KELIWEB l'hosting professionale per il tuo sito
SITI WEB
Se stai cercando un servizio di hosting a cui affidare il tuo nuovo sito web, ti esorto a considerare la soluzione che sto per proporti.
Ti parlerò di Keliweb, un servizio di hosting web professionale conveniente e completo di ogni funzione a cui affidare la gestione del tuo sito.
Cos'è Keliweb
Gli operatori del settore sicuramente conoscono già Keliweb, ma se tu stai cercando un servizio di hosting professionale e allo stesso tempo conveniente sotto tutti i punti di vista, a cui appoggiarti per gestire il tuo nuovo sito web, allora Keliweb potrebbe senza dubbio fare al caso tuo.
Keliweb è un hosting provider professionale e competente che offre una gamma completa di servizi per la gestione di hosting, siti web, domini, cloud, posta elettronica, database e molto altro.
Cosa offre Keliweb
Per prima cosa è bene puntualizzare che ciò che deve necessariamente caratterizzare un servizio di hosting professionale, sono la gamma delle applicazioni incluse nel servizio, e soprattutto la qualità del supporto clienti, il quale deve risultare rapido ed efficiente nel gestire le richieste di assistenza. Ed è questo a mio avviso, l'aspetto più importante che caratterizza i migliori servizi di hosting web professionali.
Ho realizzato questo articolo dedicato agli hosting web perchè sebbene online esistano numerosi servizi di questo tipo, quelli veramente completi, affidabili e sicuri, sono veramente pochi.
Keliweb: il servizio di hosting professionale
Analizziamo Keliweb sotto diversi aspetti, partendo dalla sua piattaforma web e proseguendo con l'analisi dei servizi proposti, valutando anche il supporto tecnico.
Per prima cosa rechiamoci sul portale di Keliweb e analizziamo l'interfaccia grafica:
Un piano hosting è un pacchetto completo "all inclusive", che oltre a registrare il nome del dominio (nome del sito) include anche tutte le applicazioni principali, come ad esempio lo spazio su cui caricare i file del sito web, almeno un database MySQL, le caselle di posta elettronica, il servizio di backup e firewall di sicurezza, e il cPanel da cui gestire in autonomia le opzioni del proprio piano hosting.
Per selezionare un piano hosting tra quelli proposti da Keliweb, clicchiamo l'icona del menu in alto a sinistra e selezioniamo appunto la voce "Hosting":
Come puoi notare troviamo diverse opportunità di selezione, e se non hai idea di quale servizio hosting selezionare per il tuo sito, ti spiego la differenza tra le soluzioni di hosting proposte da Keliweb.
Keliweb: quale hosting scegliere per il tuo sito
Solitamente per un sito web diciamo così, tradizionale, è consigliabile selezionare un hosting Linux (il primo della lista) oppure Windows, anche se ritengo che Linux risulti maggiormente compatibile con vari contenuti del linguaggio web.
L'hosting "Web agency" come puoi intuire, è indicato per le web agency o i professionisti del settore, i quali dovendo gestire molti siti web, selezionando questo piano hosting, avranno a disposizione un unico portale globale, accessibile tramite un unico account, invece di tanti account quanti sono i siti da gestire.
L'hosting E-commerce è indicato per negozi online.
Solitamente gli e-commerce richiedono maggior impegno nello sviluppo, perchè integrano funzioni specifiche dedicate al commercio di prodotti, senza contare i metodi di pagamento, i quali necessitano
Infine troviamo gli hosting espressamente studiati e ottimizzati per ospitare i più famosi CMS, ovvero i Content Management System, piattaforme di sviluppo web che consentono e agevolano la creazione di ogni tipologia di sito, senza disporre della conoscenza tecnica tipica del programmatore web.
I CMS più utilizzati al mondo sono WordPress, Joomla, Prestashop, Drupal, Magento e molti altri, tutti reperibili online gratuitamente.
Gli hosting ottimizzati per questi CMS, presentano prima di tutto le caratteristiche necessarie per permettere al CMS di poter gestire ogni sua funzione, e secondariamente selezionando l'hosting più appropriato, potremo installare il relativo CMS direttamente dal pannello di controllo di Keliweb, senza dover provvedere a scaricare e installare manualmente il software.
Ogni tipologia di hosting presenta al suo interno diversi pacchetti che vanno da quello base a quello più performante:
Un servizio di hosting professionale deve fornire le funzionalità principali anche nella versione "base" del piano.
Keliweb include sempre nei piani hosting le seguenti caratteristiche:
- Il dominio gratuito
- 5 GB di spazio di archiviazione in cui caricare il sito web e le relative applicazioni
- Ben 10 caselle di posta elettronica
- 1 database MySQL
- I certificati di sicurezza SSL e HTTP/2
- Illimitati sottodomini
- Accesso al cPanel gestionale
- Firewall di sicurezza
- Backup dei file del sito web
- Tutto questo ad un costo attuale di 23.90 € + iva all'anno.
Siti web veloci con Keliweb
La velocità di un sito web è una caratteristica molto importante, e per garantire ottime performance, Keliweb utilizza sui suoi server dischi SSD, più veloci rispetto ai tradizionali dischi meccanici.
I piani hosting più avanzati, oltre ad essere caratterizzati da uno spazio di archiviazione maggiore e da un numero superiore di caselle di posta, includono applicazioni non presenti nel piano base, come ad esempio antivirus e antispam, oppure il Cron Job per citarne uno, indispensabile per siti e-commerce o siti di blog, dove si rende necessario un rapido aggiornamento dei dati utente.
Keliweb in qualità di hosting web professionale propone anche una vasta gamma di piani di cloud computing.
Come forse saprai, il cloud è un servizio che archivia i dati presso server online accessibile 24 ore suv24 da qualsiasi dispositivo collegato a internet.
Per il cliente forse non cambia molto sotto l'aspetto gestionale, rispetto ai server tradizionali, ma la dinamica di funzionamento è differente e offre i suoi vantaggi.
A sottolineare la professionalità del servizio, Keliweb propone cloud VPS Virtual Private Server, ovvero un ambiente "dedicato" e non condiviso, con IP proprio a vantaggio di performance nettamente superiori:
Webmail
Naturalmente come ogni hosting che si rispetti, anche con Keliweb è possibile leggere le e-mail direttamente su internet, tramite la webmail, ovvero una pagina espressamente dedicata alla posta elettronica, a cui accedere tramite le credenziali dell'account personale:
Il supporto tecnico di Keliweb
Ma l'aspetto per me più rilevante, più importante delle funzionalità offerte, è la qualità dell'assistenza del supporto tecnico.
Inevitabilmente, sia che tu sia un profano sia che sia un esperto web designer, ti troverai più o meno spesso davanti a delle problematiche di vario genere a cui dovrai far fronte, probabilmente strettamente correlate al servizio dell'hosting, ma non necessariamente; avendo a che fare con siti e applicazioni web, sono tantissime le varabili in gioco, e un supporto rapido ed efficiente, in caso di necessità, ti risolve i problemi.
Questo aspetto è particolarmente importante soprattutto se come web agency gestisci siti web per conto dei tuoi clienti, i quali si aspettano un servizio professionale senza intoppi che nuocerebbero ai loro interessi.
Contattare il servizio di hosting di Keliweb è semplice.
Sempre all'interno del menu, sotto la voce "Contatti" troviamo tutti i riferimenti di contatto a seconda dell'esigenza.
È possibile contattare Keliweb tramite il seguente numero telefonico e la mail di riferimento:
Keliweb: +39 0984 176 6080
Info@keliweb.it
Keliweb dispone di un numero verde dedicato a qualsiasi domanda o necessità di supporto di carattere amministrativa e commerciale, e un servizio di supporto tecnico disponibile 24 ore 7 giorni su 7.
Aprendo un ticket, il supporto tecnico di Keliweb prenderà in esame la richiesta in tempi rapidissimi e provvederà a risolvere qualsiasi problematica di sua competenza:
Come installare Windows
VIRTUALIZZAZIONE



Creare un E-Commerce di successo: consigli e considerazioni utili
WhatsApp Business: la versione dedicata a tutti i professionisti
Dai una tua opinione sull'articolo:
Non sono presenti ancora recensioni.