La connessione satellitare
INTERNET
Una connessione satellitare è un'infrastruttura wi-fi che tramite dei satelliti orbitanti invia un segnale a una parabola installata esternamente, che trasmette il segnale ad un router via cavo.

Non tutte le abitazioni sono raggiunte dalla linea veloce, per cui l'unica alternativa possibile per poter collegarsi online risultano le connessioni basate su un segnale wi-fi.
Una connessione satellitare consente di poter navigare in internet anche in zone remote non servite dalla linea cablata come l'adsl o la fibra ottica, e nemmeno dalla rete mobile GSM.
Questo è il notevole pregio di una connessione basata su questo tipo di interfaccia.
Per la natura stessa della sua architettura e la conseguente resa in rapporto al costo delle offerte presenti sul mercato, il collegamento via satellite rimane appunto solo una soluzione alternativa alla connessione basata su adsl o fibra ottica.
I costi per il kit satellitare sono ormai solo leggermente più alti rispetto alle offerte di mercato per la fibra, e tendono sempre più ad uniformarsi, ma la resa, pur potendo risultare più che soddisfacente, non è analoga, sia per velocità che per prestazioni.
Le soluzioni cablate sono sempre da preferire a quelle wi-fi.
Inoltre una connessione satellitare basa il suo principio di funzionamento su di una banda di trasmissione che non è illimitata, ma si regola in base al consumo di mega byte da parte dell'utente.
In poche parole si ha a disposizione un certo pacchetto dati mensile; potremo sfruttare la connessione a internet fino a quando questo pacchetto non sarà esaurito.
Per questo motivo la connessione satellitare, come pure quella GSM mobile, non è adatta se si ha l'abitudine di scaricare molti GB di file.
Sicurezza
Non sono presenti ancora recensioni.