un utente può registrare un proprio profilo personale dove sono riportate le proprie informazioni, devi fare tutto manualmente, assegnando ogni volta una pagina privata e indirizzando l'utente verso quella pagina dopo che avrà eseguito l'accesso al sito con le proprie credenziali. Nessun automatismo. Figuriamoci creare un sito di annunci in cui gli utenti possono gestire in autonomia le loro inserzioni.
I vantaggi di Website X5
Oltre alla innegabile ma relativa semplicità con cui Website X5 consente di creare siti standard, senza troppe pretese, un punto di forza di Website X5 è che lo staff è molto professionale dal punto di vista del supporto agli utenti in caso di problemi, intervenendo prontamente per risolvere qualsiasi problema o difficoltà legata all'utilizzo di Website X5. Ma è decisamente restia a sviluppare migliorie e adeguare il software alle esigenze di mercato. Senza codice esterno è praticamente impossibile utilizzare Website X5 per inserire all'interno del sito funzionalità specifiche, se non per creare siti da rappresentanza e nulla di più.
Esiste inoltre una fiorente community dedicata proprio all'assistenza degli utenti, in cui altri utilizzatori del programma, soprattutto i più esperti, consigliano e aiutano chi è in difficoltà, elargendo preziosi consigli e soluzioni. Senza questo supporto molti utenti si troverebbero in guai seri.
Da questo punto di vista è un pò come far parte di una grande famiglia, ed è doveroso ringraziare il preziosissimo e spesso fondamentale supporto fornito da questi utenti esperti, i quali dedicano tempo e impegno per aiutare altri utenti. Spero che Incomedia elargisca loro una sorta di indennizzo.
Meglio Incomedia Website X5 o altri CMS?
Dopo aver spiegato gli approssimativi vantaggi e difetti di Website X5, la domanda che inizialmente sorgeva spontanea, potrebbe a questo punto non aver ancora trovato risposta. Un CMS di riferimento, che piaccia o no, è sicuramente WordPress.
A mio parere WordPress presenta diversi difetti.
Ma il punto è un altro. Se la domanda cruciale è se sia meglio affidarsi a Website X5 di Incomedia oppure a WordPress, posso risponderti che dipende,
Ma se vuoi fare un sito web, un blog, un E-commerce professionale e serio, con WordPress lo puoi fare; puoi sviluppare qualsiasi tipologia di sito, senza limiti. Al contrario, Website X5 non te lo permette. Ma se il tuo scopo è creare un tuo sito aziendale o personale, senza pretendere funzionalità importanti come l'attribuzione di una pagina o area personale dopo aver effettuato la registrazione sul sito, oppure l'impossibilità di consentire agli utenti registrati di gestire la benchè minima modifica automaticamente, allora per te può andare bene anche Website X5.
Resto a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda, critica o suggerimento.
Ciao e buona giornata.
- Come installare eMule
- Come mantenere una finestra attiva sempre in primo piano
- Come rinominare un file su eMule
- eMule: guida completa
- Come impostare le porte di eMule
- Come aprire un file Epub sul computer
- Come decomprimere un file compresso
- Come ridimensionare un'immagine in 10 secondi
- WhatsApp Web
- Come eliminare i messaggi già inviati su WhatsApp
2 recensioni
Salvatore
15 Mar 2023
la recensione è ampia e dettagliata. Un po' negativa, forse troppo, nei confronti di WebSite X5 che io uso. Ad esempio non vengono esposti i limiti di gestire un sito CMS. Molti utenti di WordPress hanno perso tutto il loro sito perchè non lo hanno rinnovato. Gestire i contenuti online è un limite assurdo. Ho lavorato per anni con Dreamviewer ma poi, confesso, è diventato troppo complesso per le mie conoscenze. Se ritorni sull'argomento tienimi informato.
Grazie.
Salvatore
Grazie.
Salvatore
Giuseppe Guida
16 Mar 2023
Recensione molto accurata e veritiera. Uso Website X5 da diversi anni ma mi rendo perfettamente conto che lo sviluppo di funzionalità moderne, utili e davvero al passo con i tempi richiede tempi biblici (sempre a patto che decidano di integrarle perchè, il più delle volte, passano anni prima di vedere implementate funzionalità richieste a gran voce dagli utenti!), idem se si tratta di risolvere problematiche del software segnalate a più riprese dagli utenti negli anni... Ottimo per realizzare siti vetrina e piccoli siti aziendali ma per l'aspetto e-commerce siamo davvero troppo indietro rispetto a quanto "impone" il mondo del web oggi. Peccato. Incomedia e il suo software potevano essere al top ma preferiscono accontentarsi ed investire il minimo indispensabile sullo sviluppo di Website X5.