IPERIUSBACKUP: Come eseguire un backup con Iperiusbackup - THE-MAX

Vai ai contenuti

IPERIUSBACKUP: Come eseguire un backup con Iperiusbackup

SOFTWARE
Ancora una volta trattiamo di un argomento molto importante, riferito a una procedura di sicurezza che ogni utilizzatore di computer dovrebbe eseguire periodicamente, per salvaguardare ogni dato presente sul proprio pc.
Impostare dei backup automatici a cadenza regolare assicura che i nostri dati contenuti sul disco risultino protetti da disastri accidentali e non solo, perchè i dati contenuti in un pc possono essere estremamente preziosi, soprattutto in ambito lavorativo.
In questo articolo voglio concentrarmi su un prodotto professionale espressamente creato per eseguire backup di ogni tipo.



Come eseguire il backup del computer con Iperiusbackup
Nello specifico voglio presentarti un software professionale di backup chiamato Iperius backup, il quale presenta una panoramica di soluzioni per il backup, atte a coprire ogni esigenza e tipologia di supporto.




Cos'è Iperiusbackup e come funziona

Iperiusbackup è un software professionale per la salvaguardia dei dati. Esegue backup incrementali su qualsiasi supporto fisico, come Hard disk, unità NAS e supporti USB.
Basta installare Iperius backup sul computer e avviarlo, per impostare tutti i parametri per eseguire il backup del pc.
Con Iperius backup puoi eseguire backup incrementali o differenziali dei tuoi dati in modo automatico in giorni e orari prestabiliti.
Iperiusbackup viene commercializzato in differenti versioni, e come mia consuetudine, al fine di agevolarti, ti presenterò prima di tutto la versione FREE del programma.
Un fattore molto interessante che vale la pena di citare è che anche la versione gratuita di Iperiusbackup è autorizzata/idonea per un uso commerciale, per cui se oltre che come privato, intendi avvalerti del servizio di Iperius backup in qualità di professionista, per eseguire backup di salvataggio sui pc della tua azienda, sei libero di farlo in completa legalità e tranquillità.
Vediamo ora come funziona Iperius backup confrontando le varie versioni del programma per backup.

 
Iperius backup: versioni a confronto
Iniziamo quindi ad analizzare la versione gratuita di Iperiusbackup, scaricabile da QUI.
Come ti ho anticipato, la versione gratuita di questo software consente di poter effettuare backup di dati su qualsiasi supporto fisico, quali dischi esterni, unità di rete, NAS, ma NON è abilitata ad archiviare i salvataggi su cloud online.
Inoltre è idonea anche per l'utilizzo commerciale (aziendale) senza limitazioni di sorta.
Se il tuo scopo è effettuare il salvataggio di file e cartelle creando backup periodici, allora Iperius backup FREE fa al caso tuo.
Se invece hai necessità più complesse, allora ti suggerisco di dare un'occhiata alle versioni a pagamento del software, che ti assicuro, risultano molto interessanti e perfettamente in linea con i costi di mercato. E ne vale la pena.




 

Iperius backup Desktop

Questa versione rappresenta la soluzione ottimale per qualsiasi tipo di esigenza di salvataggio dati.
Infatti rispetto alla versione gratuita, Iperius backup Desktop include opzioni aggiuntive praticamente essenziali, che in qualità di tecnico informatico, posso garantirti si riveleranno preziosissime.
Iperius backup Desktop offre la possibilità di eseguire salvataggi tramite il Drive Image, ovvero il salvataggio dell'immagine del disco o della partizione, nonché la clonazione dello stesso.

Cosa significa ciò?
In pratica un semplice backup di dati crea la copia esatta di file e cartelle, salvandole su un supporto differente (disco esterno, NAS...)
Certo è un'operazione utilissima, ma se oltre che a questi dati volessimo anche "salvare" una copia del disco C, ovvero l'unità su cui risiede il sistema operativo? Ebbene il Drive Image si occupa proprio di questo, cioè crea una fotocopia dell'intero disco o di una partizione e la salva tale e quale su una memoria differente, pronta per essere ripristinata in caso di necessità.

Differenza tra backup e immagine disco
Supponiamo che tu esegua il backup dei tuoi dati, tra cui foto, video, documenti e file vari.
Se per qualunque motivo (capita) il sistema operativo dovesse riscontrare problemi tali da dover essere reinstallato, dovresti formattare il disco C, reinstallare Windows, tutti i programmi e poi trasferire i tuoi file e le cartelle esportate dal precedente backup.
Creando e salvando l'immagine del disco invece (l'unità C in questo caso), ti basterebbe ripristinare l'immagine salvata per ripristinare il sistema esattamente come era prima. Non si rende più necessario formattare e reinstallare il sistema operativo, i driver e i programmi.
Ripristini l'intero disco C esattamente alle medesime condizioni di quando hai eseguito l'immagine dell'unità.
Spero ti sia ben chiaro questo importante concetto.

 
Eseguire backup direttamente su cloud
Un altro aspetto importante è che Iperius backup Desktop può eseguire il salvataggio dei dati del computer, direttamente presso cloud online.
 
