Installare Windows da una pendrive - THE-MAX

Vai ai contenuti

Installare Windows da una pendrive

WINDOWS
Per installare Windows o qualsiasi altro sistema operativo su di un computer, non è indispensabile l'utilizzo di un DVD come supporto di avvio.
Si potrebbe utilizzare per esempio una pendrive, abbastanza capiente da contenere il nostro sistema operativo, che occupa meno di 3 gb di spazio.
Per installare il nostro sistema operativo da pendrive, in teoria occorrerebbe "copiare" tutto il pacchetto dell'installer di Windows sulla pendrive e poi selezionare il primo avvio da USB dal BIOS. Ma senza un processo che renda il supporto Bootable, ovvero "di avvio", sarebbe inutile.

Per questo motivo per poter avviare l'installazione del sistema operativo da pendrive ci occorre uno dei tanti software che permettono alla pendrive di avviarsi come unità logica.
Uno dei più famosi, è RUFUS, un piccolo programmino dalle dimensioni contenutissime, con il quale potremo rendere la nostra pendrive Bootable e installare il sistema operativo sul pc.

Scarica RUFUS dal suo sito ufficiale cliccando su "Download":



Una volta installato Rufus sul pc, noterai che presenta un utilizzo molto semplice e intuitivo; occorre solo selezionare il percorso della tua pendrive da "Dispositivo/unità" e selezionare il sistema operativo da installare, in formato ISO, dal campo "selezione boot".
Di fianco troviamo il tasto "SELEZIONA" dove cliccandoci sopra ci permetterà di selezionare il file .ISO da inserire nella pendrive.



Tutte le altre impostazioni lasciatele stare, tranne il campo "File system" dove è bene selezionare NTFS.

Una volta pronto, clicca su "AVVIA" e Rufus procederà a masterizzare il filo ISO sulla pendrive.

Ecco fatto, ora disponi di una pendrive utilizzabile per un'installazione del sistema operativo, non ti resta che impostare nel bios l'avvio da usb e potrai avviare l'installazione seguendo la consueta procedura guidata.


Come installare Windows da una Pendrive

Come alternativa all'utilizzo di RUFUS, puoi avvalerti direttamente del sito Microsoft per ottenere una pendrive di avvio già pronta per l'installazione di Windows.
Microsoft infatti ha implementato un sistema che tramite il sito ufficiale, a seconda del supporto selezionato per il download del prodotto, predispone automaticamente una pendrive quale supporto di installazione.

Vediamo insieme come fare per ottenere una pendrive di installazione.
Per prima cosa assicurati di avere a disposizione una pendrive vuota con almeno 8 GB di capienza.
Successivamente rechiamoci sul sito Microsoft, nella sezione "Download" dove potremo attingere alle risorse messe a disposizione degli utenti.
Supponiamo di voler scaricare una copia di Windows 10 allo scopo di eseguire una nuova installazione sul computer:



Una volta sulla pagina di Microsoft adibita al download e selezionato il sistema operativo desiderato, troverai un tasto a sfondo blu con la scritta "Scarica ora lo strumento", il quale ti fornirà un concreto aiuto per allestire il tuo supporto di installazione.
Clicca quindi sul tasto per scaricare questa pratica applicazione Microsoft, che si chiama MediaCreationTool, e provvedi a installarla:



Successivamente avvia l'applicazione di Microsoft e segui la procedura che porterà alla creazione del supporto di installazione di Windows.
La prassi più diffusa per eseguire l'installazione di Windows prevede l'utilizzo di un DVD oppure di una PENDRIVE quali supporti di avvio.
Tramite MediaCreationTool potrai decidere quale delle due soluzioni adottare.
Per prima cosa accetta le condizioni contrattuali e prosegui alla fase successiva:



Nella seguente finestra lascia tutto come trovi, a meno di non voler installare una copia di Windows in lingua straniera:



Allo step successivo dovrai solo selezionare il tipo di architettura del sistema, tra 32 oppure 64 bit. Approfondisci leggendo questo articolo: "Architettura a 32 o 64 bit":



Ora dovrai indicare se desideri solo aggiornare il sistema operativo che già hai installato, oppure se creare un supporto di installazione scegliendo tra le opzioni DVD e PENDRIVE:



Selezionando il supporto "Unità flash USB" potrai creare il supporto di installazione mediante una pendrive. Per eseguire questa operazione dovrai aver già inserito in una porta USB del computer, una pendrive vuota con almeno 8 GB di capienza.
Cliccando sul tasto "Avanti" l'applicazione di Microsoft provvederà a riversare i file di installazione di Windows sulla pendrive, rendendola automaticamente "avviabile", quindi pronta all'utilizzo.

Selezionando invece "File ISO" scaricherai sul pc il file ISO di Windows, che dovrai poi provvedere a masterizzare su un DVD per eseguire l'installazione del sistema operativo. Leggi "Come masterizzare un file ISO".

Spero che questa guida ti sia stata utile. Ti aspetto alla prossima guida.





Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti