MAC: mouse e tastiera disabilitati durante collegamento remoto - THE-MAX

Vai ai contenuti

MAC: mouse e tastiera disabilitati durante collegamento remoto

SOFTWARE
Molto spesso può risultare comodo e utile effettuare un collegamento tra due computer distanti tra loro, tramite un software remoto.
Il collegamento remoto può interessare due computer basati su Windows oppure su interfaccia Mac, non ha importanza.
Quel che è importante è riuscire a effettuare il collegamento remoto indistintamente dal sistema operativo utilizzato, e soprattutto riuscire a interagire con la macchina a distanza senza alcuna restrizione di sorta che ci impedisca di operare liberamente.
In questo articolo vediamo come risolvere un problema comune che riguarda il collegamento remoto con un Mac, pc della casa Apple.
 
In realtà non si tratta di un problema vero e proprio ma di un'impostazione di sicurezza legata alla privacy dell'utente.
Infatti per poterci collegare con un Mac tramite un software remoto, occorre attribuire a tale applicazione il consenso preventivo al suo utilizzo.



 
Collegamento remoto con tastiera e mouse disabilitati
Capita sovente infatti il caso in cui ci si colleghi a un Mac tramite un software remoto e di riscontrare problemi a livello di interazione.
Infatti pur accedendo correttamente alla macchina remota, e riuscendo a muovere il cursore del mouse senza problemi, non riusciamo a selezionare alcuna applicazione, poiché i tasti del mouse risultano disabilitati.
Questo avviene perché occorre prima abilitare l'utilizzo dell'applicazione remota sul Mac.
Per effettuare un collegamento remoto possiamo servirci di un qualsiasi software remoto, come AnyDesk oppure TeamViewer, tanto per citarne un paio tra i più conosciuti.

 
Come abilitare il collegamento remoto su Mac
Per abilitare correttamente l'applicazione remota su un Mac, indipendentemente dalla versione del sistema operativo, occorre accedere alla pagina delle impostazioni:



E successivamente selezioniamo la categoria "Sicurezza e privacy":
 


Rechiamoci ora nel menu "Privacy" dove troveremo le applicazioni pertinenti, installate sul computer, tra cui anche la nostra applicazione remota:



Per attribuire al software remoto i pieni privilegi amministrativi, dovremo spuntare la relativa casellina a fianco dell'icona:
In questo modo avremo sbloccato sia il mouse che la tastiera e potremo interagire da remoto con il Mac senza essere soggetti ad alcun vincolo.





Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0
TECNOWIDE INFORMATICA
Assistenza - Siti web
Videosorveglianza

Torna ai contenuti