I servizi di cloud presentano il vantaggio di poter essere raggiunti da qualsiasi parte del mondo, semplicemente collegandosi tramite un pc, un tablet o anche uno smartphone, rendendo i nostri dati accessibili ovunque 24 ore al giorno.
È sufficiente registrare un account e accedere con le credenziali personali.
Ti ricordo che esistono anche cloud gratuiti, come OneDrive, Mega o Google Drive.
Anche la suite di Iperius integra un cloud di storage professionale su cui esportare i tuoi dati.

Di seguito le caratteristiche di Iperiusbackup Desktop:
• Drive Image, Sincronizzazione, Backup FTP e Cloud
• Clonazione hard disk e conversione P2V (instant restore)
• Restore completo del sistema con unità di ripristino Iperius Recovery Environment®
• Backup incrementale su NAS e dischi esterni USB
• Backup automatico e copia dei file aperti (VSS)
• Backup su Google Drive, Amazon S3, Azure Storage, OneDrive, Dropbox
 
    
Iperius backup Essential
La versione Essential di Iperius backup incorpora tutte le caratteristiche presenti nella Desktop, ma in più può essere impiegato per creare backup di sistemi Server (sempre su piattaforma Windows).
 
Iperius backup per Database, VM, Exchange
Esistono poi varianti del programma espressamente dedicate a categorie specifiche, come l'esecuzione dei backup di database, quali SQL, MariaDB, Oracle e PostgreSQL.
Per ambienti virtuali è stata creata una versione apposita, così come quella adatta ad eseguire backup di Microsoft Exchange, anche in modalità online.
Insomma, la suite Iperius copre tutta una vasta gamma di soluzioni adatte praticamente a tutte le circostanze più comuni.






Iperius bakup - Come eseguire il backup dei tuoi dati

Qui di seguito ti presento una panoramica della versione gratuita di Iperius backup, osservando passo dopo passo la semplice procedura per eseguire il backup dei tuoi dati.
Per prima cosa rechiamoci sul sito ufficiale, scarichiamo il programma sul pc e installiamolo:



 
L'interfaccia grafica di Iperius backup appare subito semplice e intuitiva, inoltre è un software tutto italiano; ovviamente la versione gratuita del programma consente solo di eseguire e ripristinare backup, oltre ad altre piccole operazioni. Vedremo più avanti un confronto fra tutte le versioni di Iperius.
per iniziare a creare un backup basta cliccare su "Crea nuovo backup":



Puntualizzo che l'interfaccia operativa di Iperiusbackup è la stessa per tutte le versioni del software; per questo motivo cliccando le varie icone del menu e accedendo alle funzioni interne, parecchie di queste risulteranno disabilitate in questa versione FREE.
Comunque il nostro scopo è quello di creare e ripristinare un backup di sicurezza dei dati del pc, perciò vediamo come funziona Iperius backup FREE e come si impostano backup automatici.



Come eseguire backup automatici di file e cartelle di Windows
Premendo il tasto "Crea nuovo backup" si aprirà una nuova finestra operativa; le prime due icone partendo da sinistra, le due uniche funzioni "abilitate" in questa versione, consentono di selezionare una o più cartelle, e uno o più file, andandoli a pescare sulla memoria del compurter:



Se provassimo a cliccare per esempio altre cartelle della barra del menu, un messaggio ci inviterà ad acquistare una versione a pagamento, priva delle limitazioni presenti nella versione gratuita di Iperius backup:



Come abbiamo constatato, nel tab "Elementi" le uniche due funzioni abilitate in questa versione gratuita del programma, sono le prime due, ovvero l'aggiunta di cartelle e file da includere nel backup.
Passando al tab successivo, troviamo "Destinazioni", in cui potremo selezionare dove andare a salvare il backup che siamo in procinto di eseguire:



Proseguendo oltre, troviamo il tab "Pianificazioni"; in questa sezione è possibile programmare i giorni e gli orari in cui eseguire il backup:



In "Opzioni" possiamo inserire un indirizzo e-mail al quale Iperius invierà una notifica di avvenuta esecuzione del backup programmato:



Sotto alla voce "Avanzate" troviamo alcune opzioni, ma niente di importante al fine dell'esecuzione di backup automatici:



Proseguendo troviamo infine il "Riepilogo", dove dovremo assegnare un NOME al nostro backup. Un'opzione molto interessante è quella che consente di al programma di spegnere il pc una volta concluso il backup programmato. Spuntando la casella relativa a "Spegni il computer alla fine del backup", possiamo lanciare il backup di salvataggio alla fine della nostra sessione lavorativa al pc e andarcene senza doverci preoccupare di tornare per spegnere il pc:



Ricapitolando, la versione gratuita di Iperiusbackup consente solamente di programmare, eseguire e ripristinare backup di file e cartelle presenti sul computer.
Una volta chiusa la finestra operativa, Iperiusbackup continuerà ad essere attivo in background, per poter avviare i backup automatici eventualmente programmati.
Per chiudere il programma in modo definitivo, spostiamoci sul lato destro della barra delle applicazioni di Windows dove troveremo l'icona di Iperius backup:



Selezioniamola con il tasto destro del mouse e clicchiamo su "Chiudi" per disattivare completamente Iperius backup.









Condividi FOTO e VIDEO
Carica gli album delle
tue vacanze
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
Torna ai contenuti